Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quesito per tutori della legge... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512800)

Neo76 10-04-2021 09:16

Si ma non capisco il giornalista dove abbia trovato i 580€ :)

flower74 10-04-2021 09:43

@ mag... e come dovrebbero essere dfiniti?
Sono stati in assetto da guerra per 2 ore per fermare due vecchietti che andavano in bicicletta e 4 macchine... il resto del tempo al cellulare a farsi i fatti loro.
Se mi da in testa che i nosti politici sperperino soldi a destra e manca, mi potrà anche dar fastidio che talune forse pubbliche vengano usate per speventare la gente inutilmente?
A che serve il mitra in un piazzetta di paese vuota?

ozama 10-04-2021 12:11

Semplice: quella che si vede in foto, è la procedura.:)
Quando effettui un posto di controllo, così si definisce, devi metterti in assetto come prescritto. Altrimenti, se passa qualche collega/superiore, puó farti rapporto per inadempienza nelle prescrizioni di servizio. Ma anche perchè è il metodo statisticamente migliore di approcciare il controllo.:)
Uno dei due militari sta con il mitragliatore impostato a colpo singolo, in sicura e senza colpo in canna (quindi per sparare deve eseguire almeno due operazioni) e l'altro militare ferma le macchine ed esegue il controllo, mentre il primo si mette dietro alla macchina/soggetto fermato, in posizione da poter vedere cosa succede dentro. In modo da poter intervenire immediatamente a difesa del collega, che ha le mani impegnate e non puó difendersi.:confused:
Il militare con il mitra indossa normalmente il giubbotto anti proiettile perchè, essendo quello a cui un male intenzionato informato spara per primo, in caso voglia delinquere, è il bersaglio principale.:mad:
Il collega che ferma le auto ha fiducia del primo. Ed il primo, ha la responsabilità della vita del collega.:confused: Non è mai banale un posto di controllo. Non sai mai chi fermi. Te lo dico per esperienza..;)
Questa che descrivo, è la procedura che era in vigore nel 1986, quando facevo il Carabiniere ed ero assegnato alla Territoriale alla stazione CC di Pianoro, durante il servizio militare. Ed essendo un ausiliario e l'ultimo arrivato, ho fatto innumerevoli volte il "rambo con il mitra". E ti assicuro che non è ne esaltante, ne divertente. Ed è molto "responsabilizzante", quando hai 18 anni e passi dalla scuola e la morosa alla strada, "con il mitra in mano". Inoltre, all'epoca, il giubbotto, molto pesante in quanto costituito da placche metalliche e non in kevlar, era prescritto obbligatoriamente solo nei posti di blocco. Che sono diversi dai posti di controllo, in quanto formati da più pattuglie coordinate e costituiti per scopi ben definiti e disposti dall'alto. Non per il normale servizio di controllo, affidato al comandante della Stazione del territorio, in base alla propria conoscenza dello stesso.
Credimi. Danno fastidio le "definizioni" che danno le persone che non ne hanno un'idea e che vedono nelle FDO solo dei "repressori".
Senza offesa, questo comunque è il "normale sentire" da chi ha "la coda di paglia".:lol:
Con questa "ramanzina", non è che mi sento "estraneo ai fatti". Ognuno di noi commette la propria dose di infrazione quotidiana. Me compreso. A partire dai limiti non rispettati, soprattutto nei centri abitati, per finire col telefonino in mano. Magari passando per il parcheggio sui posti dei disabili "per 5 minuti..".:( Ho già scritto "chi è senza peccato scagli la prima pietra".;)
Però mi danno fastidio i giudizi su chi lavora e si rompe i coglioni il giorno di Pasqua, magari, mentre noi ci grattiamo gli stessi cosiddetti, annoiati per la costrizione. Giudizi spesso basati su dogmi da appartenenza politica, immaginazione e convinzioni personali fantasiose e di comodo. Spesso espressi solo per sfogo, altre volte per "ottenere facili consensi", strumentalizzando al proprio scopo il lavoro degli altri.:(
Questo, giusto per spiegare "come funziona".
Poi, dall'86/87 ad ora saranno cambiate molte cose. Ma da quel che vedo, in questo frangente, la procedura è simile a quella che seguivamo all'epoca. Non è roba da "esaltati in assetto da guerra".:)
Chi non è o non ha fatto il militare, spesso non capisce che non è come al lavoro civile.
Non ci sono discussioni.
Non si fa "come ci sembra meglio".
Si eseguono gli ordini senza discutere e si segue la procedura per quanto non espressamente indicato dagli ordini.
Punto.
E se le procedure sono fatte bene, e di solito lo sono almeno statisticamente, non ci si fa male a proposito.:-o
Poi ci sono sempre gli esaltati, come in tutti i settori. E tra pescatori, cacciatori, motociclisti e altro, ti assicuro che ce ne sono abbastanza da surclassare ampiamente la categoria delle FdO..:lol::lol::lol::lol:
Ciao!:)

flower74 10-04-2021 12:29

... la procedura la conosco... grazie... è il PERCHE' venga attuata questa procedura in una piazza di paesotto DESERTA che non mi è molto chiaro, ma tant'è.
Prima o poi finiranno anche queste pagliacciate.

robygun 10-04-2021 12:42

@flower74 non sono pagliacciate, si chiama "presidio del territorio".. È normale attività di controllo da parte delle FFOO..

E la fai ANCHE nel paesello deserto perché se nel paesello deserto non ti fai vedere oggi non succede niente, non ti fai vedere domani non succede niente, non ti fai MAI vedere alla lunga passa il messaggio che nel paesello deserto la legge non esiste e si può fare ciò che si vuole..

ozama 10-04-2021 12:49

Perchè sicuramente ci sono degli ORDINI SUPERIORI che tu non conosci ma si possono immaginare con estrema facilità.:)
Nel paesotto deserto ci passa sicuramente della gente. E bisogna far vedere alla gente che ci sono i controlli. Anche nei paesotti. Sennó la gente fa quel c@zzo che gli pare, con le scusa più disparate e/o pensando che siano tutte c@zzate, semplicemente perchè fa comodo ed è confortante per la coscienza ma anche per la paura, pensarlo.:)
Pensa che due cogli@ni si stavano facendo quelli, a stare li, mentre tu fotografavi annoiato ed infastidito.:mad::mad::mad:
Per estremizzare, a molta gente presuntuosa ed egoista o anche "sotto sotto intimorita", piace pensare che sono tutte c@zzate e che c'è un disegno di Bill Gates per controllarci con i vaccini. Che la terra sia piatta o che ci siano le scie chimiche. Ognuno si sceglie quello che preferisce per assecondare i propri desideri di fare quel c@zzo che gli pare, a a danno della comunità in cui vive.:mad: Ogni scusa è buona per pensare "di essere diversi". Di "aver capito tutto". Per sentirsi in diritto di "stare al di solra delle regole".:)
Non è che mi riferisco a te. E neppure mi sento in diritto "di spiegarti come funziona". È solo l'idea che mi son farto a sentire certi discorsi e ad osservare certi comportamenti.:-o E "non mi sento superiore al problema" eh..
Ma mi faccio l'esame di coscienza, prima di giudicare. Questo vorrei dire.:-o
Ciao!:)

aspes 10-04-2021 12:56

al di la' della specifica vicenda non ho MAI capito perche' una multa possa essere discrezionale da tot a tot. invece che una cifra fissa. Chi stabilisce la cifra della multa ? e in base a cosa? lo trovo abbastanza inquietante

Slim_ 10-04-2021 13:13

Dal mio punto di vista una "fascia" di importo ci può stare. A parità di infrazione, ci sono molti modi di commetterla, e di norma già poche parole di risposta dopo il noto "favorisca patente e libretto", fanno capire il tipo di persona.

flower74 10-04-2021 13:17

... infatti... io, dopo pattente e lllibbretto... gli chiedo se vogliono che gli lavi la macchina.

GTO 10-04-2021 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10537734)
.... poche parole di risposta dopo il noto "favorisca patente e libretto", fanno capire il tipo di persona.

Io oltre a presentare i documenti prima che mi vengano chiesti porgo le mie scuse

Slim_ 10-04-2021 13:48

Beh, non essere spavaldi e rispondere al buongiorno farebbe pensare ad una persona educata.
Poi se uno se la sentisse di proporsi per lavare l'auto lo potrebbe fare a suo rischio.

frenkyninet 10-04-2021 14:31

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10537719)
Chi stabilisce la cifra della multa ? e in base a cosa? lo trovo abbastanza inquietante

No aspes tranquillo non è il base al sentimento...le multe vanno da un minimo ad un massimo edittale ad esempio prendiamo la sanzione per guida facendo uso del cellulare art 173 varia da 165 euro a 660 euro...la sanzione comminata è sempre quella del minimo edittale laddove sia prevista quindi nel caso in questione 165 euro se pagata oltre il quinto giorno entro il 69 esimo..se si paga entro i 5 gg dai 165 euro decurterai il 30% da cui decurtare ancora il 30 % ..laddove la sanzione sia pagata oltre i 60 gg invece raddoppia quindi diventa 330 euro , fino ad arrivare al massimo edittale i famosi 660 euro ...ma nessun agente sceglie il valore della sanzione si mette sempre il minimo edittale

GTO 10-04-2021 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10537759)
....
Poi se uno se la sentisse di proporsi per lavare l'auto lo potrebbe fare a suo rischio.

No no, dico davvero..
Se sono consapevole di averne combinata una e mi hanno pizzicato non solo è inutile far finta di niente ma controproducente fingere di aver ragione
È per rispetto verso la persona, prima del rispetto dell'autorità e della divisa

Poi qualche volta lo sceriffo l'ho trovato pure io, non c'è niente da fare
Pago o faccio ricorso
A suo tempo mi decurtarono i punti prima dell'entrata in vigore della patente a punti
Cosa dovrei aggiungere?
Fatto ricorso e vinto (anche se costò ben più caro rispetto al pagare la semplice sanzione)
Però lo sceriffo non si presentò in tribunale, glielo avevo cortesemente chiesto e invece...

Slim_ 10-04-2021 16:58

Ah... ok, ora è più chiaro [emoji106]

aspes 12-04-2021 09:10

Quote:

Originariamente inviata da frenkyninet (Messaggio 10537794)
No aspes tranquillo non è il base al sentimento.... ...ma nessun agente sceglie il valore della sanzione si mette sempre il minimo edittale

quindi se ho capito bene si attribuisce il valore minimo e questo cresce solo in funzione del tempo che ci si mette a pagare.

frenkyninet 12-04-2021 09:22

Esatto , dove è previsto il pagamento in misura ridotta, praticamente nel 90% delle sanzioni, nel restante 10% quelle che sfociano nel penale ad esempio guida in stato di ebrezza >1,5 g/L decide un giudice

Vincenzo 12-04-2021 09:48

E tanto per fare la punta ai chiodi, se superiore ad 1,5 g/l e sei intestatario del mezzo c’è la confisca. Ergo non lo vedi più. Anzi lo rivedi perché vengono a fare l’asta sotto casa perché tu nel frattempo sei colui che la detiene in giudiziale custodia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Neo76 12-04-2021 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo (Messaggio 10539126)
E tanto per fare la punta ai chiodi, se superiore ad 1,5 g/l e sei intestatario del mezzo c’è la confisca. Ergo non lo vedi più. Anzi lo rivedi perché vengono a fare l’asta sotto casa perché tu nel frattempo sei colui che la detiene in giudiziale custodia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sei del settore?! 😄

Vincenzo 12-04-2021 10:05

No, gugolo come tutti d’altronde


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©