Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Limitatore di Velocità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520788)

Zorba 06-07-2022 16:09

Bravo!
Io sono sospettoso a prescindere!

Zorba 06-07-2022 16:10

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10795257)
la liguranza unita al pragmatismo
[...]
Se la vedevo prima la compravo all'istante, anche se non mi serve.

Ehi, un momento!
E la liguranza?
E il pragmatismo?
:lol:

aspes 06-07-2022 16:12

e hai ragione pure tu, dopo avrei venduto la guzzi :cool:

Zorba 06-07-2022 16:34

Ah, ok, meno male, mi stavo preoccupando! :)

Luca01 07-07-2022 07:19

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10795063)
non solo li...:cool::cool::cool:

dalle tue parti si riesce a fare anche meglio ... ci sono dei rettilinei tra chiavari e sestri davvero stimolanti :)

homar 07-07-2022 07:50

Questa e' la versione attuale tra 10 anni faranno la versione che nel caso di superamento dei limiti il sistema provvederà alla notifica alle FFOO per la multa relativa , ovviamente il tutto sempre nell'ottica della sicurezza stradale ......

Roccabz 07-07-2022 08:32

Auto privata, auto pubblica, auto in sharing. Tutto bellissimo, ma vi invito a ragionare sul fatto che la proprietà privata è la primordiale forma di libertà.

Nel momento in cui è tutto in affitto, sono gli altri a decidere arbitrariamente se hai accesso al servizio o meno.

Abbiamo già visto cosa succede coi sistemi di pagamento elettronico, che da un momento all'altro possono escluderti dal loro servizio (che è di tipo monopolistico) se fai qualcosa che non gli piace. Siamo sicuri di voler gestire la nostra libertà di muoverci in questo senso?

aspes 07-07-2022 08:47

saremo quindi monitorati come i camionisti e i loro registratori di bordo. SI trovera' l'escamotage e amen.

er-minio 07-07-2022 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Roccabz (Messaggio 10795547)
Nel momento in cui è tutto in affitto, sono gli altri a decidere arbitrariamente se hai accesso al servizio o meno.

Questo è il discorso che partì, tanti anni fa con i trattori della John Deere.
https://www.wired.com/2015/04/dmca-o...ip-john-deere/

Quote:

Abbiamo già visto cosa succede coi sistemi di pagamento elettronico, che da un momento all'altro possono escluderti dal loro servizio
Ti possono escludere anche le banche in toto.
Ma dal punto di vista del pagamento elettronico, il contante è sempre (e deve sempre) essere disponibile.
Capisco che in Italia non è sempre così.

Comunque alcune cose sono vere tipo, come delineato da Red sopra, insomma... tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare.
Tra come è annunciata la misura a come poi verrà effettivamente gestita... bisogna vedere.

Per me il discorso va oltre il problema(ino) del limite di velocità della macchina.
Mi viene da riedere su cosa succede con la caterva di dati biometrici (next big market, e manco tanto next...). :lol:

RedBrik 07-07-2022 10:46

Mah

il concetto di proprietà rimane e rimarrà.

Fin quando esisterà l'oggetto "auto" sarà possibile comprarsene una.

Ma se comprarne una non avrà più alcun senso economico rispetto all'affitto (e per chi vive in città oggi è già spesso il caso) allora la gente si comporterà di conseguenza.

Non ci vedo il dramma.

Se ci sarà chi riterrà di valutare sensata la spesa aggiuntiva, per mantenere proprietà della propria auto, sicuramente continuerà ad avere la possibilità di farlo, dove c'è un mercato c'è qualcuno che vende.

jocanguro 08-07-2022 09:24

obbligo limitatore di velocita... lo sapevate ?
 
ho provato a cercare ma non ho trovato nulla, o sono io imbranato o stamattina non funziona la ricerca...

in caso accorpate...

dunque :
https://www.wallstreetitalia.com/aut...8f34900060bffd

cioè se compro un'auto nuova oggi ho comunque il limitatore inserito e che mi trita i cojons se passo i limiti ?
ovunque ?
anche nelle stradine secondarie ?
e posso disattivarlo solo fino al 2024 , poi diventa fisso e attivo sempre ???

:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

ditemi che ho capito male, vi prego ...:(:(:rolleyes:

Michelesse 08-07-2022 09:28

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=520788&page=3

yuza 08-07-2022 09:58

Vale da oggi solo per le nuove omologazioni, poi dal 7/2024 per tutte le immatricolazioni
Ergo, auto "esistenti" per ora non sono soggette, anche se la compri a giugno 2024, se un costruttore omologa una nuova vettura oggi invece deve già avere l'ISA

Michelesse 08-07-2022 10:25

E non sarà richiesta anche l’omologazione della disposizione dei limiti di velocità ?
Ho idea che quando sarà operativo il limite automatico, anche i limiti alla cazzo avranno fine vita….

.

RedBrik 08-07-2022 10:33

Temo, purtroppo, proprio di no.

Il legislatore Europeo, nella sua beata innocenza, immagina che gli amministratori locali mettano limiti di velocità sensati.

:lol:

E dire che questi ogni tanto in Italia ci verranno pure in vacanza!

Michelesse 08-07-2022 10:47

Basterà stabilire che ne risponderanno in solido per eventuali danni derivanti da limiti che pregiudichino il regolare funzionamento di quanto disposto da regole di omologazione europee….

Manca faccina incredula / ingenua

RedBrik 08-07-2022 10:52

e perchè un limite messo a caso dovrebbe pregiudicare il regolare funzionamento della macchina?

Se ti metto i 30 all'oinizio dello Stelvio e la macchina non ti permette (ma non lo farà, per i motivi già detti) di non superare i 30 perchè ha letto quel cartello, la macchina funziona da dio, e ti fai lo Stelvio ai 30.

BAsta che poi al primo tornante ti sposti che arrivo con la MX5 euro1 e ho fretta :lol:

Michelesse 08-07-2022 11:09

Che so.. macchine automatiche che frenano improvvisamente tamponate da MX5 euro 1…. ;)

RedBrik 08-07-2022 11:15

beh, sarebbe colpa della MX5, non un malfunzionamento della macchina che frena...

Degobar 08-07-2022 11:30

Ad esempio sulla mia auto quando entro in Italy si disattiva la funzione che regola la velocità in base ai cartelli, resta attivo solo il radar per tenere la distanza.

In CH funziona piuttosto bene perché i limiti sono abbastanza sensati, ma ad esempio quando si sta nella corsia di destra capita a volte che la telecamera legga il limite di un rampa di uscita, ad esempio 60km/h, ed allora "inchioda" dai 100 o 120. Questo lo trovo abbastanza pericoloso, se per caso hai qualcuno un pò vicino dietro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©