Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

Gibix 03-06-2021 12:10

ho avuto per tre anni una "giessina" G310, il cambio più morbido e silenzioso mai provato in 45 anni, forse fin troppo. proprio non si sente l'innesto, anche la prima a caldo, in città. devi guardare il display sul cruscotto. preciso, e mai una sfollata. ed è BMW (ma indiana però :lol:). pensa se avesse il QS.

Slim_ 03-06-2021 12:53

Beh, la xr dimostra che bmw lo sa fare. È lo schema del boxer che non consente di migliorare il cambio.

Gibix 03-06-2021 13:21

non sono convinto Slim, prima del GS avevo una K1200R, quattro in linea, ti assicuro che il cambio era identico a quello del GS, di solito 1-2-3a ruvide e 4-5-6a morbide. senza una costante o logica, la stessa marcia che a volte entra da sola altre neanche col mazzotto. innesto della prima a caldo, stessa martellata. un esemplare dal cambio buono, un altro prodotto con lo stesso lotto di componenti, giorno e catena di montaggio da prendere letteralmente a calci.
io sono più propenso in questi casi a pensare a filosofie costruttive, che non ti schiodano dalle tue convinzioni, che così va bene e così sia. perchè non esiste che dopo anni e decine di migliaia di moto non sia possibile arrivare, non dico alla perfezione, ma anche si.

Gnolo 03-06-2021 14:38

Quote:

Certo che quelli di motori più sportivi tipo xr 1000 sono un altra cosa .....
posso confermare mai una volta che si sia imputato per
Ora 5500km ;)
Quello del mio vecchio 1200 rally era molto impreciso

Slim_ 03-06-2021 20:17

Ciao Gibix, ma ti riferisci ad un pò di anni fa ?

Geminino77 03-06-2021 21:18

G310 definirla una moto ci vuole un gran coraggio accelleri e vibra tutta, sembra stia per smontarsi tutta da un momento all’altro altro

AsAp 03-06-2021 23:22

Io con il GS mi trovo bene con frizione o senza, alcune volte fa dei rumoracci altre volte fa un po’ di resistenza, non mi aspettavo che il cambio BMW facesse miracoli, le ho (le
BMW) sempre sentite in giro per strada fare dei “ clunk “ pazzeschi e non ha mai pensato che i tutti i guidatori fossero delle pippe imbranate alle prime armi ...
Fare dei raffronti con il cambio delle Jap (che ne ho avute diverse) o qualche altra
marca mi sembra come voler andare a parlare di film hard con Rocco Siffredi ...

Lamps

fabio59 04-06-2021 08:41

Il modello che uscirà sara sicuramente riservato solo s quelli che hanno comprato il precedente da non oltre 6 mesi.....��

Gibix 04-06-2021 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10575639)
Ciao Gibix, ma ti riferisci ad un pò di anni fa ?

Si certo, di qualche hanno fa. Ma ho provato anche una K1600B recentemente (poco prima iniziassero i lockdown), il cambio una cosa indecente. Una martellata dietro l’altra. Per questo dico che è un problema di filosofia tecnica.

max 68 04-06-2021 11:43

Prima del gs avevo moto giapponesi, non ho trovato differenze nell funzionamento del cambio....sicuramente quello elettronico del xr 1000 e s 1000 r sono una altra storia , ma sono anche tipologie di moto differenti sia come utilizzo che come schema di motore...

Gibix 04-06-2021 12:29

Sono dell’idea che un cambio nato per essere elettroassistito è diverso da un cambio a cui l’elettroassistenza è stata messa a posteriori per pure esigenze di marketing. Sarebbe bello avere l’opinione di un progettista.

max 68 04-06-2021 12:46

Sul gs l ho preso perché era compreso nel pacchetto , ora che c è lo uso volentieri , un po' come tutti gli altri optional....certo era nato per le moto sportive uso pista se ben ricordo .....

Slim_ 04-06-2021 21:57

Chiaramente i motori plurifrazionati sono decisamente avvantaggiati nel funzionamento del Q.S. (non ci sono pistonate dopo l'interruzione di corrente).

Clau Black 04-06-2021 22:15

mio ADV Triple Black 2017 dal primo giorno a 25.000 chilometri sempre prefetto... un piccolo "clack" inserimento prima ma poi non lo sento piu .....

TinDur 05-06-2021 23:53

Come dovrebbe essere la "mia " GS perfetta...: Potenza va bene quella che C'è.. Io ho il 1200 e non ho le capacità di portare al limite neanche i 125 CV... ,alleggerirla....come nel 2004 quando hanno tolto una ventina di chili,una sesta più lunga, borse un Po più leggere....,magari un bauletto centrale un Po più grande con attacco uguale al vario....in base a cosa devi fare decidi quale usare....un vano sottosella degno di questo nome,non voglio portarmi dietro chissà che, ma non sai neanche dove mettere un'antiacqua....Concordo sul fatto di mantenere telelever,paralever e boxer...se no se la deve giocare con una concorrenza troppo agguerrita. BMW non deve inseguire le concorrenti sul loro campo..ma rimanere il piu possibile trasversale e unica...Opinioni personali e criticabili senza problemi

sillavino 06-06-2021 16:50

TinDur....la penso come te!

Luigi Benedini 06-06-2021 17:54

TinDur.. concordo con te!

max 68 06-06-2021 17:57

Sarebbe bello se togliessero qualche kg....

skorpio64 06-06-2021 18:42

Credo che il cambio dei motori boxer LC sia molto peggiorato rispetto al cambio dei boxer aria/olio per il semplice fatto che il secondo era separato dal motore e aveva il suo olio specifico

naked70 06-06-2021 18:54

Tinder sono sulla tua stessa linea. Aggiungo anche che porrebbero fare un modello unico, una via di mezzo tra la STD e la ADV. È un'idea da eretico, non odiarmi ma la butto lì.
________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©