![]() |
Io avevo lo stesso problema e ho adottato un SH 300 l'anno scorso per fare un pò di trasloco (pediana piatta) e usarlo per spostamenti quotidiani: recupero figli, ufficio, spesa. Una roba che doveva essere pragmatica insomma.
Purtroppo (qui quoto Marcio) l'SH è duro come il marmo. Quindi gli ho cambiato le sospensioni, messo il kit forcelle e un nuovo silent block per cercare di renderlo un pelo meno duro ma senza successo. Sul piatto va che è un piacere ma appena trovi due buche la mia schiena fa scintille. Mi sono pure messo a fare una ginnastica apposta la mattina. Niente. Poi prendo l'Africa Twin con il suo bel mono svedese e passa tutto. Torna il sorriso. Io voto una moto da enduro per il traffico romano quella che ti piace. Gli metti una piastra portapacchi con degli elastici e una bella catena a cui fissi anche il casco. Nello zaino sistemi una braga antipioggia e vai sereno. Carichi di tutto ed eviti il bauletto. Se però hai figli/fidanzate/mogli da recuperare tutti i giorni salta tutto. E allora vai di scooter e maldischiena. Mi consolo solo pensando che il motore dell'SH 300 è su bronzine come le moto vere... |
Confermo la schiena a pezzi usando lo scooter a Roma in maniera costante. Alla fine mi sono proprio bloccato. Avevo preso lo Xenter Yamaha poiche' il mono posteriore sembrava ammortizzasse un pelo meglio.....ma non e' sufficiente. Motina enduro/adv con buona escursione....consigliata in tal senso
|
Esistono sputer da 2000 euro che vanno benissimo.
Poi se si vuole una scusa per comprarsi una moto allora ok. X adv é stupefacente |
Range Rover rosso già consigliato?
|
Ho già la macchina perfetta (almeno per me) :cool:
Per la moto ci sto lavorando:lol: |
@pac
Provato xadv quando è uscito, non mi ci sono proprio trovato. |
Tra le altre confido nell'arrivo dell'aprile Tuareg.
Quel 660 bicilindrico mi piace un casino. Vedremo cosa hanno messo intorno al motore. |
Tra quelle della piattaforma CP2 io direi xsr o tracer 7 (anche se le buche romane sarebbero pane per le ruote della T7)
|
Da motina a gs 1150 adv il passo è breve
|
La Yamaha soffre della sindrome di "assenza moto".
A tutt'oggi nei conce romani non si è vista l'ombra di una Tracer 9 o 9GT, e non determinano i tempi di consegna della Tracer 7 :rolleyes: |
Quote:
|
Capisco che l’x adv sia un mezzo davvero ben fatto, ma costa un cifra immorale
|
sono un sacco di soldi senza dubbio, ma per la moralità, costa quasi la metà di un gs Adv, non mi pare il caso di fare la morale..[emoji16]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk |
dallo scorso anno uso questa , ha il suo perchè ;)
https://storage.kawasaki.eu/public/k...-front_002.png |
@ Intruso
Sembra la Versys 650 ma ha un solo disco anteriore :confused: |
E la 300cc
E da quanto dicono va un gran bene |
;)Uno basta
|
;)Uno basta, il resto è solo piacere
Anche se sono un fanatico del doppio disco anteriore e delle auto trazione posteriore,:-p purtroppo ho dei difetti, ma questa versys300 in configurazione adv è uno spettacolo |
Motina al posto dello scooter.
Molto bella … e con 40 cv che per un Momo da 300 non sono proprio pochino.
Qualche usato interessante c’è su moto.it e pare tenere bene il valore Mi chiedo sempre questi mono spintarella quanti km possano fare… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il bicilindrico parallelo da 296 cc. è subito pronto e spinge bene ai bassi e ai medi regimi con una accelerazione inaspettata agli alti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©