![]() |
@Soyuz anch'io tolgo gas quando incrocio qualcuno in posti isolati, soprattutto se ha bimbi od animali al seguito..
Il saluto agli "indigeni" poi, lo trovo una forma di rispetto.. Solitamente ricambiano.. @Kinobi prenotare per poi disdire magari no, ma la frecciatina al ristoratore mi sembra una buona idea.. |
Se mi vengono incontro certi casi ho anche spento la moto. Sottoboschi, sterrati polverosi, ecc
Mi avvicino, spengo, saluto e riparto. Anche piacevole se ne trovi pochi, altrimenti gas e ‘fanculo... ;) Scherzo... |
Sorpresa per la stagione motociclistica 2021 sulle Dolomiti
Io mi ripeto...sono meno incisivo magari perché “protesto” in silenzio...perché semplicemente non prenoto nemmeno e vado altrove (non gli mancherò di sicuro ma nemmeno a me è così stiamo bene in due [emoji106]).
Nelle mie vacanze in moto di 10-12-15 giorni ho “ingrassato” spesso gli esercenti di altre parti (a botte da 3K€ alla volta che non sono cifre mirabolanti ma nemmeno bruscolini). Comunque concordo che il gesto di Kinobi ha un effetto senz’altro più eclatante...proprio vero che non si finisce mai di imparare [emoji6] |
Prima di cominciare a protestare direi almeno di aspettare di vedere se le mettono su ste cose, l'articolo è del 2019, ma nel 2020 non c'era nulla.
|
@robygun
Si, prenoto, poi dopo 5 minuti cancello. Non gli do nessun fastidio eccetto due email. Non prenoto e disdico a 1 ora dalla scadenza della cancellazione. |
Quote:
|
Quote:
Per me è già più che sufficiente :-o |
Quote:
|
Quote:
|
Vorrei sommessamente far notare a kinobi che gran parte degli smanettoni che vengono in trentino sono veneti e Lombardi...no, così solo per dire...quasi la maggioranza a dire il vero. Quindi grossa responsabilità di quello che sta succedendo qui è anche vostra. Perché tanto ste cose vengono in culo solo a noi che ci abitiamo.
|
Moto che sfrecciano a velocità da competizione o con scarichi che sono paragonabili a quelli di un concorde in decollo, danno fastidio a chiunque ed in qualsiasi luogo. Premesso ciò mi domando come riportato da qualcuno, se in Svizzera o altre località rischi l 'arresto per tali violazioni e tutti si cagano addosso, perchè in Italia (e sottolineo in tutta l'Italia e non solo sui passi alpini Trentini) non si può arrivare a questo? Certo tecnologicamente è più facile e soprattutto comodo stare seduti in cabina di regia con tutti i confort del caso piuttosto che eseguire controlli mirati sul campo senza se o ma del caso. Il sequestro del mezzo in effetti potrebbe in taluni casi essere un buon "dissuasore". Invece nulla, si continua ad investire su dispositivi sempre più avanzati in grado di controllare tutto anche le scorreggie del centauro, mentre le strade restano sconnesse, piene di buche etc. etc. Sono concorde ed anch'io ho il massimo rispetto quando incrocio su strade alpine persone, bambini, animali perchè questo si deve fare per principio e non per cortesia. Ma la domenica, l'unico giorno della settimana che ho a disposizione per farmi un giro in moto, vorrei farlo su qualsiasi bella strada alpina di qualsiasi regione seguendo limiti e regole, senza essere tracciato come se fossi un delinquente a piede libero o peggio che mai, non averne proprio la possibilità di farlo.
|
Sorpresa per la stagione motociclistica 2021 sulle Dolomiti
Da parte mia penso che a volte ci si lamenta del brodo grasso o per partito preso...del brodo grasso perché adesso (detto più volte) a mio avviso si va molto più piano rispetto a solo 10-15 Anni fa e una gran parte di moto sono silenziate (qui dalle mie parti nell’epoca menzionata era un caso avere una naked o una SS con scarico omologato...ricordo uno che veniva ogni Sabato al nostro punto di ritrovo con una Ducati originale e gli chiedevano dove andasse con quella moto da gay)...per partito preso perché l’ultima volta che sono andato in Trentino AA ne ho viste di ogni vale a dire :
- Sfilata di macchine d’epoca con tante di loro che andavano a miscela (avevo la visiera imbrattata) - Frotte di ciclisti che scendevano a 80/h tagliando le curve (a dire il vero dove c’era visibilità) - Camper (e pullman) che facevano file chilometriche - Skiroller per strada (a momenti ne carico un paio dietro una curva) - Passeggiate a Cavallo dopo il lago di Carezza Quindi e dopo un girone Dantesco simile mi si viene a voler dire gli unici sfigati in strada sono i motociclisti ? Ma dai va... |
Quote:
|
Quote:
Uno è quello di far in modo che tutti rispettino i limiti, l'altro quello di fare cassa. |
Quindi se si rispettano i limiti ma si rompe le balle all'intera vallata con scarichi aperti va tutto bene?!! Sulla seconda forse si, sono d accordo.
|
Per "limiti" si intendono anche i limiti di emissione sonora.
Inviato dal mio ONEPLUS 6T utilizzando Tapatalk |
Un po' difficili da controllare con tutor e affini. Ma non importa, facciamo e faremo a meno dei passi alpini in Trentino, delle strade chiuse solo per i motociclisti nei giorni festivi, poi delle zone ZTL in città, poi delle limitazioni Euro 4,3,2,1.... insomma ce ne faremo una ragione.
|
Beh, in effetti dimenticavo....ci resta sempre il bar (ammesso che non sia in centro), dove con la muccona di turno faremo sempre un figurone!!!
|
Quote:
Non vorrei entrare nella polemica. - siete tre gatti in tutti, e senza dei turisti, vedo molto poco futuro per voi. Un poco ve ne dovete fare una ragione. - massacrate a sangue chi infrange le leggi. Avete il mio supporto. Assumete 6 vigili urbani in Val di Fassa, e istruiteli bene come sfondare tutti. Paletta e posto di blocco. Avete il mio totale supporto. Prendersela con tutti, beh, mai più un centesimo. |
Quoto.
Il Trentino sta facendo una scelta. Natura, ambiente, ciclisti, escursionisti, sciatori, campeggiatori, famiglie, ecc. E non saprà neppure dove metterli tutti, quando finirà sto Covid. Scelta legittima, quella di creare un habitat adatto a questi avventori, se non fosse per i modi con cui vuole attuarla (poca spesa, tanta resa)... Io appartengo ad un altra specie di turista. Au revoir. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©