![]() |
Infatti il senso del thread era celebrare 26 anni di carriera, non tirar fuori di nuovo queste storie. Ci sarà sempre chi dirà che Agstini era una pippa perchè gli altri correvano coi monopattini, Senna perchp aveva la Mc Laren e via così all'infinito. Ma si parla comunque di gente cha ha segnato la storia del proprio sport, e questo si deve rispettare.
|
Stagione 2006 il mondiale era stato deciso doveva andare ad un pilota americano. Diedero a Rossi una gomma fallata.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Per favore non è questo il tema del thread. Si è discusso per anni di queste faccende, adesso, a fine carriera, non hanno senso.
|
|
Pilota che ha cambiato radicalmente la storia del motociclismo. Nessuno come lui né prima né dopo per me. Una specie di Mohammed Ali delle due ruote. Ha vissuto l'epoca della transizione digitale diventando il punto di riferimento per intere generazioni con grande intelligenza e cuore.
Oltre alle sue vittorie, le gare, i sorpassi e a tutto quello che ci ha dato mi è sempre piaciuta la sua spontaneità e leggerezza. Parlava come un ragazzino in tutti i contesti e situazioni...forse negli ultimi anni si era un attimo irrigidito ma mi è sempre piaciuto il suo lato umano fuori dalla pista. Ricordo fra le tante la sua battuta a fine gara quando la Ducati di Stoner lo passava facile in rettilineo che avrebbe portato la M1 da Sgana a Misano per montare marmitta e variatore...idolo Grazie Vale e grazie Blade per questo thread Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk |
La dedica di Soili è da brividi, pensando a che motociclismo, che compagno e che avvenimenti ha vissuto questa donna.
'Dopo Jarno, il mio preferito per sempre'. A me, davvero, ha fatto venire i brividi e anche qualche lacrima. |
Ho dovuto lottare con moglie e parenti vari prima della nascita del mio primogenito poiché avrei voluto chiamarlo Jarno.Purtroppo in quella come in tante altre situazioni hanno vinto loro 😡😡😡 ma Jarno m’è rimasto sempre nel cuore 😉
|
Dai non demordere sarà per il prossimo figlio [emoji23][emoji8][emoji8]
|
Numeri e statistiche della carriera
Cifre e primati raccolti da Nick Harris, la storica voce narrante della MotoGP https://www.gpone.com/it/2021/11/10/...qIGciSfkA7c0eg |
L'ultima volta che un pilota nato negli anni '70 partecipa a un GP... mi mette una tristezza... mi sento ancora più vecchio...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
@Alexcolo
Avessi tra i miei contatti il Doc di 'Ritorno al futuro' gli chiederei un giro con la Der Lorean per tornare proprio negli anni 70... e restare lì. Epopea mitica, e non peri il solito discorso del rimpianto della giovinezza ma per un'evidenza oggettiva, innegabile. Un mondo fatato, almeno per chi è malato di passioni come questa. Valentino è una sorta di cordone ombelicale, uno Stargate che sta per chiudersi. Siamo cresciuti inalando olio di ricino e fracassandoci i timpani con i due tempi e l'urlo selvaggio del Matra 12 cilindri... e ci ritroviamo l'elettrico, avevamo i Pink Floyd e siamo finiti a Sfera ebbasta. Ecco appunti, basta proprio, non serve aggiungere altro. E poi è roba da 'Amarcord', ci sarà tutto l'inverno per ricordare, rimpiangere e godere nello stesso tempo. :) . |
Valencia 2021 - The Last Dance
Il tributo dei fans dal mondo https://www.youtube.com/watch?v=O7cflnkWhVc https://www.youtube.com/watch?v=DhpDUA-euTU&t=40s Rossi e le sue nove bambine https://www.youtube.com/watch?v=BzAInZypzhQ |
Ultimamente si sente spesso paragonare Rossi a Tomba, a me sembra , senza nulla togliere a Tomba , per me Vale è un'altra cosa perchè oltre ai meriti sportivi, sono i meriti nella vita che lo hanno reso grande, hanno fatto di lui un personaggio unico che difficilmente sarà replicato.
Secondo me Rossi avrebbe potuto essere un rappresentante porta a porta e sarebbe diventato lo stesso il re dei rappresentanti e avrebbe ottenuto lo stesso quello che ha ottenuto. Mi dovete dire chi è quel campione che non vince un campionato del mondo da 12 anni e ogni domenica riempie i cirquiti di tutto il mondo come fa lui. |
Penso il parallelo con Tomba si riferisca all'effetto avuto in termini di interesse del pubblico verso lo sport praticato. Indubbio Tomba avesse fatto dello sci quasi lo sport nazionale.
Se poi il campione, oltre ad essere vincente, è anche 'personaggio', l'appeal è molto maggiore, certo Thoeni era altrettanto campione ma non scaldava le folle allo stesso modo. L'interesse del pubblico poi porta i media e le televisioni ad aumentare la copertura, ed il fenomeno cresce sempre di più. Credo però ci sia di mezzo anche un discorso di 'epoca', se ci si pensa, oggi molti sport soffrono per la mancanza di personaggi. Mi viene in tente il pugilato, io ero folgorato da Marvin Hagler, per non parlare di Muhammad Ali, oggi manco so i nomi dei campioni delle varie categorie, magari tecnicamente fortissimi ma che non hanno un gramo di quel carisma. Forse anche il pubblico è meno incline a mitizzare il campione. I giovani difficilmente hanno il genere di passione che avevamo noi alla loro età, sono più disincantati, meno sognatori, meno 'viscerali', e questo fa una grande differenza. |
Il più grande di tutti!!!
Per merito suo mi sono appassionato alle gare di moto e per colpa sua mi allontanerò……… “GIESSISTA” cit. |
credo che Rossi non sia da paragonare a Tomba, ma a Pantani. Questi 2 sono riusciti a conquistare tifosi a livello planetario e in gran quantità. Vale molti di più di Marco certamente..
|
Però il ciclismo è sempre stato molto seguito in Italia, direi il secondo sport più seguito dopo il calcio, non così lo sci ed il motociclismo, questo credo il senso del paragone.
Il ciclismo era già sport di massa, molto seguito da media e televisioni, le disfide tra Coppi e Bartali, Merckz e Gimondi già avevano fatto epoca. |
Reputo che l’accostamento tra Tomba e Valentino sia molto meno azzardato di quello che può sembrare.
Io a quei tempi pur non essendo sciatore, non mi perdevo nessuna gara di Tomba. Entrambi con tempi e con seguiti estremamente diversi hanno segnato lo sport nelle rispettive discipline. Pantani non mi ha mai fatto “ innamorare” “GIESSISTA” cit. |
Al di là del carisma ha vinto in epoche diverse, epoche nel senso motociclistico dall'ignorante 2 tempi cruda e nuda alle smart moto attuali
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
Sono quelle che si chiamano 'icone'mdi uno sport, identificano lo sport stesso. Dici pugilato e pensi a Muhammad Ali,credo qualsiasi massaia che non abbia mai visto un match di pugilato risponderebbe così. Poi esistono altri, non meno campioni, che non provocheranno mai o stesso fenomeno. Chiamiamolo carisma, personalità, spessore ma è qualcosa di innato, non si può costruire.
Rossi poi si ì sempre mantenuto il 'patacca' che era con lo Zip o l'Ape, questo lo ha reso ancora più vicino, uno che è assurto a mito universale mantenendosi un antidivo. E poi la passione vera, come quella vista ancora oggi davanti al,e sue motorette. Per forza pensi 'questo è come me'. Tra l'altro oggi in conferenza stampa nel suo sgangherato inglese ha detto di avere a casa una M1 'In the bathroom' (bagno) invece che 'In the bedroom', poi si è corretto ma già qualche giapponese ci stava rimanendo male :) . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©