![]() |
Ciao a tutti
ho un GSA del 2009, ma per problemi di salute, l'ho lasciata ferma tre anni. Monto una odyssey PC 535 e dopo 9 anni,100.000 Km, 7 elefanti, mi ha lasciato. Cosa mi consigliate? la stessa odyssey o altro ? Un saluto a tutti !!!!!!!! |
sicuro che ti ha proprio lasciato? Non l'avevi mai ricaricata in tutti questi anni?
Ora quanti Volt segna? Anche perchè ora per acquistarne un'altra ci vogliono più di 180,00 €... ved. link al post. 56 |
Ciao
la batteria l'avevo sempre tenuto con il mantenitore di carica. Purtroppo e' rimasta senza corrente per due mesi. Ho provato a ricaricarla e segna 11 volt e non da' spunto. |
Odyssey forse alla fine
Sul mio Gs 2009 dopo aver provato Exide originale, Yuasa, Motobatt 16AH e poi ancora Exide (con tutte queste sono rimasto a piedi alcune dopo qualche mese ma al massimo 2 anni) nel maggio 2016 ho montato la Odyssey. Fine dei problemi. Non la smonto nemmeno dalla moto in inverno quando in box fa freddo e niente manutentore tranne un controllo un paio di volte.
Ora pero' al 7o anno ho una esitazione in accensione. Dal tester scende fino a 8-9V all'azionamento del motorino. Ho paura che sia ora di cambiarla. Ma non trovo nulla sotto i 200euro ... esagerati. Guardavo il forum per capire se c'e' qualche novità (dopo 10 anni) che dia affidabilità analoga (Litio? gel? nuovi modelli?) ma non mi pare ... un saluto a tutti |
Appena cambiata una motobatt 16Ah durata 5 anni. A sua discolpa si può dire che negli ultimi tre anni la moto l’ho usata pochissimo.
Mi guardavo in giro e ho visto una Bosch M6 agm a 40 euro su eBay… Durerà meno ma a quel prezzo ne cambio 5 rispetto a una odissey, e 2,5 motobatt. Mi sa che provo… |
avevo preso anch'io una Bosch qualche anno fa, all'inizio ero felice:eek:, al primo inverno l'ho dovuta cambiare :(... ma io ho il servofreno elettrico :lol:
|
Sono stato qualche giorno in sicilia in moto, ieri nella zona di bagheria mi fermo a fare benzina per rientrare a Napoli. Nel tentativo di ripartire...nulla da fare, batteria andata. La cosa strana è che precedentemente non aveva dato alcun segno di cedimento, tranne qualche incertezza alla partenza, che però in modo alternato ha sempre avuto, batteria yuasa ytx14h-bs acquistata tre anni fa. Non avendo tempo, cerco la stessa batteria ma nella zona di palermo è introvabile. Alla fine mi sono dovuto accontentare di una yuasa ytx14-bs, che ha meno spunto della batteria precedente. Sinceramente mi ispira poca fiducia, anche con questa qualche volta l'avviamento è "incerto". Cosa mi conviene fare?
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
Gianni, che te lo dico a fà :)... sai bene che per me non esiste altro che la Odyssey PC535 :D
Intanto che usi quella che hai preso ora cercati con calma una Odyssey ad un prezzo umano ;) |
Userò questa che ho messo, sperando che non mi lasci a piedi... dopodiché seguirò il tuo consiglio odyssey pc 535,
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
.. e fai bene Gianni, ma ricordati che poi dovrai tenere la moto per almeno altri 10 anni :D...per sfruttare bene l'Odyssey :lol:
|
Roberto su questo non c'è alcun dubbio[emoji1787]
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
Batteria che si scarica troppo velocemente?
Tengo la moto in garage, anche se direi piuttosto freddo, più o meno le temperature esterne…ho staccato il polo negativo della batteria, quando l’ho staccato era a 12.6 V, dopo neanche una settimana è scesa a 12.2 V, è normale? Ho anche fatto fare il test CCA, perché ho richiesto al venditore assistenza perché secondo me non tiene la carica come dovrebbe, ma il test è risultato negativo, cioè BATTERIA BUONA…secondo voi è normale che scenda così in una settimana neanche?
|
Che tipo di batteria è?
|
|
Fintanto che che si stabilizza a 12.2 e non hai problemi di spunto all'avviamento, normale o meno, non ci penserei.
In generale, vale come regola, sono da preferire le batterie di tipo AGM a quelle normali tipo quella in foto (dico bene?). Qualsiasi batteria AGM va bene, di qualsiasi marca (Yuasa, Varta, Exide). Non c'è bisogno di spendere una follia con marchi esotici. L'importante è che sia AGM. Durano un pelino di più ma soprattutto sono più resistenti alla solfatazione, quindi il loro degrado nel tempo è più costante. |
Batteria che si scarica troppo velocemente?
Il bello è che la moto non parte, il motorino attacca stacca attacca stacca, motorino appena revisionato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ah bè, allora il discorso cambia.
Riporterei indietro la batteria. Il problema è questo, non che te la ritrovi a 12.2 dopo poco :lol: Devi sostituire la batteria o tirarla mantenendola sotto un battery trainer che non te la faccia andare mai troppo giù. Ma è un rischio che non correrei. Vai dal Brico e ti compri una exide AGM a 50 euro e sei a posto. |
L’ho comprata on Line mi hanno chiesto appunto quel test che come scritto risulta negativo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sarei curioso di vedere come ti hanno fatto questo test CCA...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©