![]() |
Tutto sommato e’ una concorrente della Bmw F900XR che qui sembra proprio non interessare a nessuno
Anzi, anche meno potente. |
Quote:
A me non piace (in foto, poi andra' benissimo...ma il motore lo si conosce non e' che ci sia da svelare chissa' che mistero oltre la linea) ma non posso dire mi facciano impazzire nemmeno Tracer 9 e BMW F900....le linee piu o meno sono quelle |
|
Ciao, ciao VFR fine della sua storia.
Che si tratta di una sport touring è l'uovo di colombo... |
Povero VFR … lo amavo con tutte le sue “caratteristiche”.
È stata (il 750 doppio faro) la Moto che mi aveva affascinato di più tecnicamente: 4V, catena di distribuzione, monobraccio bellissimo e tanto altro. Poi … non era tutto rose e fiori… Peccato che non abbiano riutilizzato quello schema nella cilindrata 800 o soprattutto 1200 … Per fare una crossover o una vera maxienduro “come si deve” Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Comando distribuzione ad ingranaggi, ripreso anche sulla prima 800 non Vtec.
La mia, 252.000 km, come nuova, indistruttibile!!! |
Sulla 1200 … i km o sulla 800?
Un bel po’ [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
questa moto e' l'evoluzione intelligente delle maxienduro. Stessa versatilita' per chi non fa off (ovvero quasi tutti) , e dimensioni piu' ragionevoli. Prezzi piu' sensati e praticita' d'uso.
|
Quindi non la comprerà nessuno o quasi. :cool:
|
mah, le tendenze motociclistiche vanno e vengono, chi ha un po' di anni se le ricorda tutte.
E sono state pure le piu' strampalate. Devo dire che raramente sono state per le moto razionali, quasi sempre per cose che venivano usate in modo totalmente improprio. vedasi le moto da regolarita' di cui nella mia gioventu' vedevi piu' esemplari davanti alle scuole che non in mulattiere, seguite dalle vespe px che venivano elaborate alla morte (anche qui snaturandone l'indole), alle custom HD e jap stile HD che hanno dominato un decennio, alle supersportive usate in due in passeggiata a mare. Una delle poche mode razionali fu quella delle enduro 600 mono jap, che effettivamente erano delle tutto fare, e in certa misura anche le naked tipo hornet che anche quelle ci facevi un po' di tutto. Sarebbe cosi' anche con le maxienduro attuali finche' non hanno preso la deriva del gigantismo , per quello credo i tempi siano maturi per un reflusso. |
vedremo, in realtà va a soddisfare parecchie esigenze.
Anche l'X-ADV dicevano che non l'avrebbe comprato nessuno... A me piacerebbe qualcosa di comodo come una maxienduro ma più piccolo e utilizzabile anche in città. Questa moto è interessante. |
ti dico solo che avessi avuto il dct nel traffico di questo mese dalle mie parti me lo sarei adorato. E non avrei mai pensato di scrivere una cosa del genere.
|
Equipaggiare una stradale con un motore a vocazione fuoristradistica non è sbagliato, anzi è la visione giusta oggi, a mio parere, per offrire una sport touring per tutti.
In fondo se per il declino delle sport touring, di derivazione supersport, la ragione andava ricercata in questa compulsiva ed ingiustificata esigenza di enduro, tendenza esclusivamente modaiola, per continuare a fare turismo in coppia. Come si faceva con le varie vfr 800 e 1200. |
sono daccordo. Si poteva anche offrire un 4 cilindri di pari potenza del bicilindrico AT e molto elastico, ma il pubblico non le capisce queste cose, sono troppo razionali. Se mettevano un 4 cilindri la prima cosa che veniva in mente era un confronto con versys 1000 o peggio con bmw xr a suon di " ma cosa e' sta ciofeca di 110 cv". Quando per quell'uso bastano e avanzano. Da un bicilindrico cosi', non esasperato, ottieni piu' o meno lo stesso comportamento e la gente non fa confronti impropri ma imbarazzanti (nel senso che la scarta perche' la classifica subito impropriamente).
|
Quote:
Tracer vende un botto....quindi credo lo fara' anche questa se il prezzo sara' concorrenziale |
questa dovrebbe essere meno furetto e sportiva della tracer, un po' piu' turistica. Comunque la tracer e' un gran bel compromesso tra turismo, anima sportivetta e prezzo
|
O forse perchè il pessimo stato delle nostre strade ha praticamente imposto l'utilizzo delle enduro stradali.
Lo scorso anno ero a zonzo in Abruzzo ed ho maledetto il momento che ci sono andato con l'Rt, ero più impegnato ad evitare buche e rappezzi che ad ammirare il panorama. |
a me il concetto piace molto:
- semicarena - dct (che non ho mai provato ma sono curioso) - cruise control - abitabilità (con il plus di altezza sella minore di una maxienduro) - manubrio alto - 100 cavalli veri (quindi non sei fermo su strada) - consumi giusti Se avesse anche il cardano... ma con le catene di oggi non è strettamente indispensabile. Se pesasse anche qualcosa meno di 238 kg sarebbe meglio... Io sto cercando una moto più piccola e godibile rispetto alla Tenerona, ma non vorrei una enduro media, mi piace più il concetto di "motardona compatta da turismo". Insomma una roadster da turismo. Ricorda un po' la mia precedente FZS 1000 Fazer, moto che ho adorato, ma che oggi avrebbe costi di gestione alti (troppi cavalli che non userei) e poche funzionalità. Insomma una moto che "prendi e parti". |
Anche questo è vero (strade dissestate) ritengo che il costruttore lo abbia tenuto in considerazione, riguardo all'uso cittadino, vista la straordinaria richiesta di dual per quote, abitabilità e fruibilità che non possono che arrivare dal settore scooteristico.
|
Quote:
Dai, non scrivere ste robe che poi vanno in errore di sistema! Che già con l'apprezzamento del DCT li hai destabilizzati... [emoji23][emoji23] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©