![]() |
Beh, i confronti li faccio con le moto di oggi, che devono rispondere alle norme di oggi... Per scendere sotto quel peso di 168 kg in odm secondo me devi far schizzare il listino a causa di materiali speciali.
Spiacente ma risalire ai pesi delle moto di decenni fa lo ho sempre trovato (quasi) impossibile. Tralasciamo pure il "a secco" che era a volte senza batteria, senza olio, senza specchi, eccetera... nella corsa a chi ne dichiarava meno, ma anche quello in ordine di marcia... Non metto in dubbio eh! Ma bisognerebbe recuperare qualche articolo serio di rivista che, durante la prova, ha anche pesato. |
le moto vanno pesate.....lasciate stare il dichiarato che riserva sempre delle sorprese
|
Oggi nella ricerca di una moto agile e leggera, dai a Ducati quasi 14k € per una Hypermotard SP.
E in cambio ti da una moto che pesa 200 kg (non so se con anche benzina o no... ma accontentiamoci del dato). Per carità, per le mie capacità è esagerata pure una Vespa con variatore Polini... era solo per dire che i pesi delle moto sono questi. E comunque sono convinto che, nella guida, "leggera" lo sia veramente, il peso imho dice nulla fuori da una pista. |
motociclismo le pesava quando era una rivista seria, quindi il peso di quelle di 30anni fa e' certamente accertabile.
|
Per una scramblerina comoda comoda un 350 con 20 cv bastano per divertirsi anche in 2 a spasso per le colline. Specie se si hanno vent'anni...sigh!
|
Domanda una 125 attuale ( nuova) ha senso come seconda moto secondo voi? Ovviamente escludendo l’opzione scooter ….!
|
Io credo che con la crisi attuale e il peggioramento alla porta tutte ste motine che in Asia vanno troveranno mercato anche in Italia ed Europa nel futuro prossimo
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
Obiettivamente uno scooter 350/400 va meglio va più forte ed è più comodo
|
Si ma non è una moto.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
Poi se l'obbiettivo è zigoziggare tra le auto in città o partire a razzo ai semafori è la scelta giusta
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
Quote:
Se nei tuoi percorsi quotidiani una 125 può bastare oltre ad essere bella ha anche molto senso Poi ne hai un'altra, parlando di seconda moto.. |
Si GTO , cazzeggio tra strade secondarie , la mia RS 1150 la userei per giri più impegnativi e consoni al tipo di moto …
|
|
Video bellissimo !!!
|
A riprova che con qualunque moto si può fare qualsiasi cosa ( la Corsica è comunque pazzesca!)
Ma Non per altro mi son appena accattato la Scram 411:lol::lol::lol: |
Ace cortesemente una piccola recensione, soprattutto sulla frenata. Grazie
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
@Burt, guarda sarà che son abituato a quella dell’ 80 g/s ( deboluccia) e ho avuto ( molti anni fa) la bullet 500 pre-efi solo tamburo ant/post ( inesistente!!) devo dire che il suo lo fa, considerando le relative velocità sostenibili. In realtà pensavo molto peggio. In verità è una moto veramente da provare, senza pregiudizi
|
Piuttosto che un 125 suggerisco anche io una Scram 411 (costa come un buon 125) , anche perchè mi arriva la settimana prossima quindi sono leggermente di parte :cool::D
|
mah... io tutta questa voglia di moto "vecchie" come estetica accessori tipologia.. non c'è l'ho ..
se deve essere vecchia preferisco una vera moto d'epoca. una yamaha 600 o 550 etc etc.. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©