Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   A proposito di Rimasti........ (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513563)

unknown 12-05-2021 11:52

risiam qui con chi ha l'uccello più lungo...

in questo caso sicuramente è grosso, non so se per voi è lungo abbastanza ma funziona bene

ghisa forever

Lucky59 12-05-2021 11:57

@ceneremusic: ma infatti, è quello che sostengo anche io. Un conto è l'appagamento che puoi provare nel guidare una moto che "è tagliata su misura" per le tue esigenze, quindi va bene tutto, dalla 1150 GS alla Guzzi V7, un'altro è dire che un bestione di 260 kg, con la potenza di una media cilindrata moderna, ingombrante come poche, non ha rivali in curva sul pianeta intero! Sono due concetti molto differenti: il primo assolutamente condivisibile perchè è basato solo ed unicamente su sensazioni individuali, il secondo è difficile da accettare perchè contrasta palesemente con le leggi della fisica, oltre che del buon senso. Probabilmente il secondo è anch'esso frutto di un grande entusiasmo ed attaccamento al modello.....

Soyuz 12-05-2021 12:02

Il problema non è avercelo lungo ....l'ho specificato in partenza Ktm ce l'ha lunghissimo Lc idem, il problema è sempre lo stesso se qualcuno non curva non può farlo nessuno .

Soyuz 12-05-2021 12:06

Per me non conoscete un 1150 ...non si spiegano le affermazioni che fate.

Qualsiasi stradale va più forte di un 1150 su asfalto pensavo fosse chiaro come qualsiasi stradale va più piano di un 1150 sullo sterro

unknown 12-05-2021 12:09

(a parità di pilota)

ma poi ndo volete andare forte....ndate piano suvvia

okpj 12-05-2021 12:11

Godiamoci il paesaggio!

Soyuz 12-05-2021 12:12

Dove agisce la "fisica" su questa moto non l'avete ancora capito e mi pare palese...un 1150std pesa 250Kg scarsi che per inciso non è tanto, più o meno pesano tutte cosi, qualche eccezione, Ktm pesa qualcosa meno, Suzu ancora meno di Ktm.
Cv Cosa??? In curva quanti ne date ....pochi come ne da pochi un 1150 ...il 1150 però ha una erogazione fantastica dolce non ti mette in crisi ed è corposa è sempre stato il suo forte ...poi a 6000@ finisce tutto pazienza....

FATSGABRY 12-05-2021 12:18

Il giessino é proprio piacere di guida
Ti va sulle palle quando si rompe qualcosa e li vedi che BMW costa causa manodopera

yuza 12-05-2021 12:26

Non è questione di peso, potenza o altro, di andare forte o piano, di fare a chi ce l'ha più lungo....
Non vado (andavo) più forte degli altri, anzi guido rilassato e scorrevole. Poco gas e poco freno
Ma se non ci credete provate per credere: l'ingresso curva di un 1150 è fenomenale. Con nessuna altra moto di quelle che ho guidato (non poche) ho avuto la stessa facilità e confidenza a "buttarla dentro" anche su asfalto rovinato, anche con le buche, anche in discesa, anche frenando, anche accelerando, anche carico di bagagli etc che ho trovato con lei
Neanche col bialbero che ho ora
E che mi tradito giusto sabato scorso con una chiusa di anteriore da riga nelle mutande. A 60km/h eh, mica a 130...
Perchè? Boh. Telelever+distribuzione dei pesi+sospensione anteriore+qualche ingrediente segreto, non lo so. Ma quell'anteriore lì ARA x terra in un modo che non ho trovato altrove, e che già rimpiango un po' per quanto il bialbero sia meglio sotto molti altri aspetti

RedBrik 12-05-2021 12:35

non dubito che trasmetta facilità e confidenza

ma sopra si parlava di essere oggettivamente più veloci, che è un po' un'altra cosa...

Lucky59 12-05-2021 12:55

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 10560869)
Con nessuna altra moto di quelle che ho guidato (non poche) ho avuto la stessa facilità e confidenza a "buttarla dentro" anche su asfalto rovinato, anche con le buche, anche in discesa, anche frenando, anche accelerando, anche carico di bagagli etc che ho trovato con lei
Neanche col bialbero che ho ora

Io ricordo bene la confidenza che dava in curva il 1150 (peraltro proprio con il 1150 mi sono preso uno dei pochi veri spaventi della mia vita di motociclista quando mi è partito l'anteriore mentre scendevo a palla sulla A7 da Serravalle in direzione Genova; sarà stato un caso, chissà cosa c'era per terra) ma posso dire che la stessa confidenza e sicurezza, anzi, ancora di più, me la dà il 1200 o 1250 GS, specie da quando hanno adottato le sospensioni semi attive, fantastiche! Ci sono strade completamente dissestate dove con il 1250 entro in curva in piena accelerazione senza che la moto scarti di un millimetro, non credo ci siano molte altre moto che se lo possano permettere. Almeno non quelle che ho guidato io.

Soyuz 12-05-2021 13:01

Io non ho parlato di velocità assoluta, lo detto anche che un 1200 ne ha di più ...ho detto che in un frangente è una bestia e rimane una moto velocissima, appunto in ingresso curva.... e ci sono motivi buoni perchè lo sia.
Non mi piace la velocità come la intendete voi, altrimenti l'avrei cambiata, o magari avrei comprato una stradale, ma mi piace stare davanti agli altri e ci stò.

ceneremusic 12-05-2021 13:02

Ragazzi non è una gara. Sono impressioni personali.
1200/1250/1380 sono moto superiori, più veloci, più sicure, più divertenti.
A me piace il 1150 ADV e rispetto gli amanti di altri modelli.

RedBrik 12-05-2021 13:40

Vabbè sembra che se non ci siano competizioni allora la moto non abbia senso di esistere...

Stiamo arrivando al mi piace perché, tra le moto del suo genere e considerata la sua mole, in una curva a sinistra di 75 gradi è quella che permette di affrontare i primi 12.5 gradi della curva con una velocità maggiore....

Quando basterebbe dire che piace per come va senza cercare di "giustificare" la cosa con improbabili comparative con moto di 30 anni più giovani

A me piace la ADV e la prenderei solo per l'immagine che ha, anche fosse dinamicamente un cesso. Se poi si sa far guidare meglio ancora.

Ma il pif paf e gli ingressi in curva veloci etc etc ci son sicuramente moto più adatte per farlo

unknown 12-05-2021 13:52

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...36e212d84b.jpg


#porno

yuza 12-05-2021 13:52

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10560875)
si parlava di essere oggettivamente più veloci

A pari pilota (io) e nel frangente a cui mi riferisco (ingresso curva, che da solo vale, per me, il 50% del piacere di guidare), si, per me è più veloce (o meglio permette di essere più veloci per come si comporta, cosa trasmette, la confidenza che da etc) di tutto quello che ho guidato (che include anche roba non proprio ferma e/o obsoleta, tipo RSV4 per dirne una)
Meglio così?
:-)

Lucky59 12-05-2021 13:54

Quoto ceneremusic e RedBrik perchè mi sembrano sia le sole cose sensate da dire sull'argomento. Senza pretendere di giustificare a tutti i costi gusti personali con motivazioni pseudo scientifiche.

RedBrik 12-05-2021 13:56

@yuza vedi quanto dicevo sopra..

Curva di 75 gradi a sinistra ecc. Se cerco la combinazione di fattori e il preciso momento di misura e quel che misuro son sicuro che sia più veloce di altre (dubito di una rsv4 ma ok...)

Ma associare alla gs, una qualsiasi, ad una poi di 30 anni, il concetto generico di "velocità" a me pare un po' spinto...

edotto 12-05-2021 14:23

A proposito di Rimasti........
 
Mi aggiungo pure io...sceso dal 1200 bialbero e salito su 1150 TS del 2003 a faston e fili... :D

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5c21b188fa.jpg

Zorba 12-05-2021 14:32

Certo che aveva proprio un'altra linea, rispetto alle successive e all'odierna.

Possente quanto basta ma semplice. Bella, imho, anche se non è il mio genere (all'epoca presi la R 850 R).

Ok il progresso, CV, elettronica, kazzi und mazzi... ma dovevano proprio attaccarci tutti quegli orpelli, andar giù pesanti di overdesign e renderla esteticamente così sgraziata? (a mio gusto, ovviamente)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©