![]() |
Quote:
|
Sempre i cronisti inglesi danno per certo il passaggio di Raul Fernandez in MotoGP con Tech3 KTM al fianco di Gardner. Parlano di voci di contatti col pilota anche da parte di Aprilia e forse anche per questo KTM vuole chiudere il discorso. L'annuncio viene dato per imminente e questo significa che Petrucci e Lecuona sarebbero entrambi fuori.
|
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1 2 G. RODRIGO 1:49.264 2 55 R. FENATI +0.292 3 82 S. NEPA +0.369 4 24 T. SUZUKI +0.406 5 16 A. MIGNO +0.409 6 40 D. BINDER +0.496 7 37 P. ACOSTA +0.503 8 52 J. ALCOBA +0.584 9 7 D. FOGGIA +0.686 10 71 A. SASAKI +0.734 Full Live Ti |
FP2 Moto3
1 2 G. RODRIGO 1:47.950 2 40 D. BINDER +0.078 3 55 R. FENATI +0.258 4 28 I. GUEVARA +0.458 5 71 A. SASAKI +0.492 6 52 J. ALCOBA +0.499 7 16 A. MIGNO +0.576 8 24 T. SUZUKI +0.580 9 82 S. NEPA +0.681 10 23 N. ANTONELLI +0.696 Full Live Ti |
Parte la FP2 della MotoGP.
Rivola Certo abbiamo sicuramente migliorato ma la soddisfazione è sempre relativa al target che ci si pone. Il nostro target è non solo migliorare ma arrivare a stare con i primi, quindi in questo senso no, non siamo ancora soddisfatti. Bello essere primi in FP! ma Aleix è stato l'unico pilota a montare la gomma nuova dunque il piazzamento non è reale. Dovizioso resta la prima scelta ma se non andasse in porto abbiamo diversi giovani molto validi della Moto2 da considerare. Ora però è ancora presto per decidere. |
Primo riferimento Vinales 1,41,421,
Lecuona 1.40.860. Pol Espargaro 1.40.146 davanti a Quartararo e Lecuona. Quartararo 1.40.006. Morbidelli passa al comando in 1.39.9, tempi piùveloci rispetto al mattino. Marquez sale al terzo posto. Guidotti (Pramac) Oggi Martin fa fatica, deve riabituarsi alla MotoGP, sta girando per ora senza antidolorifici ma la gara sarà tosta da affrontare. Speriamo che domani vada già meglio. |
FP2 MotoGP Tempi dopo quindici minuti
1 21 F. MORBIDELLI 1:39.909 2 20 F. QUARTARARO +0.097 3 93 M. MARQUEZ +0.211 4 12 M. VIÑALES +0.230 5 44 P. ESPARGARO +0.237 6 36 J. MIR +0.241 7 5 J. ZARCO +0.293 8 88 M. OLIVEIRA +0.340 9 41 A. ESPARGARO +0.346 10 27 I. LECUONA +0.392 Full Live Ti |
Sia Ducati che KTMin difficoltà nel T4, quello del doppio curvone a destra in appoggio, e questo non permette loro di sfruttare al meglio la maggiore velocità sul rettilineo.
Marquez mi sembra guidare bene e sciolto ma tiene visivamente molto margine, spesso nemmeno porta fuori la gamba interna in staccata. Ieri in conferenza stampa diceva che se si mettesse a guidare al suo vero passo non sarebbe in grado di fare più di 5 o 6 giri di fila. Posizioni di testa invariate ma sicuramente in FP2 si proveranno i time attack visto che il meteo sembra un pò incerto. |
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1 21 F. MORBIDELLI 1:39.909 2 20 F. QUARTARARO +0.097 3 93 M. MARQUEZ +0.211 4 12 M. VIÑALES +0.230 5 44 P. ESPARGARO +0.237 6 36 J. MIR +0.241 7 5 J. ZARCO +0.293 8 88 M. OLIVEIRA +0.340 9 41 A. ESPARGARO +0.346 10 27 I. LECUONA +0.392 Full Live Ti |
Morbidelli sta facendo tutta la sessione con la hard posteriore, unico ad usarla. Quasi tutti con doppia media.
Stranamente attardate le Ducati su un tracciato solitamente molto favorevole. Si parte per i time attacj, Marquez e Vinales con soft posteriore e media anteriore. Esce anche Quartararo, le KTM con hard anteriore e Oliveira sta facendo il tempo con doppia hard. Oliveira terzo. Marquez lungo alla staccata della rinnovata Curva 10, si deve rilanciare. Vinales secondo dietro a Morbideli che è sempre al comando. Binder primo, 1.39.662. Zarco unico a far volare la Ducati passa a comando ma Morbidelli lo rimette dietro con 1.39.256 !Tempone. Zarco casco rosso. Zarco primo in 1,39,253, tre millesimi a Morbidelli. Marquez scende al 14mo posto Migliorano le Ducati, Bagbaia quinto e Miller settimo. Bravissimo Bastianini che chiude ottavo. |
Quote:
|
FP2 MotoGP
1 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 350.6 1'39.235 2 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 341.7 1'39.256 0.021 / 0.021 3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 343.9 1'39.401 0.166 / 0.145 4 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 348.3 1'39.662 0.427 / 0.261 5 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 347.2 1'39.760 0.525 / 0.098 6 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 342.8 1'39.821 0.586 / 0.061 7 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 349.5 1'39.914 0.679 / 0.093 8 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 345.0 1'39.977 0.742 / 0.063 9 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 345.0 1'39.983 0.748 / 0.006 10 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 349.5 1'39.983 0.748 11 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 342.8 1'40.032 0.797 / 0.049 12 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 343.9 1'40.060 0.825 / 0.028 13 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 341.7 1'40.094 0.859 / 0.034 14 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 346.1 1'40.096 0.861 / 0.002 15 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 346.1 1'40.120 0.885 / 0.024 16 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 345.0 1'40.150 0.915 / 0.030 17 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 345.0 1'40.251 1.016 / 0.101 18 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 346.1 1'40.690 1.455 / 0.439 19 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 343.9 1'40.836 1.601 / 0.146 20 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 340.6 1'40.981 1.746 / 0.145 21 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 348.3 1'41.243 2.008 / 0.262 |
Pramac apre e chiude la classifica!
|
Martin fa molta fatica in effetti, Guidotti diceva che aspetteranno domani per capire se è il caso di farlo partire per la gara.
|
Partita la FP2 della Moto2, caduti Augusto Fernandez e Joe Roberts, nessuna conseguenza per i piloti.
A terra anche Chantra. |
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1 22 S. LOWES 1:44.013 2 87 R. GARDNER +0.025 3 37 A. FERNANDEZ +0.087 4 97 X. VIERGE +0.132 5 25 R. FERNANDEZ +0.157 6 72 M. BEZZECCHI +0.239 7 21 F. DI GIANNANTONIO +0.343 8 23 M. SCHROTTER +0.347 9 42 M. RAMIREZ +0.415 10 96 J. DIXON +0.476 Full Live Ti |
FP2 Moto2
Ancora Raul Fernandez davanti a tutti. 1 25 R. FERNANDEZ 1:43.687 2 87 R. GARDNER +0.215 3 22 S. LOWES +0.279 4 37 A. FERNANDEZ +0.413 5 97 X. VIERGE +0.458 6 72 M. BEZZECCHI +0.565 7 79 A. OGURA +0.617 8 44 A. CANET +0.635 9 21 F. DI GIANNANTONIO +0.669 10 23 M. SCHROTTER +0.673 Full Live |
|
Yamaha - Omologato il nuovo parafango anteriore 'bucato'
Definitivamente adottata la soluzione che fa guadagnare qualcosina in velocità e migliora il flusso dell'aria sul radiatore-Di fatto si rispolvera una soluzione degli anni 70 quando spesso sulle Yamaha 250/350 lo si toglieva addirittura. https://www.gpone.com/it/2021/06/04/...LIormq3YqXeYOQ |
Sempre a proposito del parafango anteriore, oggi la sua asportazione è vietata dal regolamento ma la prassi come detto era abbastanza diffusa sulle bicilindriche Yamaha degli anni '70. Il miglioramento del raffreddamento era una sorta di effetto secondario, visto che lo scopo principale era quello di velocizzare la sostituzione della ruota anteriore in prova. A questo proposito tempo fa l'amico (di FB) Mario Lega mi raccontò che una volta il giochetto rischiò di costargli carissimo. Stava provando, non ricordo su quale pista, e girava appunto senza parafango anteriore quando il tubo del freno, leggermente lungo e non più guidato dall'asola del parafango, si bucò a causa dello sfregamento contro la gomma ed il buon Mario si ritrovò senza freni alla prima staccata. Finì sparato nella via di fuga, fortunatamente senza impattare contro nulla ma lo descriveva come uno degli spaventi peggiori provati in carriera-
All'epoca era tutto un pò approssimativo e capitavano anche queste cose. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©