![]() |
Giakomarco..
certo alla fine il servizio è utile e infatti ce l'ho e lo trovo comodo. semplicemente ci scagliamo verso una cosa che oggettivamente costa troppo e inoltre non ha concorrenza, come la benzina che costa cara, la compriamo e la bruciamo, ma a 2 euro al litro ci rode e ci lamentiamo..giusto ?? idem per le compagnie telefoniche, ma qui la concorrenza nel costo degli ultimi 20 anni ha fatto miracoli per le nostre tasche (mentre per autostrade non c'è concorrenza e non mi dite "evita l'autostrada.. :!: altrimenti a chi si lamenta del costo benza gli dico "vai a piedi " :lol::lol::lol: ) #32 at Nike650: vedendo le condizioni di telelpass pay X sembra che dopo i 2 anni gratis il canone va a 2,5 euro mese, e conto bnl e carta prepagata sono gratis per sempre... mah... quindi il telepass pay x manda il pagamento del pedaggio sul conto bnl , e questo lo ricarichi (o lo fa lui in automatico ) dal conto corrente mio attuale ?? sono confuso ..:confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io non ti dico evita l'autostrada... come ovviamente non ti dico vai a piedi perché la benzina è cara. ma se ritieni che il Telepas sia una ladrata... vai in autostrada tranquillamente e senza telepas, averlo non è obbligatorio... se e quando mai lo sarà, allora si che sarò dalla tua parte (ma dato che l'ho già fatto non mi cambierà nulla) In parole povere, perché lamentarsi di una cosa che non è obbligatoria, Ovviamente mi riferisco a te in prima persona, solo perché stiamo discutendo io e te, ma il mio discorso vale in generale M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se operano in tale regime, è perché un governo (non mi interessa il colore) ha disposto che questo era possibile e da deliberato in tal senso, Che sia Autostrade s.p.a... non è rilevante... avrebbe potuto chiamarsi Pinco o Palla... chiunque sia, ha tratto beneficio da una legge dello stato, non vedo perché questo debba essere considerato un crimine.... se mai ci si dovrebbe interrogare su chi gli ha dato la commessa... ma seguire questo ragionamento ci porterebbe inevitabilmente fuori topic e molto probabilmente in "cantina". Personalmente trovo che il costo valga la candela, per cui non vedo il problema, quando riterrò che non sia più così, lo chiudo. M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Anche perché vorrei capire come potrebbe mai funzionare la concorrenza per le Autostrade, fai due o più Autostrade per tratta con diversi gestori?
|
È che lo Stato dovrebbe controllare le tariffe, e invece non lo fa.
Chiaramente, perché ha sottoscritto contratti tutti a favore del Concessionario, senza preoccuparsi di sorvegliare, anzi probabilmente escludendo proprio questa sua prerogativa, nell'ansia di levarsi una rogna che non era capace di gestire decentemente. Questo per non voler trovare del marcio, del quale però si sente l'olezzo da lontano. |
Quote:
giusto, potrei abolirlo, ma è comodo, e mi lamento.. certo, non serve a nulla... :mad: o.. senza polemica..;) |
Dovrebbe,... se fosse amministrata dallo stato, ma essendo privata...
Secondo me siamo mooolto OT.. M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
ma una domanda te la devo fare: su quale base giudichi il servizio troppo caro?? quali elementi hai per valutarne oggettivamente il costo.. a pelle? Capisci che su queste basi, ogni cosa è troppo cara, a partire dalle BMW e Ducati... che poi tutti (o quasi) comprano Prima che tu lo dica..non vale il discorso dello stato di manutenzione, perché questo è se mai legato al pedaggio, il pedaggio si che non lo puoi evitare (a meno di non prendere l'autostrada) ma il telepas non c'entra. Ricapitolando, ... ti do un apparecchio elettronico, che se si rompe te lo cambio (certo a fronte di un canone) e siamo perciò alla stregua dei routes Adsl e fibra vedi Tim, Vodafone... Fastweb... nulla di nuovo, ... con questo ti faccio passare senza farti tirare fuori i soldi ogni volta, magari anche con zero (o quasi) code di attesa, ... ti faccio entrare nei parcheggi allo stesso modo, ... ti raggruppo tutti i viaggi in una unica fattura che ti mando come resoconto e controllo, ... ti addebito l'importo mediamente uno o due mesi dopo, sul conto e non devi fare nulla, ... con lo stesso apparecchio tinfaccio registrare tutti i tuoi veicoli, certo se ne hai più di 2 devi aggiornare di volta in volta la tua registrazione, ... per renderti le cose meno complicata ti fornisco una app sulla quale puoi fare pressoché tutto, anche i cambi di cui sopra, anche un minuto prima di passare la barriera, bene, secondo te, quanto ti dovrebbe costare ? o premetto, non lavoro per Autostrade, non sono miei parenti, non percepisco nessun emolumento, giusto per chiarire [emoji1] M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Parliamo del 2003 o 2004 mi pare :lol: |
Lo Sconto Moto è partito nel 2017, mi pare, ed era una richiesta statale..
Allora la soluzione Telepass dedicato era probabilmente la più veloce da implementare e la meno impattante sul Sistema ed in questi 5 anni si è obbiettivamente dimostrata vincente e funzionale.. Ora, se tu fossi il Signor Autostrade cosa sceglieresti tra: A_ obbligo di passaggio nelle corsie presidiate.. Aumento di carico di lavoro per gli operatori e problemi nei caselli automatizzati).. B_ corsia dedicata più stretta.. Perdi flessibilità e capacità in tutti i caselli.. C_modifica dei portali per distinguere le moto dalle auto.. Modifica sostanziale agli impianti sul campo da sviluppare ed implementare e dal costo importante.. D_ trasponder Telepass associato alla moto.. Impianti sul campo invariati, qualche riga di codice per gestire alcune azioni specifiche (foto ad ogni passaggio, applicazione sconto) per un elenco di seriali Telepass, un paio di paginette di procedura per gli operatori dei Punti Blu.. |
D.
M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
altrimenti sarebbe una figata !! |
@mandrake1
perché dici che non ci sarebbe lo sconto del 30% sul pedaggio per le motociclette ? Ho letto la proposta sul sito Telepass e, alle condizioni elencate tipo: - solo per tratte con concessionari aderenti - solo per chi ha un contratto Telepass family ma mi sembra sia chiaro la scontistica del 30% (quello che francamente non ho ancora capito è se viene applicata direttamente in fattura oppure va richiesta successivamente...). Mi sfugge qualcosa ? Se sì mi aiuteteresti a capire cosa ? GRAZIE |
Io sinceramente non ho mai capito questa storia della modifica unilaterale
Cioè se io faccio il contratto, fisso le condizioni e poi io stesso modifico unilateralmente le condizioni del contratto, mi spiegate a che caspita serve il contratto? :lol: Ad ogni modo vi spiego come sopperire a questo aumento: 1) prossima volta che andate in moto, non registrate il casello di entrata e registrate solo quello di uscita. 2) Attendete l'avviso di mancata rilevazione ingresso e, al momento del pagamento online, selezionate il casello di ingresso più prossimo all'uscita. 3) La differenza tra l'importo effettivamente pagato e quello che avreste dovuto pagare, dovrebbe tranquillamente sopperire all'aumento per parecchi anni. Ah, dimenticavo, più sono distanti ingresso e uscita più anni di aumenti verranno ammortizzati. :lol: |
Chuk ..
interessante ... :D:D:D ma questo in giurisprudenza si chama truffa :lol::lol: Giakomarco, si vero, quello che dici ma siccome devo pagare già l'autostrada, che è già cara di suo, mi "piacerebbe" che il telepass te lo dessero gratis , ma non si puo... :mad::mad: un parallelo sarebbe se quando vai a far benzina, oltre a pagare la benzina un tot al litro, la esso (o qualunque compagnia) ti facesse pagare anche l'uso della pompa tipo 1 euro a volta... ci resteresti male ?? giusto ?;) |
Quote:
|
Quote:
|
Precisa come un dito nel c... anche a me è arrivata la mail!!
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©