Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da dopodomani, col GS solo al bar... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517495)

Someone 15-12-2021 09:31

Quote:

Originariamente inviata da Brein secondo (Messaggio 10691297)
E ho il sospetto che non facciano enduro per necessità ma per piacere.
E quindi si diano al motocross o al trial o ad entrambe.

Tu fai solo cose necessarie?
Che poi a questo punto rimarrebbe possibile fare (anche trial) solo in aree chiuse

aspes 15-12-2021 09:32

una domanda viene spontanea. Se quelle strade vengono completamente interdette tranne ai mezzi di manutenzione. A che serve fare una manutenzione su una strada percorsa da nessuno? in pratica verrebbero reingoiate dalla vegetazione in pochi anni.

Soyuz 15-12-2021 09:51

D@go si è espresso in maniera un po dura ma il concetto di fatto è quello....di strade ce ne erano già molte vietate prima (la maggior parte) chiudevano un occhio (almeno qui) per via della mancanza di segnaletica... ora quello che cambia è che le vieterebbero tutte ...non rimane più nemmeno il dubbio se si può andare o no.
Vorrei però vedere come si stabiliscono quale strade rimangono fuori dal provvedimento e quali no (dubbio mi sembra che abbiate anche voi) perchè torniamo al punto di partenza ...se all'imbocco di una strada non c'è tabella tu non mi sanzioni ....più o meno quello che accade ora se non mandano a tabellare le strade ....poi ci sono quelle che i divieti all'ingresso ce l'hanno e li son cazzi tuoi.

Di pattuglie ne trovi una ogni morte di papa...credo che in Umbria (o in prov di Terni ...non ricordo) ce ne siano due a pattugliare ...eppure ...per un pelo non mi sgamano con l'elicottero sui Sibillini...ho fatto in tempo a girare la moto e togliermi dai cojoni, qualche volta il sesto senso esiste o più semplicemente tolti i limiti di velocità sono abbastanza rispettoso.
Aggiungo che non ho mai avuto problemi fuoristrada con ciclisti pedoni cacciatori o fungaroli ....se vedo qualcuno rallento per tempo , chiudo il gas , spengo se incontro cavalli ...tutti mi salutano o mi sorridono ...i problemi ce li ho su asfalto ...una due tre volte ad uscita mi fermerei a picchiare gente.

unknown 15-12-2021 09:56

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10691285)
mi sbaglio o poco tempo fa si e' festeggiato la "legalizzazione" della targa ridotta per gli enduristi? se ricordo bene la cosa e' fantastica.
"caro endurista, da oggi potrai andare col o

Il targhino solo durante manifestazioni sportive , quindi le gare, per tutti invece serve come prima

unknown 15-12-2021 09:59

Per pagare una quota io sarei d’accordo.
Ma basterebbe che integrassero in quelle già esistenti perché?
Uisp, fim, acsi a volte servono tutte per girare fra piste cavalcate garette.
Che si mettano d’accordo ?

chuckbird 15-12-2021 09:59

Beati voi che ci avete capito qualcosa.
Io un cazzo.

Io esco in bici un giorno sì e un altro no (nelle ultime tre settimane un po' meno), attraverso sempre delle aree boschive inclusa la tratta che faccio per rientrare in casa.

Non mi è assolutamente chiaro se questo provvedimento coinvolge a tappeto qualsiasi percorso che non abbia catrame per terra oppure se per esempio sul sentierino nel bosco per tagliare l'isolato ci posso andare oppure no.

Di che cosa si sta parlando?

Soyuz 15-12-2021 10:03

Brein

Io giro in auto/moto solo per piacere, faccio 90000km/anno più poche migliaia per lavoro ...per me guidare è tutto, auto o moto che siano , io mi rilasso e mi diverto , se prendo l'auto e faccio un passo di montagna o una collinare lo faccio per divertimento non per necessità, ne più ne meno di quando esco con la moto e come me qui dentro ne vedo e ne conosco molti... non avessi i miei vizi sarei anche piuttosto ricco ...ma non posso farne a meno.

Interdire qualcosa a qualcuno perchè è una semplice minoranza la vedo un po una bestialità...a me non interessa la pallavolo, ma tutte le domeniche a Perugia mi devo sorbire quelli della pallavolo (si fa per dire) s...on felice per loro che hanno un qualcosa da fare i sabati o le domeniche

chuckbird 15-12-2021 10:12

Ho trovato un documento a caso...

Regione Piemonte:

https://www.regione.piemonte.it/web/...uoristrada.pdf

Rifaccio la domanda: di che cosa si sta parlando?

Jam 15-12-2021 10:45

In Piemonte probabilmente poco cambierà, ma penso anche nelle altre regioni italiane, le Regioni avranno 180 giorni di tempo per promulgare le leggi attuative regionali.

Questo è l'unico punto in cui si parla di divieto di transito
DECRETO 28 ottobre 2021
Art.1
Comma 3. Indipendentemente dal titolo di proprietà, la viabilità forestale e silvo-pastorale e le opere connesse come definite al successivo art. 3 sono vietate al transito ordinario e non sono soggette alle disposizioni discendenti dagli articoli 1 e 2 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Le regioni disciplinano le modalità di utilizzo, gestione e fruizione tenendo conto delle necessità correlate all’attività di gestione silvo-pastorale e alla tutela ambientale e paesaggistica.

Questo comma fa riferimento al "successivo articolo 3" che classifica la viabilità forestale e silvo-pastoralele indicando le varie tipologie di strade, e agli "articoli 1 e 2 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285", ovvero la classificazione delle strade secondo il codice della strada.

Praticamente il decreto aggiunge alla classificazione delle strade data appunto dal codice della strada, una nuova sezione, ovvero le strade forestali e silvo-pastorali.

Ma come contuinua..., continua asserendo che "le regioni disciplinano le modalità di utilizzo, gestione e fruizione..."; praticamente quello che già succede ora, ad esempio in Piemonte con la Legge regionale 2 novembre 1982, n. 32, in Emilia Romagna con la REER, e in molte altre regioni senza una particolare definizione.

Quindi fino a che le regioni non cambieranno le leggi regionali o non ne faranno di nuove nulla cambierà...

unknown 15-12-2021 10:45

“Indipendentemente dal titolo di proprietà, la viabilità forestale e silvo-pastorale e le opere connesse come definite al successivo art. 3 sono vietate al transito ordinario”. Dunque tali percorsi non sarebbero più soggetti alla normale circolazione di mezzi che non rientrano nella tabella in allegato con il decreto stesso. E dunque per moto, quad, 4x4 e biciclette, dal momento che si fa riferimento esclusivamente a mezzi di lavoro il cui scopo è quello di mantenimento e ripristino delle suddette strade.

dalla gazzetta.it

quindi per le moto e bici si aggiungono già ai divieti precedenti le strade "viabilità forestale e silvo-pastorale" da quello che posso capire.

quindi per le moto cambia quasi nulla perché già prima non potevi fare una cippa, per le bici invece mi sembra sia molto peggio di prima.

unknown 15-12-2021 10:48

https://www.change.org/p/presidenza-...fondo-naturale

chuckbird 15-12-2021 10:49

Perdonate ma sono ignorante in materia.

Io fino all'altro ieri, mentre ero in bici, se vedevo un single track nell'immensa area boschiva della mia zona mi ci schiaffavo dentro e lo percorrevo.

Vi parlo di sentieri completamente definiti, quindi no ostacoli rocciosi, no erba alta, no cespugli: sentieri veri e propri generatisi da percorrenza continuativa, a piedi o in bici che sia.

Questa cosa, da farsi con la bici, è illegale?

unknown 15-12-2021 10:54

devi andare a vedere le mappe del 1750 in comune e capire se quel sentiero è segnato, se è forestale, SILVIO :D- Pastorale dopo di ché ti ci puoi buttare.

vuoi un consiglio.... buttatici ma figurati se ora ti fermano in mtb e ti rompono i coglioni con tutti i problemi che ci sono

matteo10 15-12-2021 10:56

Non si capisce bene.
Da quello che ho capito io (ma nella vita faccio tutt'altro che decifrare geroglifici politichesi) i sentieri non sono inclusi.
Se per arrivarci devi fare però dei tratti di viabilità primaria o seconda come da tabella allegata al decreto allora in teoria non puoi arrivarci.

chuckbird 15-12-2021 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Scorciato (Messaggio 10691359)
.... buttatici ma figurati se ora ti fermano in mtb e ti rompono i coglioni con tutti i problemi che ci sono

Eh non è proprio così... la forestale la becco spesso.
L'ultima volta l'altro giorno mentre ero nel bosco col cane.

Roba di questo tipo, per esempio, dovrebbe essere interdetta:

https://i.imgur.com/HQ9rSKD.jpg
https://i.imgur.com/WjIOTME.jpg
https://i.imgur.com/80kHgNP.jpg

Percorsa milioni di volte in bici.

unknown 15-12-2021 11:10

ascolta io non mi posso lograre per tutto.
Già c'è il covid, ci sono mille mila divieti mille problemi nella vita.

Io ci vado come prima, la vita è troppo breve per tutte queste preoccupazioni.
Poi io vado pure in mtb....che faccio mi drogo, sto in casa a farmi le pippe? Col cavolo

chuckbird 15-12-2021 11:18

Comprensibile, farei anche io lo stesso.
Ma mi piacerebbe vederci chiaro, soprattutto relativamente ai motivi che spingono a legiferare in questo senso.

Se il problema è la deturpazione di aree boschive o il rischio di attacco da parte degli animali selvatici (cinghiali) cose tutte sensate, mi farebbe tanto piacere che mi venisse spiegato o confermato perché, proprio in questo caso, non è così scontato arrivarci. Almeno per me.

orsowow 15-12-2021 11:25

Poiché in fuoristrada sono una pippa, ritengo il decreto giusto e doveroso.
Per me l'unico bosco degno di nota e quello lì ... sempre che non si sia depilata.

chuckbird 15-12-2021 11:27

o che non vi sia stato un incendio...

La famosa patata bollente :lol:

Soyuz 15-12-2021 11:29

A parte sapere quello che si può fare o meno , mi piacerebbe anche conoscerne l'utilità.
IL 90% della gente gira di sabato/domenica quindi non è d'intralcio alle normali attività lavorative in loco o di manutenzione...ogni tanto salgo sul Nido dell'Aquila , strada che attraversa due cave ed è tabellata ( ci sono ancora i segnali di mina ) lo faccio il sabato o la domenica , durante i feriali trovarsi un quattroassi carico che viene giù non è piacevole...non si sa mai può non vederti su un tornate , può avere problemi ...meglio evitare.
Non penso poi che il traffico di pedoni mtb o moto possa rovinare i tracciati , anzi spesso alcuni di questi sono ancora in essere proprio perchè usati da alcuni per svago ...l'unico vantaggio sarebbe non avere gente che gira in determinati posti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©