![]() |
Quote:
|
ho avuto modo di provare per un ora ciascuna sia la nuova rt 1250... sia la vecchia rt 1200.......... posso dire che come motore mi è piaciuta più la vecchia?????? per il resto la nuova è molto bella.....
Certo è che scendendo poi da entrambe e risalendo sul mio k1600........ non esiste paragone alcuno.......... |
Come motore, senz'altro no.
Neanche come agilità, però. :) Come mai hai preferito il 1200 al 1250? |
Ho avuto due 1200 LC e adesso, da un anno, ho una 1250 LC, tutte GS di tre diverse generazioni: la prima aveva il motore con volano "leggero", la seconda il volano "pesante", la terza l'ultima evoluzione della specie con fasatura variabile. La 1250 è senza dubbio una spanna sopra le precedenti, che pure sono ottime moto con motori gustosissimi. Sinceramente non vedo motivo alcuno per preferire la 1200 alla 1250.
|
Ma avevo capito che Pikkolomondano parlava della rt non della Gs
|
In realtà parlava proprio del MOTORE della RT
…che è appunto lo STESSO del GS! |
non è che la 1200 era ad aria?
|
Me lo sono chiesto anch'io, ma troverei la preferenza ancora più strana.
|
parlavo appunto della rt........ ed infatti a livello di motore preferisco la 1200...... parere prettamente personale.. ma trovo il motore della 1200 più "sportivo" (perdonate ma non trovo altro aggettivo).
Avendo avuto anche il gs 1200 sia ad aria che a liquido, anche li ho sempre preferito il motore ad aria. Ovvio il tutto partendo dal presupposto che non capisco una cippa di motori ma vado unicamente a senzazioni personali. A me un motore più nervoso piace di più Infatti ho preso la K :-D :-D :-D |
uscendo per un secondo dalla questione RT, per quanto riguarda il motore io ho un aria olio monoalbero e un LC. Mi piace di piu' l'aria olio. Se va piu' piano non lo scopriro' mai perchè per scoprirlo dovrei andare in pista, su strade normali ne ha già cosi tanto che non posso fisicamente desiderare di piu. Quello che gli manca rispetto all'LC forse sono i cv massimi ma quanto alla coppia in basso non noto una differenza significativa. Il motore inoltre ha un rumore molto piu' "semplice" mentre invece l'LC mi sembra che siano tre o quattro motori insieme che fa ciascuno cose diverse, non so se sia la pompa dell'acqua o cosa ma ha un sacco di rumori secondari che il vecchio aria olio non ha, con il risultato di sembrare istitntivamente una meccanica piu' solida. So che è solo una sensazione irrazionale ma sono molto sensibile alle piccole vibrazioni (anche in macchina) a me piace avere una unica vibrazione semplice e leggibile tutte le altre non fanno che generare inquietudine.
A volte penso che ho sbagliato a prendere l'LC e avrei dovuto prendere un usato top del bialbero, a livello di GS pero' non sopporto i fari ellittici e anche questa mia irrazionalità mi ha probabilmente precluso certe gioie. Forse una bella RT bialbero potrebbe essere la soluzione! |
Metto 2 sensazioni dell'RT 1250 che obbiettivamente non sono tanto comuni.
Passando dal nord Cechia alla Germania sull'autostrada 17 in direzione Dresda c'è un bel discesone con 2 curvoni ampissimi che a 240 km/h (di tachimetro!) non sembrano neanche così ampi :-D Bene l'RT con parabrezza a mezza altezza, valige e topcase da 28 litri era di una precisione assoluta. Successivamente veleggiavo nel traffico in 6a tra i 70 e 80 km/h in assoluto relax. Tra pieno e pieno sempre abbondantemente più di 500 km, e pieno intendo 20-23 litri max. |
OT: Passato dal Ring anche quest'anno?
|
Una scappata a metà agosto, quasi sicuramente :-)
|
Quote:
Quote:
Già solo i nm di coppia sono BEN differenti…. …quindi deduco che il “problema” sia nel non percepire la coppia, e non nella “non differenza” di coppia! |
RT 1200 my 2010: 110 cv @ 7750 g/m 120 Nm @ 6000 g/m
RT 1250 my 2020: 136 cv @ 7750 g/m 143 Nm @ 6250 g/m Mi pare ci sia una gran bella differenza e posso dire con sicurezza, avendole avute entrambe (RT1200 2010 e GS1250 2020) che si sente eccome!! |
E ci mancherebbe altro…
Ovvio che si sente eccome. Già l’ultimo 1200 aria/olio era un cancello rispetto alla LC… Ma anche tra il 1200 LC rispetto al nuovo 1250 c’è un abisso |
Rischiai veramente di comprarla, quando uscì, creando debiti per mie le successive tre generazioni.
Poi riuscii a scendere, e a non salire mai più… :lol: |
Quote:
RT LC 2014 con 125 CV e 125 Nm, che credo fosse quella cui si riferiva Pikkolomondano |
terza puntata
|
No Zorba, pikkolomondano si riferiva alla 1200 ad aria, lo ha scritto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©