![]() |
Sette minuti alla fine, iniziano i time attack, Miller con doppia soft.
Aleix al comando, 1.48.574. Miller 1.47.6 !! Martin secondo, Alex Marquez terzo e Petrucci quarto. Crutchlow secondo !! Incredibile, Aleix ora terzo ma sta andando benino anche Vinales. Quartararo quarto, si salva, era 17mo. Aleix sale al secondo posto, malissimo Mir, 20mo. male anche Marquez, 18mo. Miller chiude col miglior tempo davanti ad Aleix, Crutchlow, Zarco, Martin, Bagnaia e Quartararo. |
FP2 MotoGP
1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 344.0 1'47.613 2 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 346.1 1'47.886 0.273 / 0.273 3 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 340.7 1'47.897 0.284 / 0.011 4 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 346.1 1'47.988 0.375 / 0.091 5 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 345.0 1'48.023 0.410 / 0.035 6 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 349.5 1'48.032 0.419 / 0.009 7 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 336.5 1'48.034 0.421 / 0.002 8 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 344.0 1'48.057 0.444 / 0.023 9 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 344.0 1'48.086 0.473 / 0.029 10 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 348.4 1'48.166 0.553 / 0.080 11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 341.8 1'48.267 0.654 / 0.101 12 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 345.0 1'48.278 0.665 / 0.011 13 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 342.9 1'48.314 0.701 / 0.036 14 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 338.6 1'48.351 0.738 / 0.037 15 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 341.8 1'48.456 0.843 / 0.105 16 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 339.6 1'48.526 0.913 / 0.070 17 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 345.0 1'48.623 1.010 / 0.097 18 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 340.7 1'48.649 1.036 / 0.026 19 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 341.8 1'48.755 1.142 / 0.106 20 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 347.3 1'48.827 1.214 / 0.072 21 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 341.8 1'48.886 1.273 / 0.059 22 96 Jake DIXON GBR Petronas Yamaha SRT Yamaha 336.5 1'49.987 2.374 / 1.101 |
Come primissima uscita con l'Aprilia non è nemmeno disastrosa per MV12, è pur sempre davanti a Marquez e Mir :)
|
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1 22 S. LOWES 1:52.971 2 72 M. BEZZECCHI +0.055 3 21 F. DI GIANNANTONIO +0.411 4 23 M. SCHROTTER +0.481 5 87 R. GARDNER +0.568 6 42 M. RAMIREZ +0.698 7 24 S. CORSI +0.699 8 37 A. FERNANDEZ +0.704 9 9 J. NAVARRO +0.833 10 97 X. VIERGE +0.862 Full Li |
@Duddits
Vinales quando ha fatto il time attack era arrivato a ridosso della top tenm poi sono arrivati i giri veloci degli altri ed è andato indietro, comunque non male, certo togliere un secondo non è poco. E qui Aleix a parità di moto è inavvicinabile. |
Marquez ha distrutto la moto buona (e forse si sarà acciaccato), ma Mir penultimo…cosa gli sarà successo?
|
FP2 Moto2
1 87 R. GARDNER 1:52.743 2 37 A. FERNANDEZ +0.007 3 25 R. FERNANDEZ +0.102 4 21 F. DI GIANNANTONIO +0.105 5 22 S. LOWES +0.228 6 75 A. ARENAS +0.280 7 72 M. BEZZECCHI +0.283 8 11 N. BULEGA +0.300 9 54 F. ALDEGUER +0.458 10 42 M. RAMIREZ +0.604 Full Li |
@Gibix
No Marquez non si fatto nulla, p stata una scivolata per perdita di anteriore, la moto si è conciata perchè ha rotolato nella Ghiaia. Ed era quella col 'suo' telaio 2019, l'altra ha il telaio nuovo che a lui non piace. Ma penso riusciranno a recuperare l'altro, semplicemente oggi non c'era il tempo di ricostruire la moto da capo. Mir stamattina aveva anche tentato il time attack, era arrivato a mezzo secondo da Marc ma gli hanno cancellato il grro per track Limit. Marquez col tempo del mattino è comunque sicuro in Q2, credo per questo non abbia tentato il Time Attack nel pomeriggio. |
Blade...
cos'é successo a Bezzecchi e Vietti? Risulta che abbiano fatto solo 4 giri nelle P2..... |
ma è lo stesso Mir che ha vinto il titolo l'anno scorso?
|
@Crash
Durante la cronaca non hanno riferito di problemi particolari, non saprei dire cosa sia successo. |
@R72
Probabilmente la Suzuki è rimasta un pò indietro, o meglio come ha detto o stesso Mir in conferenza stampa, non è cresciuta abbastanza. Ciò detto e senza nulla togliere ai meriti di Mir lo scorso anno, meno male che un titolo vinto in quel modo è destinato a restare un episodio unico, col solo precedente di quello di Alzamora in 125. Quest'anno Quartararo merita di gran lunga di più. |
|
|
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/09/10/...9000XIs-gQ4GPI Aleix Espargaro https://www.gpone.com/it/2021/09/10/...xH_oxmHzQ7Evq4 |
Bastianini e Marini
https://www.gpone.com/it/2021/09/10/...PXpRD8hvoaPCVc |
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/09/10/...yEwnS_lSPZ_EmA Miller e Bagnaia https://www.gpone.com/it/2021/09/10/...zx5q5WU8TaRdVw |
|
A fine turno, Quartararo e Miller, hanno fatto una prova di partenza e, non so se voluto o meno, sono partiti nello stesso istante. Tutta sta differenza in accelerazione non si è vista, anzi....
|
C'è da dire che la differenza di cavalleria si fa senti soprattutto nella spinta con le marce alte, nello stacco da fermo a meno che ci siano 50 cv di differenze non è così determinante. Ormai Ducati fa la differenza non tanto in uscita di curva ma nell'allungo, diciamo dalla quarta marcia in su, in Austria si è visto chiaramente. Poi se ci sono problemi di grip o di gomma posteriore, spesso il vantaggio di potenza viene vanificato.
Oltretutto in Austria le Ducati andavano s' via, ma Quartararo con i miracoli che faceva in frenata recuperava tutto. Incredibili le staccate che fa quel ragazzo, un piccolo Razgatioglu :) .. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©