![]() |
Comparativa GS1250 e maxienduro
E puoi sempre dire … la S avrebbe ottenuto ben altri risultati [emoji4]
Comunque risultati scontati e si confermano pregi e caratteristiche (non li chiamerei difetti) di GS e V4, moto simili ma alla fine abbastanza diverse. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Conosco perfettamente le strade off che hanno fatto (visto che abito qui..), ma di off hanno ben poco..
Sterrate che fai in piedi anche con l'xmax .. Mi viene da ridere quando leggo certe comparative sull'offroad. Feci qualche anno fa il passo tremalzo da limone persino con un xmax e non so se lo avete mai fatto...ci sono sassi smossi grossi come meloni e cocomeri canalette profonde come gradini...quello è off. |
2 allegato(i)
Vi metto le pieghe fatte al ritorno dal giretto con la e bike stamattina...piego più io con la bici che qualcuno con la moto...
Non è sufficiente avere due semi tassellate per fare offAllegato 70755Allegato 70756 |
Passo tremalzo fatto in mtb e con honda xl 600 all epoca, bei posti , da un bel po di anni si può fare solo il versante asfaltato, recentemente fatto in ebike e discesa su sterrato..@ghima mi sembra corretto provare queste moto su off road semplici considerando il peso e il costo , diversamente meglio qualcosa di più leggero e meno potente...
|
Ma qualcuno mi spiega come sia possibile che una moto con 160 cv faccia un tempo lievemente superiore al GS sui 400 metri che di cavalli ne ha 30 in meno ?
Giuro che non riesco a comprenderlo. Infatti il K fa un pelo meglio del GS Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Te devo spiega tutto..
Telelever boxer paralever. Aggiungi la castagna del 1250 nei bassi giri viene fuori un dragster sono tutto tranne che un hoolingan della GS .. Ma oggettivamente ha tanti tanti pregi Dovreste vedere certi Tmax elaborati che hanno si e no 55 cv che su una drag a Cesena facevano tempi sui 200 m come le Busa |
Se è per quello se guardi i tempi della yamaha tracer 900 mi sembrano simili...tanta potenza si riesce a scaricare a terra solo alle alte velocità ,prima e' tagliata dall 'elettronica, poi magari il bicilindrico in prima apertura gas e più pronto:confused:...comunque sono dati che ai fini pratici servono a poco , più che altro si guardano per curiosità ;)
|
Quote:
Vedrai che se provi dai 150 km/h alla velocità massima, i cv poi escono. |
Sui 400 mt gs esce a 195 km h , il multi a 208 km h con stesso tempo...dai 150 km h a salire non c è storia @gigid alla ruota ducati ha 38 cv in più del gs 1250 ..
|
In pratica, nell uso normale, gs e tmax van di più. Unito a maggiore facilità di guida.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
La comparativa però l ha vinta la ducati ;) , i dati riportati sopra nell uso normale non servono a niente , sono ottenuti in pista da tester professionisti..
|
Sono andato in edicola..non c'è ancora.
Nelle prove hanno scritto male sportster |
cambia edicola, c'è all'slunga
|
Quote:
Sull’andare di più direi oggettivamente di no, e nemmeno per il K. A meno che per uso normale non intenda stando nei limiti, perché allora vanno tutte uguale. |
Smart, Dipende dalla città. Stamattina all'effelunga [emoji2960] non l'ho trovata. Ho solo la versione online ma non vorrei togliere la sorpresa.
|
@slim basta leggere il post 71 :)
|
Quote:
Nell'uso normale va di più quella che ha il pilota che gli dà più gas... |
@bigzana e' proprio così..
|
Le comparative
Quella con la 21 va meglio in off Quella con la 17 va meglio in on Quella piu' comoda va meglio sul lungo Quella piu' corta va meglio nello stretto Quella piu' potente va piu' forte Copy and paste delle schede tecniche Ok datemi la parcella di giornalista moto moderno |
Quote:
P.S.: ....tanto la mia ADV "rimane con me" [emoji38] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©