![]() |
Anche a me piaceva leggere questo 3ad ma vedo che l'aggressività ha zittito un pò tutti, o sbaglio ? [emoji2369]
|
Il GS ha un'architettura particolare e diversa da quella delle moto standard, ma si quida come si guidano le altre moto di pari stazza.
E comunque non esiste UNA tecnica di guida, esistono varie tecniche in base a quello che uno vuole: puoi fare il turista seduto a sacco di patate o lo smanettone che si butta col corpo verso l'interno della curva, e lo puoi fare su qualsiasi moto. |
È come dici tu, ogni argomento che viene trattato purtroppo finisce sempre con qualcuno che si diverte sminuendo e giudicando,a volte anche in modo offensivo chi fa le domande e chi cerca di dare delle risposte in base alle proprie esperienze.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
mi permetto di quotare questo pezzo che esprime esattamento quello che intendo io, solo che - a differenza mia- lo dice bene e con autorevolezza
Quote:
|
Quote:
Da parte mia dico che "a me" il gs da l'impressione di essere una moto che proprio NON invita a muovere il corpo, se lo si fa diventa un atteggiamento "da pensarsi prima" e anche se certamente questo risulterebbe più profittevole e a minor rischio di cadute (visto che a pari velocità di percorrenza l'inclinazione sarebbe minore) rimane PER ME parte di una guida poco naturale su questa moto. Altre moto invece (con manubrio più sportivo) invitano a spostare il corpo in maniera molto fluida e istintiva. SEMPRE A MIO PARERE e visti da dietro, quelli che si spostano sulla sella del gs, sembrano fare "delle forzature" per il modello di moto (ma questo vale per tutte le maxienduro). Per intenderci, io mi ci muovo un pò sopra la moto, ma certo non porto la faccia sullo specchietto interno curva. |
Potrebbe essere che la presenza di tele e paralever induca di più chi le guida a rimanere fermo seguendo la curva, invece che spostarsi di più in sella come si fa maggiormente con le moto con forcelle tradizionali?
Vi chiedo questo perchè stò notando che il mancato affondamento in staccata della moto, a cui un pò ci si deve abituare, mi porta a dovermi fidare dell'avantreno e quindi lasciare più correre la moto rispetto a quando guido le altre mie moto con forcelle tradizionali e più caricate in avanti. |
Quote:
Premi sulla pedana, alzi l'anca, ruoti le spalle, sterzi di più. Catena cinematica del corpo umano. Premere sulla pedana non c'entra nulla con il baricentro. |
La moto ha 2 ruote e non 4 come le auto.
Le auto si guidano con lo sterzo (lasciando stare acceleratore e freni). Le moto COL PESO DEL CORPO, per spostare il baricentro del sistema MOTO/PILOTA. Puoi “premere” finché vuoi sulle pedane, ma se resti in asse alla moto NON SERVE A NULLA, perché il baricentro non cambia. Si può indurre la piega con il controsterzo, ma avere una forza diretta perpendicolare sull’anteriore, in caso di perdita di aderenza, te lo fa chiudere e sei per terra. Piegando invece col peso del corpo e lasciando libero il manubrio è pressoché impossibile chiudere l’anteriore. https://youtu.be/cgtmuS8WFLU |
Quote:
Inviato da smartphone |
L'articolo postato da slow rispecchia bene la dinamica di guida, almeno la mia, mi sono ritrovato nelle affermazioni, Certo il gs non è la moto giusta per "estremizzare" la tecnica.quando Guido "allegro" o su asfalto bagnato la uso di più ma anche quando vado piano un filo la applico,la guida mi viene più naturale(forse è la conseguenza di tanti anni in pista con supersportive)sentendomi più sicuro e più "padrone" della moto.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Dico la mia , la GS 1200 per la guida è quella che mi ha dato più problemi, sarà per
Il paralever e il telelever, per il boxer o il cardano ( mai avuto prima) ma ho dovuto forzare l’impostazione delle curve spostando molto il busto in avanti e la spalla verso lo specchietto, modesta la pressione del piede sulla pedana interna … Credo che sta “cazza di moto” necessità di una guida apposita per farla curvare come Dio comanda … Con le altre Jap non ho mai avuto tanti problemi , poi una volta adattata la guida al mezzo tutto va meglio , dire che sono quasi 50 anni che guido qualsiasi due ruote e mi sono dovuto reinventare un modo di condurla sta benedetta moto … Lamps molto nervosi ;) |
Come guidate il GS
Quindi se posso riassumere i post ne salta fuori che:
Il GS guidato come si deve è per molti ma non per tutti. Per essere condotto bene va applicato uno stile di guida diverso da tutte le altre moto. Ps per evitare commenti dei vari Marc Marchez presenti in loco, guida ne meglio né peggio ma leggermente diversa dalle oltre moto. E devo dire che sapere quelle due tre differenze su come gestire il GS aiuta tanto. Il mio consiglio è quello di fare un corso di guida dedicato, c’è ne sono diversi che insegnano le tecniche basilari per rendere ancora più divertente la guida anche sfruttando pochi cavalli. “GIESSISTA” cit. |
aggiungo anche che il manubrio lo si usa tutti ma chi guida da mille mila anni non ci fa più caso.
A me aiuta molto per eventuali minime correzioni. Diventa un movimento automatico, almeno per me, in pratica è come se appoggiassi le mani senza minimo sforzo, ma se ci fate caso (provate quando fate qualche curva) può capitare che lo fate quel movimento, colpettino su manubrio sinistro come per curvare a sinistra e moto che come un fuscello comincia a scendere dalla parte opposta quindi per curva a destra e viceversa per le curve a sinistra. Scusate ovviamente per avervi scritto dell'acqua calda ma ho percepito che molti, miei colleghi compresi non avevano ben presente e non capivano l'aiuto che può dare. |
Anche io mi sposto col busto avanti e interno, ma ne sento di più il bisogno in uscita di curva, mi aiuta a chiudere meglio la traiettoria.
Non è che il peso, l'altezza o la tipologia di sospensioni incidono in maniera rilevante sul baricentro della moto? Per esempio lo stesso effetto dello spostamento del corpo lo percepisco quando magari arrivando un po'troppo veloce chiudo leggermente il gas. Sono d'accordo sui corsi di guida, anzi dovrebbero renderli obbligatori al conseguimento della patente, cosa non praticabile visto i costi degli stessi. Un saluto rilassato[emoji3577] Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Pensa che ho un nastro giallo e uno verde per ricordarmi destra e sinistra...:confused: battuta ovviamente. Spinta sul manubrio sinistro verso destra e moto che curva a sinistra. Non ho riletto. Pardon |
Adesso é quasi un anno che non ho più il GS, però posso affermare che guidavo col culo….
. |
Io che sono un neofita posso dirvi - e vi invito a provare - che se mi concentro (per prova) a guidare la moto "di manubrio", la sento veramente male.
La mia sensazione è che la componente manubrio conti sempre meno con l'aumentare della velocità, e che al contrario conti sempre di più la distribuzione del peso. Un'altra cosa che ho notato, soprattutto in montagna su strade sconosciute, ovvero in quelle situazioni in cui la non conoscenza della strada, per esempio dietro ad una curva cieca, o dietro ad un dosso, oppure ancora percorrendo una curva con raggio variabile che chiude, portano a non impostare la corretta traiettoria, che il gas aiuta più del manubrio e della piega a correggere la traiettoria. Come diceva GP2 (non il videogioco), "se sbaglio mi corigerete", ma mi interessa molto il vostro parere |
Parlando seriamente, quando si usciva in gruppo, ero tra quelli davanti, ma senza mai far partire l’embolo, però se dovessi dire come guidavo, non saprei descriverlo poiché era per me istintivo.
L’ unica cosa che faccio, tuttora, é avanzare tanto sulla sella appoggiandomi sul serbatoio (quando l’avevo), un po’ come se fosse una motard…. |
comunque adesso mi gioco il jolly, e posto il link ad un vero maestro nelle curve. Tra l'altro
- bello - fisico notevole(specialmente il sixpack) - eloquio fluido, chiaro, non ripetitivo - nessun accento - elegante nel suo completo da moto ma al di la' delle indiscutibili caratteristiche personali, davvero un asso con una capacita' di spiegazione, una capacita' di tenere l'attenzione del'ascoltatore.. ..insomma non dico piu' niente, per favore ascoltatelo e guardatevelo. Merita. e non solo il video linkato, anche tutti gli altri :(:mad::(:mad::( EDIT: aggiunto faccine sarcastiche |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©