Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [8°thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515466)

RaffaRT 02-08-2021 18:00

Quote:

Originariamente inviata da OctopusVR (Messaggio 10608521)
Mi dispiace Raffa, ma per la tua domanda credo sia difficile se non impossibile dare una risposta sensata, perchè le prestazioni di qualsiasi gomma non hanno un limite in quanto dipendono da fattori troppo soggettivi, prima di tutto dallo stato di usura, ma poi anche dalla stile/capacità di guida, dallo stato del fondo stradale, e da 1000 altri fattori, per cui il "limite" devi per forza trovarlo tu stesso.

Conosco tutti questi fattori, vado in moto da 15 anni, durante i quali ho macinato più di 100.000 km. Caduto una volta sola, e non è stata nemmeno colpa della moto nè della gomma, ma solo e soltanto mia.
Esaminerò battistrada e DOT per decidere la condotta di guida da adottare, il resto 'me lo dirà' la moto una volta su strada.

@elycando: sì, non credo che quelle PR4 ci resteranno a lungo sotto la moto ;)

zonda 03-08-2021 08:43

Quote:

Originariamente inviata da RaffaRT (Messaggio 10608844)
... che arriva al massimo a 210 a limitatore...
Mi sembra ovvio che mi riferivo alla tenuta in piega...

l'RT non ha limitatore, la velocità massima è variabile tra i 212 e i 230 km/h per un motore al massimo della sua forma.

Ovvio che ti riferivi alla tenuta in piega ;) e ti ho risposto su quello.
Il limite di una RT arriva molto prima del limite delle gomme che monta.

Motta 03-08-2021 09:08

Indicare la vita residua delle gomme in percentuale non è un dato attendibile.
Col precedente treno di gomme, le PR4, ci ho fatto più di 22000 km; c'è chi al 60% di quella percorrenza le sta già cambiando per la seconda volta....

Motta 03-08-2021 09:14

Quote:

Originariamente inviata da RaffaRT (Messaggio 10608844)
non avrei certo comprato un boxer da 110 cv che arriva al massimo a 210 a limitatore.....

piccolo OT....io sono arrivato anche oltre quanto indicato sul tachimetro ;) a 205 ci sono arrivato le prime volte che l'avevo (arrivavo da uno scooter 400) quando eravamo in due e sembrava anche una andatura tranquilla ;)

GiorgioPC 19-08-2021 13:04

Gomme Dunlop mutant
 
Ho una 1/2 idea di sostituire le gomme metzler con le mutant su r1200 rt del 2006.
Per caso, qualcuno ha già fatto questa scelta? Pareri?

RaffaRT 19-08-2021 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Motta (Messaggio 10609090)
piccolo OT....io sono arrivato anche oltre quanto indicato sul tachimetro ;)

Quando ho scritto quella cosa la moto ancora non ce l'avevo.
Adesso ce l'ho da 2 settimane e 2000 km già macinati, e proprio 2 giorni fa, approfittando di un tratto di superstrada dritteggiante e che so non essere presidiato da 'fotografi' (nonchè innervosito da un'utilitaria che faceva i 160 e mi superava in continuazione appena rallentavo), ho spalancato ed ho scoperto che arrivata a 220 sta ancora a 7000 giri, e che quindi ha ancora 1000 giri da 'consumare'. Per il momento mi sono fermato lì ma è inutile dire che la cosa mi ha piacevolmente sorpreso.

Fine OT.

Tornando alle gomme, dal momento che sono disposto a sacrificare un po' di percorrenza a favore di una migliore tenuta in piega, ho letto recensioni molto positive sulle Metzeler Sportec M7 RR. Ho letto di una percorrenza media di circa 7000 km su moto paragonabili alla RT (in particolare di uno che le aveva montate sulla sua K1300R) e se fosse vero diciamo che mi potrei 'accontentare'. Le userei per il resto della bella stagione per poi 'riciclare' le PR4 attualmente montate, che hanno ancora da dire la loro in fatto di km.
Unico difetto riscontrato da tutti sulle M7: diventano scivolose sulle strisce pedonali (che per fortuna sui passi di montagna non ci sono, eheh).
Qualcuno ha mai montato queste gomme sulla sua RT? Confermate le recensioni positive (estremamente positive direi) che ho trovato in giro in rete?

Lorenz 47 20-08-2021 17:04

io le avevo sul ktm 1290, ottime gomme - a dispetto dell'estetica che induce a pensare che siano poco inclini in strada.
ottima tenuta, ci ho fatto circa 6000 km. ne avrei fatti ancora 1000 ma la posteriore era un po' squadrata e sarebbe stata una speculazione con poco senso...

GiorgioPC 23-08-2021 05:36

Buda, il link che hai postato risulta nocivo dagli antivirus. Comunque grazie.

GIGID 24-08-2021 00:03

E’ un link a QDE … mi pare … penso tu possa proseguire tranquillo purché sia stato vaccinato [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda 02-09-2021 00:08

SU RT 2013 attualmente monto le Roadtec 01 con le quali posso dire di essermi trovato assolutamente bene, e mi sono durate poco meno di 10K. Non ho pretese di cercare la sportività e la piega all'ultimo grado, ma cerco comunque buona affidabilità in qualsiasi condizione ed un po' più di durata riuscendo limare un po' i costi. Vorrei mettere le interact Z8 sulla RT ( che tra l'altro uso con soddisfazione sul K100) qualcuno ha esperienze in merito? Vedo che le usano tranquillamente sui K6...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

GiorgioPC 02-09-2021 16:38

Anche sulla mia ho le Road tec 01 ormai a fine vita. Mi tentavano le Dunlop mutant, poi ho optato per Dunlop Road smart 3 che monteranno domani.
Ho comunque l'idea che le mutant possano essere valide anche su RT 1200.

Lorenz 47 02-09-2021 16:58

Provate entrambe, le roadsmart 3 su RT - ottime - e le mutant su ktm 1290 - altrettanto ottime, anche se un filo meno precise.
Ma magari è solamente dato dalla diversa ciclistica (e misure gomme) dei due veicoli

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

RaffaRT 07-09-2021 18:38

Allora.....alla fine, causa indisponibilità delle Roadtec e l'arrivo della data di partenza, ho montato 'al volo' le Michelin Road 5.

Che dire.....FAVOLOSE.

2CT ant./post., la posteriore con fianchi slick in nerofumo che sembra quasi (quasi) una gomma da pista, testate estensivamente per 3500 km sui passi di Marche, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Alto Adige e Veneto e mai una sbavatura. La sensazione che danno, anzi, è che si pieghi sempre troppo poco in rapporto alle loro potenzialità.
Anche sull'umido e sul bagnato, ovviamente adottando una condotta di guida meno 'estrema', danno la sensazione di essere ben piantate a terra, come pure infondono un senso di maggior sicurezza anche su asfalti non particolarmente rugosi.
Il confronto tattile 'a caldo' con delle Roadtec 01 SE, montate da qualche 'collega' incontrato per caso in cima ai passi, fa sembrare il fianco delle Roadtec 'di pietra', tanto si ammorbidisce la mescola laterale una volta riscaldata a dovere (ma anche a freddo è comunque morbidissima).
Il consumo? Dopo 3500 km (di cui circa 1600 di autostrada) non esiterei a definirlo ridicolo, le tacche di massima usura sono ancora annegate laggiù, nel profondo dei profondi intagli.
Tuttavia, proprio la profondità degli intagli è alla base di quello che è forse a mio avviso l'unico difetto di queste gomme, difetto peraltro mai rilevato dalle numerose recensioni che ho letto prima dell'acquisto: spingendo la moto a forte velocità (ovviamente in pista.....), al momento del rilascio si manifesta un fastidioso fenomeno di 'shimmering' (in pratica è come se la posteriore tendesse a sbandare a dx e sx), che però tende a scomparire (l'ho verificato) dopo i primi 2-3000 km.
Da segnalare, infine, un sensibile effetto 'autoraddrizzante' quando si entra in piega con il freno anteriore ancora pinzato (che non ho riscontrato, ad esempio, con le vecchie Michelin PR4), ma l'elevata tenuta garantita da queste gomme (a meno che non si stia già guidando al loro limite, comunque non facilmente raggiungibile) consiglia di mollare il freno e buttarla giù in piena sicurezza: la combinazione tra la sofisticata ciclistica della RT e le caratteristiche di queste gomme consente sempre, infatti, di impostare e anche di correggere le traiettorie con la massima precisione.
Ma, a parte questo, dire che sono soddisfatto di queste gomme è decisamente riduttivo, e mi permetto di consigliarle vivamente anche per le nostre RT.

gonfia 08-09-2021 09:18

Quote:

Originariamente inviata da RaffaRT (Messaggio 10630818)
La sensazione che danno, anzi, è che si pieghi sempre troppo poco in rapporto alle loro potenzialità.
[…]
Da segnalare, infine, un sensibile effetto 'autoraddrizzante' quando si entra in piega con il freno anteriore ancora pinzato (che non ho riscontrato, ad esempio, con le vecchie Michelin PR4)

Le ho anch’io, 1º equipaggiamento dell’RT ‘21… tra tutte quelle provate (tante) sono le gomme con cui piego meno: il loro profilo fa girare moltissimo la moto anche con inclinazioni medie, di conseguenza a parità di velocità si piega di meno.
Per piegare come con altre gomme occorre più velocità.

Mi suona invece strana la questione autoraddrizzamento: le PR4 le ricordo abbastanza sensibili all’azione del freno in piega, le R5 hanno migliorato questo aspetto, come mi sembra fosse stato rilevato anche in alcune prove…

Comunque sì, sono gomme dalle potenzialità davvero elevate!


Tapatalk

RaffaRT 08-09-2021 10:29

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 10630987)
tra tutte quelle provate (tante) sono le gomme con cui piego meno

Hai ragione, e in effetti io le ho definite 'inchiudibili', almeno per piloti con qualità di guida nella media come me. Solo sui passi dell'Alto Adige sono riuscito a scendere fra il primo e il secondo marcatore, con angoli di piega che, visivamente, dovrebbero essersi avvicinati ai 45° (Michelin dice che dove finiscono le scolpiture del battistrada siamo già a 35°). Di certo con angoli simili altre gomme sarebbero già arrivate al bordo utile, già cosi in curva si piega tanto e si scorre velocemente, ma la differenza è che queste hanno ancora ampio margine. Altrettanto certamente, i tornanti tipo Stelvio lato Trafoi, che prima erano la mia croce, ora con questa ciclistica e queste gomme sono diventati i miei prediletti.

Sull'autoraddrizzamento confermo una maggiore tendenza rispetto alle PR4 (abbastanza usurate) che avevo prima: tendenza di cui, per quel che ricordo, avevo letto anche in qualche recensione.

PS: vedo che sei ligure.....ho fatto anche il Passo del Bracco.....una DIVINA sorpresa....stavo quasi per girare la moto e rifarmelo daccapo!

gonfia 08-09-2021 11:31

Ti capisco… ci sono in questo momento!! [emoji1]
Bellissimo il Bracco!
Dalle tue parti invece purtroppo io non ci sono mai stato, ma immagino che anche lì le strade belle non manchino!
Comunque hai ragione, col la ciclistica dell’RT e le gomme giuste… è uno spettacolo!!


Tapatalk

RaffaRT 08-09-2021 17:40

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 10631080)
Dalle tue parti invece purtroppo io non ci sono mai stato, ma immagino che anche lì le strade belle non manchino!

Non per recitare la parte di quello che "L'erba del vicino è sempre più verde", ma se sono venuto dalle tue parti (e non solo) per trovare belle strade, dovresti marzullianamente "Farti una domanda e darti una risposta"..... ;)
Da noi, quando vogliamo girare su strade come si deve senza fare troppi km, dobbiamo arrivare almeno in Abruzzo (che ti consiglio).

Claudio Piccolo 08-09-2021 18:07

Quote:

Originariamente inviata da zonda (Messaggio 10608754)
....gli pneumatici...... uno pneumatico....


si, ma smettila di fare lo sborone con la puzza sotto il naso e dì....I pneumatici e UN pneumatico!



https://www.italiaonroad.it/2018/03/...i%20pneumatici.



Ma è la conclusione del Prof. Enriques che -più di ogni altra disquisizione- risulta esplicativa:

<<Domani andrò a cambiare ‘i pneumatici’: sarei imbarazzato a chiamarli ‘gli pneumatici’>>.



Viva il prof. Enriques!!:D:D:D

GIGID 09-09-2021 23:10

Qui che si parla di gomme [emoji6]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa 18-09-2021 10:53

Ieri ho montato sulla mia Rt del 2008 le metz z8 ho sempre avuto le Michelin pilot road 5 con le quali ho percorso oltre 10 mila km e mi sono sempre trovato bene. Ho voluto cambiare e vi farò sapere le mie impressioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©