![]() |
Ordine di arrivo Gara2 WSBK
1 1 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 23 1'27.696 265,8 1'26.506 272,5 2 4 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 23 1.102 1.102 1'27.644 279,6 1'26.736 277,4 3 2 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 23 2.615 1.513 1'27.696 271,1 1'26.080 270,5 4 6 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 23 5.067 2.452 1'27.826 274,6 1'27.011 274,6 5 3 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 23 8.256 3.189 1'27.695 270,5 1'26.514 271,8 6 5 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 23 10.114 1.858 1'27.831 271,8 1'26.353 271,1 7 11 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 23 13.422 3.308 1'27.930 275,3 1'27.206 275,3 8 8 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 23 15.514 2.092 1'28.081 271,1 1'27.191 270,5 9 9 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 23 23.119 7.605 1'28.506 270,5 1'27.711 270,5 10 7 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 23 23.512 0.393 1'28.411 271,8 1'27.038 271,1 11 10 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 23 23.596 0.084 1'28.226 269,8 1'27.100 267,8 12 12 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 23 24.142 0.546 1'28.328 276,0 1'27.336 274,6 13 15 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 23 24.896 0.754 1'28.653 274,6 1'27.861 275,3 14 13 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 23 32.872 7.976 1'28.708 264,5 1'27.390 265,1 15 19 95 T. MACKENZIE GBR McAMS Yamaha Yamaha YZF R1 IND 23 33.356 0.484 1'28.869 267,8 1'27.670 265,1 16 25 29 L. BERNARDI SMR BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 23 44.719 11.363 1'29.284 276,0 1'29.032 275,3 17 16 36 L. MERCADO ARG MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 23 51.052 6.333 1'29.456 265,1 1'27.929 266,4 18 23 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 23 52.320 1.268 1'29.694 265,8 1'28.617 264,5 19 22 10 P. HICKMAN GBR FHO Racing BMW M1000RR IND 23 52.457 0.137 1'29.688 265,8 1'28.378 266,4 20 21 35 H. SYAHRIN MAS MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 23 57.785 5.328 1'29.908 270,5 1'28.141 266,4 21 18 2 R. TAMBURINI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 23 58.338 0.553 1'29.802 267,1 1'28.025 267,8 22 24 52 O. KONIG CZE Orelac Racing Verdnatura Kawasaki ZX-10RR IND 23 1'03.669 5.331 1'30.126 263,8 1'29.011 267,8 -----------------Not Classifed----------------- RET 20 50 E. LAVERTY IRL Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 19 4 Laps 1'29.822 269,1 1'28.048 266,4 RET 14 91 L. HASLAM GBR TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 7 16 Laps 1'28.832 267,8 1'27.806 265,1 RET 17 37 I. MYKHALCHYK UKR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 2 21 Laps 1'29.840 265,8 1'27.957 269,8 |
CLASSIFICAGENERALE SUPERBIKE DOPO CINQUE PROVE
alvaro bautista 246 jonathan rea 229 toprak razgatlioglu 203 andrea locatelli 124 michael ruben rinaldi 119 iker lecuona 116 alex lowes 106 axel bassani 88 scott redding 79 xavi vierge 69 loris baz 60 garrett gerloff 48 philipp oettl 29 lucas mahias 20 eugene laverty 18 roberto tamburini 18 luca bernardi 15 xavi fores 12 michael van der mark 11 illia mykhalchyk 10 kohta nozane 9 christophe ponsson 8 leon haslam 4 tarran mackenzie 3 leandro mercado 1 |
|
Jonathan Rea - Pole Position Lap
Ma incredibile Redding che riesce a stargli attaccato per tutto il giro https://www.youtube.com/watch?v=GF-VRZHF3C4 |
nche quest'anno la gara di casa ha rappresentato per Rea una mezza delusione, e la vittoria a Donington ultimamente per lui appare quasi stregata. Vero è che lo scorso anno andò molto peggio, perchè Johnny vinse si la Superpole Race, ma la sua caduta in Gara2 si rivelò alla fine decisiva nel lanciare Razgatioglu verso il mondiale. Stavolta tre sonore sconfitte incassate da Toprak, ed io sono convinto che Rea, tra i due, preferisca essere sconfitto da Bautista piuttosto che dal turco. Comunque con tre podi e soprattutto grazie alla caduta di ieri di Alvaro, il bilancio per il Cannibale è positivo, in ottica di classifica.
La mia impressione è che quando Rea è costretto ad ingarellarsi nelle fasi iniziali della gara sia poi condannato a pagare dazio nel finale, forse per via di un setting più estremo cui p costretto a ricorrere. |
|
|
|
|
|
Sbaglio o la Yamaha andava meglio del solito sul dritto?
|
Credo avesse tanta trazione, ma per me la differenza l'ha fatta Razgatioglu, qui è sembrato essere tornato di copo quello dello scorso anno, e i distacchi che ha rifilato alle altre Yamaha sembrerebbero confermarlo.
Certo adesso grazie alle tre vittorie ed allo 'zero' di Bautista in Gara1, è tornato in gioco pure lui. |
|
Quote:
|
|
|
Intervista a Carl Fogarty
Tra le altre cose Carl dice la sua su un eventuale divorzio tra Rea e la Kawasaki https://www.gpone.com/it/2022/07/18/...Z6LCtIdoRUp5zE |
Razgatiogu ospite del BSB per la tappa di Caldwell Park
Durante la pausa estiva del mondiale Superbike, Razgatioglu e Locatelli saranno invitati sulla mitica, e folle, pista inglese. Niente gara ovviamente per loro, faranno giusto i ragazzi immagine :) https://www.gpone.com/it/2022/07/18/...GdqX-7tSEFRM6c |
'Dopo GP' SBK Donington - Con Nico, Zam, Carlo Baldi e l'ing. Bernardelle
https://www.youtube.com/watch?v=llLWqzmjcnU&t=146s |
Donington 2022 - Video Onboard
https://www.youtube.com/watch?v=dIVLzmbQmQI https://www.youtube.com/watch?v=WFLX24qKLCU |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©