Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quale sceglieresti e perché (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=519640)

Mikey 25-04-2022 09:48

Nessuna delle quattro. Prenderei una Tiger 900 o una tracer 900 nuove

TAG 25-04-2022 10:48

se possibile, valuterei anche uso e potenziale durata dell'acquisto

unica moto in garage?
utilizzo in coppia?
quanti anni presumo di tenerla?

per i miei canoni (se acquisto una moto è per tenerla) andrei sul GS
comunque possiede stardard elevati su diversi aspetti : motore, ciclistica, equilibrio dinamico, comfort e capacità di far viaggiare in coppia

sulle altre, tolta la curiosità del primo anno, so che poi vorrei altro, alla ricerca di qualcosa che manca

nel caso di un acquisto destinato a durare una qualche stagione, o copmpletare un garage già assortito... honda per rivendibilità, kawasaki per curiosità, suzuki per accendere e andare sempre

Paolo67. 25-04-2022 12:01

Stamattina ho provato una Africa ADV dct.
Pregi, il cambio ottimo, ma gestendolo in manuale, in automatico, ho qualche riserva sulla logica, se non assistita anche con il manuale.
Sound bello, specie in scalata, sella comoda, ma è stata rifatta più imbottita, il motore spinge il giusto,lo definerei pacioso...
Perplessità...
È altissima...io 1.85 tocco con mezzo piede, serbatoio gigantesco come ingombro, ti fa stare con ginocchia larghi, le sospensioni anche se irrigidite restano abbastanza molli, se tiri un po,affonda e si siede, protezione aerodinamica non eccezionale, e monta gia il deviatore davanti il serbatoio , senza mi dicono che c'è una turbolenza fastidiosa che arriva al casco, vibrazioni al manubrio a certi regimi, cruscotto piccolissimo, per me illeggibile.
Per il mio modo di guidare... direi no, non va bene, va guidata rotonda senza esagerare.



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Rattlehead 25-04-2022 12:17

Fatti un giro su vstrom, se le forche sono settate su std basta aumentare di un pizzico la compressione (se ti piace sostenuta, e tu guidi una naked). Se usi la mappa A ocio a non strafare, tende ad essere brusca, poi fai un giro per tornanti e mi sai dire su sospensioni e guida dinamica in generale. Arco di erogazione suggerito 3/6 k rpm.

Paolo67. 25-04-2022 12:43

[QUOTE=Rattlehead;10761832]Fatti un giro su vstrom,

Presumo tu abbia questa moto, un feedback su protezione aerodinamica, vibrazioni e guida con passeggero ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Rattlehead 25-04-2022 13:15

Posto che sono alto 180 cm (per 70 kg), direi ottima su busto braccia e spalle, buona sulla testa ma già a 185 cm secondo me serve l'orribile "spoiler" da montare in testa al cupolino (o cambiare cupolino). Guida in due, la mia zavorra pesa poco più di 50 kg ed è alta 165 (fai la tara con la tua se la hai:lol:), personalmente ho solo agito sul precarico ed al resto pensa la moto (è infarcita di tante e tali diavolerie che ti agevola non poco), e il low rpm assist, e l'easy slope start, il load dependent control, slope dependent control... In sostanza guidi davvero spensierato, e lo faresti indipendentemente da quanto elencato sopra, telaio sopraffino e pesi distribuiti bene, per non parlare della sella ultra rastremata che facilita gli appoggi.
Vibrazioni sostanzialmente assenti fino a 5k rpm (salvo quando spalanchi senza pietà), dopo appena avvertibili fino a 6k, per poi pervadere manubrio e pedane fino a 8 (poi hai finito).
È comunque una moto che ha la sua massa eh, tuttavia è vero che leggere il dato crudo non serve molto, almeno quando si è in movimento, sembra una bici, cosa che me l'ha fatta scegliere rispetto alle altre che a suo tempo avevo valutato.

Se posso dire, tra le quattro che stai valutando vi sono caratteristiche derivanti da scelte progettuali parecchio diverse, provale per benino tutte.

max 68 25-04-2022 13:53

Sceglierei vstrom , provata mi era piaciuta come guida , il motore lo conosco ,oltre ad andare bene e anche parecchio affidabile .

PHARMABIKE 25-04-2022 18:44

Per me quelle sono cifre importanti , detto questo opterei la più fresca la V strom . Come seconda scelta Honda AT

Someone 26-04-2022 09:56

Io ho avuto la V-Strom per 85K km e non posso che consigliarla.
Affidabilità totale.

Zorba 26-04-2022 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Asso_ciale (Messaggio 10761829)
il cambio ottimo, ma gestendolo in manuale, in automatico, ho qualche riserva sulla logica, se non assistita anche con il manuale.
Sound bello, specie in scalata,

Per il DCT, se ben ricordo, ha 4 modi di funzionamento tra cui scegliere, dal turistico allo sportivo. Li hai provati tutti e non ti sei trovato bene con nessuno?

Per il sound: avevo sentito che è troppo rumorosa, di scarico, e alla lunga rompe li cojoni. Tu che ne dici?

Grazie :)

Paolo67. 26-04-2022 10:47

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10762222)
Per il DCT, Li hai provati tutti e non ti sei trovato bene con nessuno?



Per il sound: avevo sentito che è troppo rumorosa, di scarico, e alla lunga rompe li cojoni. Tu che ne dici?



Grazie :)

Allora, io non l'ho provata a lungo, ci ho fatto solo la salita Pedavena Croce d'Aune, su e giù.
Però ti posso dire che anche la mappa sport 3 più estrema non va d'accordo con le marce che io terrei in entrata uscìta curva, non è un problema, lo puoi fare sempre manualmente, probabilmente sono andato un po oltre le attitudini della moto, visto che in più tornanti mi si accendevano le frecce di direzione lampeggianti per panik stop [emoji1787], comunque per divertirsi per me va guidata in manuale.
Per viaggiare ad andature medie va bene, ma non è la moto per farci delle sparate.
Per il sound, è veramente esagerato, alla lunga penso diventi fastidioso.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

flower74 26-04-2022 12:10

... bhe... è un " enduro " con il 21" all'anteriore che strizza molto l'occhio all'off.
Direi che per le sparate ci va ben altro.

Toto4 26-04-2022 12:20

Da possessore di AS 1100 quoto flower e d'altronde anche Asso ha ammesso di essere andato oltre le attitudini della moto , DCT non mi aveva convinto del tutto quindi scelsi convinto la manuale (con quickshift) e dopo oltre 30.000 km felice della scelta.
Sul sound dissento , rumoroso e godurioso il giusto (specie quando si apre la valvola allo scarico) e mai fastidioso anche in lunghe tratte : ultimamente ho provato altre moto che hanno un rumore allo scarico da lavatrice, preferisco di gran lunga la mia.

Zorba 26-04-2022 12:30

Grazie, Asso_ciale.

Sul sound: son gusti. Quando faccio molti km/molte ore in sella, meno rumore fa più son contento.

Paolo67. 26-04-2022 13:50

La 1000 dal 2018 è notoriamente la più rumorosa, non lo dico io, ma lo trovi un po su tutte le prove, può darsi che il 1100 non sia più così.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67. 29-05-2022 09:21

Ritiro su semplicemente per dire che, complice un'innaspettata veloce vendita della Z 900 rs, ho preso la Versys 1000
2018 tourer plus 17k. da concessionario.
Moto che dopo 2 settimane e 1500km giudico per ora positivamente.
La pesantezza non è un problema, se non una piccola attenzione nelle manovre da fermo, equivalente alle altre moto che di quelle dimensioni che ho avuto.
Le sospensioni "normali " funzionano bene, il motore gira fluido da 2000giri, comincia a tirare dai 4000 e poi dimostra la sua vivacità.
Cambio un burro e frizione leggera.
Freni ottimi, anche il posteriore.
Comodissima in 2, il peso del passeggero e valige non influisce molto sulla dinamica del mezzo.
Sicuramente ha un avantreno piantato, provata ad alta velocità in 2 con valige in curvoni ampi risulta stabile così come fino a max velocità sul dritto.
Se la cava bene nel misto veloce, un po meno ovviamente nello stretto.
Tornando al motore, salire ai passi facendo i tornanti in 3/4 in scioltezza uno spasso, e soprattutto senza nessuna vibrazione.
Consumi inaspettatamente bassi, percorso misto, andatura media, carico 19lt da solo senza valige ultimo giro di 350km di passi con qualche tirata 21.5lt.
Difetti, protezione aerodinamica un po disturbata parte alta del casco io sono 1.85, ad andatura lenta nel traffico con temperature alte, si avverte calore sul polpaccio dx.
Dite che è brutta...gusti... a me piace e la moto la valuto nel complesso non solo esteticamente.
Del resto poi nel suo genere non ha concorrenti, non ditemi tracer, che sembra la sorella minore, già per le dimensioni non è paragonabile.




https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6ec5bc2132.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...88004bbef4.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba 29-05-2022 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Asso_ciale (Messaggio 10778365)
un'innaspettata veloce vendita della Z 900 rs,

Potevi regalarla a me, che mi piace tanto, avaraccio d'un avaraccio! :lol:

Comunque: in ottica turistica mi sembra davvero un'ottima moto.

L'estetica è soggettiva e comunque, proprio come te, anch'io valuto le moto nel complesso. La linea è solo una componente, e neppure la principale.
Ovvio, non deve farmi schifo, ma sono disposto a rinunciare a un po' di "bellezza" per comfort, praticità, e aderenza alle mie esigenze.

Quindi: buona strada :)

Paolo67. 29-05-2022 10:10

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10778376)
Potevi regalarla a me, che mi piace tanto, avaraccio d'un avaraccio! [emoji38]





Quindi: buona strada :)

Bastava dirlo...troppo tardi [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 29-05-2022 10:23

Gran mezzo. Gran motore. La moto che prenderei se dovessi cambiare la Nimitz con una di stazza simile.

È che se dovessi cambiare la portaerei adesso come adesso prenderei un gommone. :lol:

Paolo67. 29-05-2022 10:33

Non nego di aver fatto ancora un pensiero sul GS, ma vedendola razionalmente non ho trovato il motivo della spesa doppia per l'annata equivalente.
Oppure la spesa pari per un mezzo di 11/12 anni.
E poi, dopo una serie di bicilindrici, volevo rimanere su un 4 cilindri.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©