![]() |
@ Lo Skianta - Da quello che mi dicevano hai centrato il punto quando parli di problemi di sovrapposizione con Multistrada 950. E' un problema che in Ducati risolveranno facendo la Desert X molto più basica a rude rispetto alla MTS 950 che nel frattempo subirà un rifacimento nelle plastiche e dotazione e diventerà MTS V2. La differenziazione sarebbe stata totale se la Desert X avesse il 1100, ma a quanto so, il 950 dovrebbe aver vinto il ballottaggio grazie alle superiori prestazioni ed ad una maggiore versatilità.
@ Talox la Desert Sled 1100 sarebbe stata bella anche per me e molti l'hanno chiesta, ma mi pare che per montare il 1100 sulle versioni normali Ducati ha dovuto fare una moto a se rispetto alla 800, quindi penso avverrebbe lo stesso per la 1100. Non so quanto possa costare, ma quello che mi piacerebbe è una Desert Sled 1100 partendo dalla ottima base della PRO 1100 con protezione all'aria e possibilità di borse per rispondere all'ottimo successo della V85TT. Ma credo che una moto del genere andrebbe non lontano dai 14 che è il target price di una Desert X basica... |
si speriamo che anche sul multi rinnovino un po' l'estetica .
Del V4 esteticamente mi aspettavo qualcosa in piu'... Parrus...caccia le foto:lol::lol: |
@ Sanny :)
Giuro che non ce l'ho e che non sono un insider. Sono solo info ricevute qua e la , ma credo che la tua (e la mia) curiosità verrà soddisfatta molto presto :lol: Su MTS V4 - che non credo verrà ristilizzata a breve visto anche il successo commerciale -dico da possessore che anche io avevo un po' storto la bocca ma ora mi piace. L'aspetto mi è parso un po' dimesso solo inizialmente. Ora apprezzo tantissimo la compattezza e il suo non essere forzata sui particolari. PS per me la PP con monobraccio e 190 dietro convincerà tanti scettici della prima versione.. |
Quote:
Dopo tanto "aggiungere" (di tutto, di più) potrebbe essere arrivata l'ora del "togliere". Che poi, per andare in moto, non è che servano sempre tutti 'sti gadgets..:mad: |
Boh, ho capito tutte le motivazioni che hanno portato a scegliere il 950 (che sono anche razionalmente condivisibili) ma speravo proprio nel 1100 ad aria! Pensavo che il brand Scrambler fosse ormai identificato e identificabile con il motore raffreddato ad aria “old school”, un po’ come la famiglia NineT è legata al vecchio boxer 1200.
E un 1100 con cerchio anteriore da 19, invece che da 18, e sospensioni a lunga corsa ci starebbe proprio bene! |
@ Lo Skianta - quello che tu dici è assolutamente vero e devo dire che ce lo ha insegnato in modo chiaro la Yamaha T700. Credo che la DesertX seguirà la stessa linea ad un livello superiore di prezzo finiture e dotazioni...
@ Taloz non sono sicuro che il marchio sarà Scrambler. Anche a me avrebbe fatto piacere che il 1100 ad aria fosse adottato magari in alternativa al 950, ma mi è stato risposto o uno o l'altro. Non ha senso proporre due opzioni allo stesso prezzo... Un po' di tempo fa mi dissero che i motori in ballottaggio erano il 1100 ad aria ed il 950 testastretta e che quest'ultimo era in vantaggio. Ormai avranno deciso dato che siamo vicino al lancio...InMoto - che è una testata di Bologna ed è quindidecisamente ben informata - parlava del 1100 ad aria portato a 93cv Quello che mi avevano escluso è la doppia opzione di motore perché di fatto sarebbero stati sullo stesso prezzo ed avrebbero disorientato il cliente. Metteranno il motore che più si adatta ad una moto che deve andare molto bene in off ma anche in strada e che peserà sui 200kg |
Quote:
Il 1100 farebbe pensare ad un motore abbondantemente ammortizzato come costi di impianto, per dire. E (credo) meno costoso da produrre. A livello di immagine una scelta così orientata, simile a quella operata da BMW per le scrambler derivate dalla NineT, avrebbe una logica, come diceva Talox. |
Assolutamente il 1100 ad aria è una piattaforma ampiamente collaudata ed ammortizzata, ma anche il 950 Testastretta non scherza essendo montato di fatto su tutti i modelli intermedi di gamma Ducati. Non giurerei che Desert X uscirà con marchio Scrambler, potrebbe essere anche Ducati
|
la Desert x dovrebbe uscire i primi di gennaio, confermo quanto scritto da Parrus per il 21 anteriore e motore 950, prezzo penso 15K, bellissima immagino..dolori per l'AT, la V2 sempre 950, presentazione penso fine ottobre, non sarà esteticamnte come la V4, bensi sulla falsa riga della multi 1260, direi più bella, colori interessanti, cerchi 17-19...
|
mag...non ho capito bene cosa hai scritto..V2??
|
La multistrada piccola si chiamerà V2 motorizzata sempre col 950 a liquido
|
mag27, fonti certe?
|
Credo che mag27 sia un insider...
Sulla 950 andavo ad immaginazione ma mi pare intelligente farla anche con 17 tanto il progetto c e già e si può dare noia alla Tracer GT... Mag27 in che senso look della 1260? Gia ora 950 e 1260 sono simili...intendi dire monobraccio per la.17 e look tipo la.enduro per la 19? Io pensavo ad una ripresa del look della v4 nelle plastiche e nella firma luminosa...ero fuori strada... Dimenticavo....pare che la DesertX sia stupenda.... PS altre novità in arrivo ( prima o dopo) Multistrada V4 PP ed Enduro, Stretfighter V2 (penso) con Superquadro e Stretfighter V4 SP Brava Ducati direi... |
si ma sta desert x bellissima....ma far uscire qualche foto, qualche mezzo video....
un'idea di quando esce... mica si puo' aspettare all'infinito :lol::lol::lol: azz in ducati sono cosi' bravi a tener segreti??;) |
Sanny, confermo quanto scritto da Boxerfabio è il nome della nuova multistrada 950, per quanto riguarda le alu bisogna lavorarci, la puoi guidare a primavera..@talox, che dire??, Parrus, si l'ispirazione viene dalla 1260 non dalla V4, molto bella.
|
mag e la desert x quando si guida??...se esce?? ma in due ci si sta' su?? borse??
|
Fine ottobre la vedi....la guidi nei primi mesi del.22 ....Mag27 confermi?
Concorrente e l African Twin Multistrada v2 la vedremo prima credo....ma attendiamo mag che ne sa più di me...io qualcosa capito e qualcosa presumo andando con la logica... |
la V2 fine ottobre, Desert si guida a primavera, @Sanny va bene per 2, per le alu è un ?, ci si lavora..yes Parrus.
|
Carine son carine
Ma ha senso proporre moto da 15 e passa mila € con gli elastici ? Ogni 30k son dolori x un tagliando Poi rimangono lì nel limbo dell’usato a ridosso del tagliando cinghie….. |
Pensare che all’inizio le hanno usate perche’ erano piu’ semplici ed economiche….
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©