![]() |
Anche io in due, adotto nella maggioranza dei casi una guida fluida e accorta, ed il telelever aiuta nei trasferimenti di carico a mantenere un assetto anti testata, il bauletto fisicamente la sostiene e diminuisce lo stress ma ogni tanto, una sgasatina ci scappa e a Lei piace.
Mitico fumetto il Joe bar, li dovrei aver tutti in formato elettronico |
L'idieale "sarebbe"
Braccio sx che fa presa dietro Braccio destro al serbatoio (se ci arriva) :lol: In acellerazione ti tieni da dietro, in frenata al serbatoio |
|
@rasù
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ricordo i tempi della cagiva 125 S2 aletta oro. Quando davo un passaggio alle mie amiche. Erano gli anni delle tette naturalmente sode ed era un bel viaggiare.
Andatura volutamente fatta di on-off con motore in zona rossa. Bei tempi! |
Eh niente Rasù è da premio nobel c'è poco da fare :-))
18 anni che non perde un colpo :-)) Qualche volta nemmeno la passeggera minuta aiuta..... Carico un amica a Perugia per fare un giro verso Bolsena ...mi aveva detto che era già andata in moto, non sono stato a spiegare niente . Prendo la e45 per farla abituare ...passo tranquillo ...poco prima di Todi mi fa "Roberto io non ce la faccio più" ....di già ?? "mi brucia un piede" ....mi giro ed aveva il piede sx sul terminale ...cazzo pensavo sapesse ci fossero le pedane passeggero ...mi fermo un attimo in autogrill per farla raffreddare :-)) e poco dopo riparto . Imbocco la strada del Corbara (Gole del Forello ) qui si guida finalmente ...comincio a curvare ma lei non mi segue, viceversa sento le sue gambe strigere alla morte e lei attaccarsi come una disperata ...le velocità li sono basse 70 80 90 ma lei ha paura ...alla fine mi dice che le uniche moto su cui è salita erano dei 50ini :-( Peccato perchè bella era bella piccola leggera da non sentirsi.... Siamo durati poco ...qualche settimana ...poi voleva portarmi a casa, me lo avevano detto che era pericolosa ...onestamente anche lei mi aveva detto ti pentirai :-) Scherzi a parte io ho un grandissimo rispetto di chi ti si fida attaccato dietro ad una moto ....io se ho un manubrio/volante tra le mani sbrocco in allegria, ma da passeggero non farei un metro ...ho troppa paura. P.s. Una volta ho riportato a casa un amico da Sulmona a Perugia caso scoppio gomma della sua K1600 (190 per 110/120kg ...quasi tre kazake ) e niente il 1150 è una bestia ....è rimasto stupito anche lui ...ho dovuto scenderlo e stirargli le gambe...s'era rattrappito tutto |
Fare il passeggero in moto, almeno sul 90% di esse....fa schifo.
Chi dice il contrario mente o non vuole far sentire male l'amato pilota. Quoto Aspes in tutto + 10 bauletti con schienale |
Mia moglie gira con me da 25 anni, quando avevo supersportive una mano sulla maniglia posteriore e una puntata sul serbatoio. Ora col Gs penso sempre una mano sulla maniglia ma l'altra sul serbatoio non ci arriva. Sempre impeccabile, mi son sempre chiesto come faccia... Io mi cagh...i addosso.
|
Quote:
|
Io il passeggero non lo farei, non dico mai ma è come se lo fosse
|
Quote:
te lo dico io.....la Cia è una.... https://i.postimg.cc/jqNrL8RN/unnamed.jpg |
mia moglie ovviamente è venuta diverse volte in moto quando avevo le moto scomode in due (SV650 e F800S). Adesso che ho la la più comoda in due (1200 GS) ci è venuta solo una volta per un week-end lungo in costiera giusto perché in compagnia di altra coppia di amici in moto e perché la costiera in auto non è fattibile
Adesso ci viene solo per andare a mangiare fuori città per max 100km |
[QUOTE=GIGID;10568818]
A proposito … come ti trovi come pilota come comfort rispetto al GS nei giri di 5/600 km in giornata e come “stanchezza” all’arrivo? A parità di andatura ovviamente. Io mi trovo bene, qualche formicolio alle mani sui lunghi tratti autostradali (ma con i contrappesi è migliorato). Gambe un filo più piegate ma con la sella alta non sto male (sono 193 cm). Arriva aria sul casco ma è più "pulita" rispetto al gs (avevo l'ultimo aria olio). Ovvio non è una tourer ma si viaggia comodi, la duke gt per dire è molto più scomoda a mio avviso, almeno per la mia altezza (non mi ci stanno le ginocchia col serbatoio da 23 lt ed è molto più rigida). Il vantaggio, come col passeggero per tornare in topic è la possibilità di guidare a 5-6000 giri con un bel tiro ma una fluidità impagabile e volendo usando pochissimo il cambio. Anche quando sei stanco la fai scorrere quasi da sola. Ma rispetto alla nuova è un pò più ruvida e rumorosa. |
Quote:
Fantastico! Tu la squadri dal basso in alto e viceversa. Lei pensa "il porco mi sta spogliando con gli occhi". Mentre tu stai valutando "Casco S... ce l'ho; giacca M... ok; guanti XXS... porc... dove vado a prenderli?" :lol: |
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
@Zorba
ecco perchè mi guardano tutte male :-)) L'alternativa sarebbe prenderne una della mia taglia ... No niente ....meglio solo :-)) |
Partendo dal presupposto che come passeggero ci sandrei solo in caso di necessità, perchè non mi fido praticamente di nessuno alla guida di una moto, Credo che grande peso nel comportamento alla guida con passeggero dipenda molto dal passeggero stesso.
Ricordo con piacere una decina di anni fa con la morosa del tempo che su cbr1000 e gsxr 1000 andavamo più forte e sicuri in due che quando ero da solo.... Adesso mi sono attrezzato di bauletto posteriore per dare soprattutto maggiore sicurezza alla passeggera perchè ricordiamoci che noi alla guida sappiamo cosa stiamo per fare, chi è caricata invece non lo saprà con esattezza, per quanto possa essere attenta e concentrata sulla guida!! |
Hahahahhaha stupendo! :lol:
|
Da circa 3 anni il 90% dell'uso della moto lo faccio in coppia. Ho avuto la fortuna di trovare una moglie a cui piacciono le moto.
Un po' alla volta siamo riusciti ad affinare quasi tutto, solo una cosa non riuscirò mai a correggere: le testate date col casco :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©