Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Peso GSA verso GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511792)

Slim_ 23-02-2021 14:35

Si GIGID, ed è quello che ho sempre scelto sia per la Rallye1200 blu che per la HP1250.
Per contro sono un pò più alte delle sorelle con sospensioni tradizionali

max 68 23-02-2021 14:56

Oppure mettere la sella alta

fabiofax 23-02-2021 15:53

Certo che sti crucchi potrebbero fare le cose più semplici o almeno più chiare, per me std era std non due modelli con geometrie diverse.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Lucky59 23-02-2021 17:42

Non sono due modelli, è sempre lo stesso che, a tua scelta e specifica richiesta, ti può essere fornito con sospensioni ad escursioni maggiorate, il che mi sembra una bella cosa, è sempre una opportunità in più. Se fai prevalentemente asfalto non te le consiglio, in autostrada con bauletto e ad alta velocità sono un pò meno "rigorose" di quelle standard, si avvertono leggerissime oscillazioni dello sterzo.

max 68 23-02-2021 17:44

Esatto sospensioni sport consigliate per chi fa sterrato

D@go 23-02-2021 18:08

Stiamo confondendo le cose ...

Il telaio é uguale oppure ha un angolo di sterzo diverso a prescindere dalla lunghezza dell'ammortizzatore ?

Oppure é il sistema telelever a determinare un angolo minore all'aumentare dell'interesse dell'ammo ?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

ZUZZU 23-02-2021 19:32

DATI UFFICIALI BMW.

GS STD

Passo: 1,514 mm
Avancorsa: 100.6 mm
Inclinazione sterzo: 64.3°


GS ADV

Passo: 1,504 mm
Avancorsa: 95.4 mm
Inclinazione sterzo: 65.1°


Difficile trarre conclusioni dai sterili dati, ma in via teorica una minore avancorsa favorisce la dinamicità. Un'avancorsa maggiore la stabilità.

max 68 23-02-2021 19:37

Tra i due modelli penso cambino le geometrie del telelever oltre alla escursione ammortizzatori e di conseguenza interasse e avancorsa /inclinazione forcella

Fridurih 23-02-2021 20:53

avevo letto proprio che il braccio del telelever fosse leggermente più lungo montando le sospensioni sport...che sono 20 mm più lunghe per l'appunto...

Colomer77 23-02-2021 21:11

Infatti proprio per le diverse geometrie , l’adv è più maneggevole dello std[emoji4]
Li uso entrambi e quindi posso confermarlo.
Se poi c’è chi afferma il contrario , buon per lui . Il mondo è bello perché vario. [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling 23-02-2021 22:56

Dopo 2 STD e ora l' ADV posso dire che se al tempo provavo subito quest'ultimo, l'avrei scelto immediatamente.

fabiofax 24-02-2021 06:54

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10501178)
Tra i due modelli penso cambino le geometrie del telelever oltre alla escursione ammortizzatori e di conseguenza interasse e avancorsa /inclinazione forcella

Credo che sia come dici tu, se alzi il posteriore diminuisci il passo,l'avancorsa e la forcella rimane più in piedi. La stessa cosa si può ottenere regolando l l'ammortizzatore in posizione alta oppure sfilando gli steli delle forcelle.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

livio_x 24-02-2021 07:36

il telelever della std e della adv e hp sport hanno due codici diversi, quindi non sono uguali,detto questo io ho avuto due std e un hp sport e secondo me la differenza si sente specialmente nelle manovre a bassa velocità e in piccoli spazi o strade tortuose, per contro in velocità, è leggermente meno rigorosa specialmente nelle forti accelerazioni.

Lucky59 24-02-2021 11:14

Condivido alla lettera quello che dice livio-x.

Peppuccio 24-02-2021 18:16

Allena un po le gambe come faccio io e ti sembrera'un fuscello.

fabrial 24-02-2021 19:44

Ritirata oggi, 300 km misto, superstrada, solo e con la mia dolce metà, appena sceso da std...
Più morbida, in road, forse anche per via della sella, molto comoda.
Dinamicamente molto simile (con 40 euro di benzina), un po’ più di inerzia, più lenta nelle curve in sequenza, temo anche per le gomme (le Pirelli mi piacciono decisamente di più delle Bridgestone), un po’ più stabile nei curvoni, ma alla fine... è la stessa giesse. Impressionante come sembri una bicicletta e come abbia già raggiunto il bordo delle gomme, praticamente seza alcuna forzatura. Scalda un po’ di più della std1200, fantastico il fanale adattivo. Motore davvero eccellente, e sono in rodaggio :)
Voto: 9 (per gomme e calore)
Ovviamente giudizio personalissimo a caldo.
Buona strada

D@go 24-02-2021 20:03

Io non sto esprimendo giudizi (:

Sono curioso di capire in cosa consistono le differenze...



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

max 68 24-02-2021 20:19

La std che avevi prima di che hanno era ? Aveva già le sospensioni Next generetion , mi risulta siano più morbide rispetto al modello precedente...almeno con mappa road

fabrial 24-02-2021 20:25

2018, quindi dovrebbe essere last generation, non mi lamento, se la voglio più reattiva vado in dynamic, così è proprio comodosa 😊

max 68 24-02-2021 20:36

Anch'io la uso quasi sempre in road la trovo veramente comoda, in dinamic solo con asfalto liscio , purtroppo dalle mie parti scarseggia....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©