Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ancora sul SALIRE IN MOTO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517884)

Tricheco 12-01-2022 09:03

mah.................

indianlopa 12-01-2022 09:03

per me il concetto è che se io, e dico io, in fuoristrada o strada, che per me è uguale, perchè dove mi piace girare a me di strade asfaltate a modo, ce ne sono poche, non sono in grado di controllare, salire e scendere, rialzare da terra da solo senza ausili, la mia moto, mi sembrerebbe di essere come colui che si tinge i capelli avendoli bianchi. c'è un età per ogni cosa. adesso se non salgo agevolmente su di un mezzo mi sembrerebbe di voler far il giovane a tutti i costi.
e solo io so quanto mi costi non esserlo, avendo da fare ancora molti giri tra cui la karakorum highway che ho fatto solo in parte, ritornare a capo comorin o Kanyakumari, dato che al khyberpass ormai ci ho rinunciato, ed era uno dei miei desideri fin da quando iniziai a far girate, l'altro di arrivare a città del capo l'ho realizzato!

bim 12-01-2022 09:07

Tanti anni fa portai la mia Gilera Nordwest da Angelo Tenconi, allora quasi settantenne
La vide, la accese e parti’ sedendosi con le gambe entrambe a sinistra senza scavalcare la moto, quindi senza fare sforzi inutili, come una volta le donne in vespa….
Potrebbe essere un’idea….poi una volta partiti ci si puo’ alzare sulla pedana sinistra e mettersi composti senza rompere i cavalletti…
Ps, Angelo Tenconi e’ stato campione europeo di gare in salita, una volta lo vidi ad una rievocazione storica con il collare a seguito di un incidente, lascio’ partire tutti, tolse il collare tra l’ilarità degli astanti che non lo conoscevano, ed in 3 giri doppio’ tutti…..

Aspide 12-01-2022 09:35

Quote:

Originariamente inviata da valek (Messaggio 10704162)
... anca destra sofferente ...

Cosa mi consilgiate ?

Sali da destra, così la rotazione coxofemorale la fai a sinistra, ne vedo tanti che salgono in sella allungando la gamba sinistra stile salto ostacolo.

Età , statura e peso sono giusti per questa moto, lascia perdere le motorette, avresti altri problemi.

Al massimo, a voler fare i pignolini in pieno stile qde, valuterei a monte la sofferenza che lamenti.

Timberwolf 12-01-2022 09:41

Da 65enne quoto il commento di Aspes e Indianlopa al 100% ......Valek, quella moto non fa per te!

c.p.2 12-01-2022 09:55

Quoto alla grande : cambia moto

Nico-Tina 12-01-2022 10:55

Quote:

Originariamente inviata da valek (Messaggio 10704162)
Cosa mi consilgiate ?
a parte " MAGNA DE MENO "...... " CURETE " ecc ecc

A parte gli acciacchi fisici che ognuno di noi ha, con tutto il rispetto io ti direi di cercare di migliorare la tua condizione fisica in generale, perdendo qualche chilo e magari cercando di allenare il movimento con degli esercizi di allungamento e magari, capire se si può curare, ma per alleggerire il problema all'anca.
Dopo tutto hai 63 anni..........non arrabbiarti, lo so che avevi chiesto altri suggerimenti oltre a " MAGNA DE MENO "...... " CURETE "......però se non hai tentato, questa è un'altra strada che potresti percorrere.
Buona strada.;)

Claudio Piccolo 12-01-2022 11:42

https://i.postimg.cc/RF7PZ7XZ/56451-0-0e7c.webpupload image

aspes 12-01-2022 12:29

premesso che nessuno ha mai parlato di probemi di rotture alle pedane (benche' su una aprilia una volta mi capito'....brividi) ma al cavalletto, ed eventualmente anche al bullone del cavalletto o peggio all'attacco sul telaio, anche io vedo miriadi di persone che salgono in piedi sulla pedana col laterale aperto, e magari stanno pure seduti a spippolare sul cellulare , quindi le probabilita' che si rompa sono remote (provatelo a fare con una r6 che ha il cavalletto ceh semrba uno stecchino). Ma senza bisogno di rompersi alla fine si puo' piegare, anche a livello di attacco (piu' facile ancora). Prendete un po' i cavalletto laterale di una moto chilometrata e muovetelo un po', vedrete che gioco che ha sull'attacco. SU quelle d'epoca mi toccava saldare i buchi ovalizzati e rifarli, su tutte ! anche sul centrale. Che poi le moto sul centrale toccano terra su entrambe le ruote !:lol:
tornando a noi, se la moto piace e l'assetto in sella pure bello coomodo (e questo e' vero) si potrebbe ribassare un paio di cm le sospensioni. Anche questa e' una via e l'angolo gambe non sarebbe penalizzato come a fare una sella bassa che e' anche piu' scommoda perche' meno imbottita. CHiaramente e' assai piu' costoso.
Altrimenti fottitene se sei in grado di guidare bene e il problema e' soolo salire, monta sul laterale aperto e tienilo d'occhio per prevenire piegamenti vari.

mike78 12-01-2022 12:35

Quote:

Originariamente inviata da valek (Messaggio 10704162)

alternativa sarebbe quella di salire mettendo il piede sinistro sulla pedana, con moto sulla stampella laterale . ( considerando che son 183 cm per 125 Kg....... )

Cosa mi consilgiate ?

Personalmente per fortuna riuscirei (ho usato questo verbo e poi capirete il perché) ancora a salire in moto in modo tradizionale, sono un po' più giovane (43)ma acciacchi alla schiena ne ho abbastanza... Un giorno provo una africa twin di in collega con su le mega borse alluminio della Givi e ho fatto una fatica bestia a salire strisciando il piede sulle borse (sono 184cm per 100kg) a quella vista il collega mi dice che per salire lo fa in cavalletto laterale col piede sulla pedana, ci ho provato anch'io ed è tutta un'altra storia, da allora lo faccio sempre anche sulla mia, zero fatica e non gratto il piede sulla sella posteriore quando sono stanco... Verrebbe da dire che ne soffre il cavalletto laterale ma sembra non subire nessun danno e da più di un anno che salgo così ed è tale e quale. Io se ti trovi bene continuerei così, non cambierei moto se il problema è solo questo, mal che vada se vedi che comincia a cedere il cavalletto lo cambi o volendo si può anche rafforzare.



R1200GS my 2014 by Tapatalk

Aspide 12-01-2022 13:24

Concordo con Nicotina e Mike78.

Il fisico e la statura per governare quella moto li hai tutti, hai anche spiegato che in sella poggi bene con entrambi a piedi.

Non vedo il motivo di abbandonarla per una motoretta.

La stampella se cede la fai riparare, ma è più importante valutare lo stato fisico, circostanza questa per cui non hai aperto il 3d e vedi tu.

GIGID 12-01-2022 13:28

ancora sul SALIRE IN MOTO
 
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10704906)
…. tornando a noi,
Altrimenti fottitene se sei in grado di guidare bene e il problema e' solo salire, monta sul laterale aperto e tienilo d'occhio per prevenire piegamenti vari.

Ecco … e se lo dice Aspes [emoji6]
… speriamo solo non abbia già venduto la moto che poi vi chiede i danni[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi 12-01-2022 13:47

Quote:

Originariamente inviata da valek (Messaggio 10704162)

Cosa mi consigliate ?

di fare un robusto downsizing

valek 12-01-2022 15:06

Ringrazio tutti per le pronte risposte ed i consigli , spesso anche giustamente sarcastici, che mi sono stati dati.
La mia domanda però era estremamente tecnica , ma non ho visto molte risposte su eventuali modifiche per poter permettere agevolemente salita e discesa , ma vedo molti commenti sulla incompatibilità della moto in questione con le mie probelmatiche.
Credo quello sia un altro problema, ma senza presunzione , dopo circa 40 anni di guida in moto e migliaia di Km con ogni tipo di di moto per tutte le strade di Europa,( caro Macigno, ricordi i Faaker See assieme ? ) credo di poter decidere con una certa responsabilità se è arrivato o meno il momento di appendere il casco al chiodo o di comprarmi, come suggerito da qualcuno, un triciclo per disabili.
Forse non ho espresso bene la domanda , ma ho avuto pochi suggerimenti tecnici.
Vi ringrazio moltissimo della premura e buona strada a tutti !

GTO 12-01-2022 15:22

Alla fine.. se monti le valigie porta con te un cavalletto di ricambio che chiaramente non ti servirà mai, ma per "compagnia"..
E sali e scendi passando per la pedana
Tanti tanti buoni km

Fagòt 12-01-2022 15:50

Foto della zona di attacco del cavalletto laterale ne abbiamo?
È in lega o acciaio/ferro?
Altrimenti è un po' difficile poter valutare un eventuale rinforzo ad hoc...

jackenduro 12-01-2022 16:02

Comunque... dato che siamo in tema... poco tempo fa (un paio di mesi) ho visto un tale all area di servizio che dopo aver fatto il pieno al suo pachiderma è rimontato in sella servendosi del cavalletto come descritto precedentemente per poi non riuscire se non dopo svariati tentativi e sforzi veramente notevoli a"rimettete" verticale la propria moto piena di carburante per poi togliere il laterale..... lo sguardo della sua ragazza da dentro al casco pronta e risalire in moto era ASSOLUTAMENTE CHIARO......è lei la vera eroina della storia mentre lui è lo sfigato mezzasaw.... incredibile da vedere e comico x me al momento... terribilmente drammatico pensando che gira per le stesse nostre strade!!

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 12-01-2022 16:29

ma 'ndo cazzo andate co' ste betoniere! :lol::lol::lol:


Hanno superato ogni limite del ridicolo. E' rotonda! Se sta moto cade rotola! Ahahahaha!!!


https://i.postimg.cc/KzMXLHvm/B-b05a...31745abc3d.jpg

indianlopa 12-01-2022 16:45

capisco di più gli harleisti...

Superteso 12-01-2022 16:59

Può accompagnare solo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©