Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 7] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513148)

BobsHaero 27-09-2021 10:28

Crossover, a ripensarci, mi linki dove hai preso la smartbomb a 50euro? un roba che parli col canbus se costa così poco potrei anche volerla..

grazie!
R

caPoteAM 27-09-2021 11:11

non ricordo se questa domanda l'avevo già fatta ma per alimentare tramite relè i faretti a led e le prese usb secondo voi quale è il il diametro migliore da usare per i fili?

Crossover 29-09-2021 19:55

@BobsHaero, la centralina in oggetto la trovi sul sito della Smartbomb, non dialoga con il canbus magari, il funzionamento è lo stesso del relè precedente. Lho preso perché avevo fretta di ripristinare tutto.

BobsHaero 30-09-2021 12:38

Capoteam,
sui diametri abbiamo discusso un po' qualche pagina fa. tuttavia, riassunto veloce:
1. dipende da quanti ampere ci passano
2. dipende da quanto il cavo deve resistere fisicamente
3. più è piccolo, soddisfando i limiti del punto 1 e 2, meglio è.

in sostanza, dipende da tanti fattori, non ultimo come e dove fai passare il cablaggio.
per come la vedo io, se son fili fermi in posti fermi senza sollecitazioni e devono portare solo segnale, 26AWG. se no, 0,75mmq.

Anche perchè sul mercato questi due sono quelli più facili da reperire, e andare oltre il 0,75mmq non ha quasi mai senso (portano una decina di Ampere se non erro..che ci devi fare oltre??), così come non ha senso portare segnale dove non ci son problemi meccanici con un 0,75mmq.

uso quelli da HI-FI normalmente, perchè son facili da reperire e hanno il doppio cavo piatto e parallelo, a me aiuta.

caPoteAM 30-09-2021 13:22

I cablaggi dei faretti credo siano classici nel senso che la lunghezza non è esagerata, il relè è posizionato sotto il fianchetto di destra, non ci sono trazioni, i faretti sono a led

BobsHaero 30-09-2021 17:13

dal faretto usciranno dei cavi per cablarlo.
la sezione minima a cui andrei è ovviamente quella dei cavi OEM.
Detto questo, sebbene quella sia la sezione minima, visto che nella maggior parte dei casi (va visto sui tuoi) il cavo che esce è un termosaldato bipolare (ovvero una guaina con dentro due guaine e due cavi,
la guaina esterna è quella che da la resistenza meccanica, e la sezione nominale del cavo interno è più piccola.
Quindi, in base a dove passa, come passa, etc, potrei valutare di mettere una coppia di monopolari di più generosa.

Considera che i cavi, anche se stanno in un posto "decente", vibrano, possono infilarsi tra due plastiche e pizzicarsi, etc.
Il rischio che si tagli la guaina del positivo e faccia arco su un negativo (con cortocircuito e bruciata relativa, e coi danni che possono conseguirne) vale la pena di non metter qualcosa di più grosso?

Dall'altro lato quale sarebbe il contro di mettere qualcosa di più grosso? peso? non scherziamo. costo? non sono cavi da teleferica o da transoceanica, dai. resistenza indotta? ne fai di più con collegamenti non ad arte. spazio? ti assicuro che si può far passare il mondo tra le plastiche di un GS.

quindi...ripeto, io ormai mi baso solo su due dimensioni dei cavi, per due applicazioni differenti. l'unica eccezione è quella di potenza su un rele che deve comandare potenzialmente molte utenze in parallelo, quindi li potrei pensare che un 2.5mmq abbia senso, se non altro perchè molti dei cavi fusibilati da 10A sono già di per se da 2.5mmq. ma un 1.5 sarebbe più che sufficiente lo stesso.

faretti a led normali portano sui 20-30W, che a 14V vogliono dire circa 2 A. 0,75mmq è tranquillamente sufficiente e decentemente resistente.

Tutto il resto è filosofia. Ingegneri alla piaggio han pensato a impianti elettrici in corrente alternata 6V, Normalmente aperto comandati sul negativo e ci han fatto tutte le vespe per decenni e milioni in tutto il mondo han funzionato benissimo. Eppure è una totale aberrazione per me, sia comandare sul negativo, sia il normalmente aperto, sia la alternata su un veicolo. Tanto che la mia vespa dell'81, nata come sopra da mamma piaggio, proprio perchè aberrazione lo ritengo, ha ricevuto un nuovissimo impianto elettrico dal sottoscritto, 12V, DC, NC. Ma è filosofia, e io forse la estremizzo troppo.

caPoteAM 30-09-2021 17:37

Ti dico, io ho già da molto tempo l'impianto dove col tempo al relè ho aggiunto anche un paio di USB.
L'impianto attuale vede un cavo da 2,5 per alimentare il relè, cavi da 1,5 per i faretti e da 1 per USB.
Ora visto che avevo tempo lo volevo rifare e appunto mi chiedevo quale fosse la sezione più giusta per fare un lavoretto più pulito....... Grazie per i suggerimenti
PS. Naturalmente anche ora anche se i cavi sono monopolari sono infilati in una guaina

Manek 06-10-2021 21:22

Ciao a tutti, faretti china montati, vanno benissimo e non mi ha bombardato Hitler...... ho solo una domanda gli attacchi Wunderlich sono compatibili con questo tipo di faretto, oppure avete alternative valide per collegarli al paramotore alto (gs1250 std). Attendo vostre grazie.... gentilmente risposte precise e concise.
Cordiali saluti

BobsHaero 07-10-2021 11:54

Posta foto/link dei faretti. "faretti china" ce ne son talmente tanti...

se son quelli copie dell'originale, dovrebbero montarsi coi supporti wunderlich. non ho provato ma ho letto di gente che l'ha fatto.

un giorno vorrò provare a vedere china vs oem all'atto pratico come sono diversi-intendo funzionalmente, come luce...lux, lumen, spill/spot, etc.

mike78 07-10-2021 12:41

Sulla mia ho gli originali montati dal precedente proprietario durante un tagliando (nella fattura tra pezzi e manodopera hanno inciso quasi 600€[emoji857])
Ho preso io l'anno scorso per un collega questi il kit senza supporto (li ha montati su Honda 500) pagati 35€, non c'era ancora l'iva italiana... Visti così sono di buona fattura copia degli originali, l'unica differenza è che gli originali hanno il cavo di alimentazione attaccato con una spinetta femmina direttamente nel faretto, sui cinesi esce il cavo dal faretto che poi ha una presa maschio. Come intensità di luce mi sembrano uguali ai miei così a occhio, abbiamo girato diverse volte insieme anche con il buio e non vedo differenza di luminosità dai miei. Sulla durata nel tempo non posso esprimermi, comunque li ha montati l'inverno scorso, ha girato tutta l'estate tenendoli sempre accesi (ha fatto un totale di 5/6k km) e non hanno problemi. Posto alcune foto della differenza ma non rendono tanto l'idea avendole fatte di giorno. [SPOILER]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b740542b22.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b674fceaff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...94bc5551cd.jpg[/SPOILER]

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Crossover 09-10-2021 01:19

@manek: attualmente monto una coppia di faretti Ali sotto al becco, con la staffa venduta a corredo insieme agli stessi.
" copia conforme, staffa e faretti".
Sono in attesa di una seconda coppia che metterò sui paramotori, corredati di staffe per i tubolari paramotore.

orobic 14-10-2021 11:31

Dove prendere il positivo X mettere sottochiave i faretti.? Sul mio gs ad aria lo avevo preso dalla luce di posizione ,con il gs1250?

caPoteAM 14-10-2021 11:34

Se non hai il navi dalla predisposizione per lo stesso, finachetto destro trovi il comnettore

orobic 14-10-2021 11:36

[QUOTE=orobic;10653816]Dove prendere il positivo X mettere sottochiave i faretti.? Sul mio gs ad aria lo avevo preso dalla luce di posizione ,con il gs1250? Il cablaggio che mi è arrivato non ha il rele' ma funziona tutto ,faretti aliexpres che dite procedo al montaggio?

caPoteAM 14-10-2021 12:05

Si ma mettici il relè

orobic 14-10-2021 12:34

Ok grazie e x il navigatore garmin zumo sul gs 1200 c'era il suo spinotto sotto il becco,nel 1250 dove si trova? E lo spinotto e uguale o devo cambiarlo quello che ho ,scusate tutte queste domande ma del1250 sono inesperto. Ciao e grazie

Romanetto 14-10-2021 12:45

Stesso spinotto (quello su cui si aggancia e' bianco con i 3 fili gialli in uscita) e lo trovi sulla parte destra, dietro le carene grossomodo all'altezza del logo BMW laterale un po piu' in alto.

caPoteAM 14-10-2021 12:53

Dovrebbe stare nel fianchetto destro

BobsHaero 15-10-2021 14:51

io ho preso il segnale dal fusibile 7,5A sotto la sella, così da avere tutto là, col rele, e lascio il cavetto del nav libero (che è lontano per altro)

orobic 15-10-2021 16:52

Grazie xle info che mi saranno utili,lunedì mi dovrebbe arrivare così incomincio i lavori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©