![]() |
Quote:
Puoi avere tutte le mappe che vuoi, se non sai non sai (e se non ti riesce non ti riesce) e dovresti evitare. Invece così in moto ci son tutti, per quello dicevo che le case (anche quelle dell'indotto) sono contente. Io (che sicuramente non so guidare, ma dato che non ho macchina e vado in moto tutti i giorni, in più di 40 anni un minimo di automatismi me li sono fatti), apprezzerei che per strada le moto fossero meno (anche solo per la minore attenzione da parte delle forze dell'ordine che ciò comporterebbe). Tutto qui |
Quote:
|
Non è tanto che le moto siano troppe...è, più che altro, che moto da 100/120 cv e oltre diventino prime moto per tanti senza altra esperienza o provenienti dall'SH....
Sent from my SM-A315F using Tapatalk |
...o dal T-Max (ma quelli son già pericolosi così)... :lol:
|
Il Tmax è già una bomba del suo in mano a chi non è capace :)
Sent from my SM-A315F using Tapatalk |
Cupolino non regolabile. A richiesta una versione più touring.
|
Anche io, come @Someone , non mi ritengo affatto un fenomeno delle 2 ruote ne tantomeno un pilota.
È vero che è bello avere millemila cazzilli elettronici sulle nostre moto. Ma è l'approccio che, secondo me, è sbagliato. Io dopo oltre 30 anni di moto, venendo da mezzi con 0 elettronica, uso la moto pensando che il "mistero della vita" si espleti controllando la rotazione della manopola del gas. Purtroppo, con mia enorme preoccupazione, vedo sempre più prendere piede l'idea che si possa fare tutto, tanto c'è il cazzillo di turno a rimettere le cose a posto. Una sorta di auto-tune per chi è stonato. Quindi, a parte le battute, benvengano i dispositivi di sicurezza e aiuto alla guida, ma è necessario far crescere la consapevolezza dei guidatori, non semplicemente mettergli in mano un'arma "sicura". Hanno deciso di vendere moto da 150 cv alla qualunque? Bene, la qualunque deve dimostrare di aver fatto un "percorso" di crescita, oppure deve presentare un certificato che attesti la frequentazione di un corso serio di guida di tal tipologia di cavalleria. |
Io ho la moto da quando avevo anni...ne son passati 51...se adesso devo comprare una moto ,penso per me e valuto che abbia tutto il possibile che posso permettermi: non prenderei una gt che nasce già vecchia nei confronti di altre che costano pure meno.Ho preso la Tracer9gt.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Oggi non sempre quello che sembra superiore sulla carta di venta un motivo valido all'acquisto. E condivido questo pensiero. La Tracer cavalca la filosofia di una moto prestante, versatile, e moderna, laddove la Suzuki ricorda le sport touring del passato, quelle quasi estinte. |
Wgian, concordo
Vista la presentazione ho subito cercato le caratteristiche tecniche Non prendo una moto non aggiornatissima, moto vecchie che vanno bene gia’ le ho….anzi molto bene |
Io ho ordinato la tracer ad agosto quando ieri è uscita questa ho anch'io guardato cosa aveva... alla fine son contento di aver preso la Yamaha...ma de gustibus [emoji3]
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
La Tracer 9 GT è la più appetibile (qualcuno direbbe la meno brutta :lol:) di tutto il settore GT- veloce (KTM-Suzuki - Kawa ), ed ha montata di serie tutta l'elettronica possibile. Oggi come oggi non rinnuncerei mai all''ABS cornering. Per chi non ne fosse al corrente : https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_anti_bloccaggio .
Capisco perchè venda alla grande e ci vogliano mesi per avere quel modello . My two cents.:cool: |
visto bene la tracer 9gt, mi avavate incuriosito...
interessante il motore e gli accessori, ma come postura e design è sempre una crossover.. non ci siamo, ci mettono il nome gt , ma fra un po vedremo la honda 450 2 tempi da cross con le borse e chiamata GT:mad::mad: |
+1
se in via assolutamente ipotetica io volessi/potessi comprare una moto nuova (vade retro satana!) comprarne una che ha sostanzialmente le caratteristiche di roba che posso comprare usata di 5 (o più) anni, in condizioni seminuove e a metà del prezzo mi sembra un assurdo. Immagino che chi compra nuovo lo fa anche per avere le ultime evoluzioni tecnologiche. Se ti presenti solo con metà di quello che montano i concorrenti già parti male. |
Anche sulla naked Super Duke ci hanno messo un cupolino, 2 borse morbide e ci hanno scritto GT :)
|
Certo Deus, ma e’ una moto aggiornata con tutte le frocierie, non una moto nata vecchia
|
No vabbè dai, la moto nuova con tutto il possibile della tecnologia e della modernità: Azzo chi compra guzzi v85tt e V7III compra nuovo con architettura motoristica dei tempi di mio nonno.
Eppure in altro 3d si magnificavano le vendite. |
Quote:
|
Quote:
|
pare abbiano lavorato parecchio sulla resa aerodinamica
https://www.youtube.com/watch?v=Utw3Ek6ul8Q |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©