![]() |
ooooh finalmente ecco risolto l'inghippo:
http://www.ebay.it/itm/KIT-PULIZIA-C...item3a8b4217b1 non riuscivo a capire il because...., ma adesso Alpi mi hai confermato che esiste una versione del GS ADV 2014 senza cardano e con la catena buono a sapersi, grazie |
Il problema secondo la mie esperienza è che salendo di quota o con sbalzi di temperatura il soffietto va in depressione, come se venisse risucchiato, ed ecco che l'ingranaggio pizzica tagliando la gomma....Non mi viene in mente nessuna soluzione visto che per evitare che vada sottovuoto ci vorrebbe una presa d'aria.
|
mi sembrava di aver letto che ci fosse uno sfiato
questo accessorio qua che vende la Touratech, dove andrebbe attaccato? http://shop.touratech.it/spostamento...-dal-2014.html |
Guardando le istruzioni sembra più per la coppia conica che non per il soffietto.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk |
e' per la coppia conica, una semplice prolunga per chi fa guadi da sub...lo sfiato e' comunque presente di serie.
per il discorso del "risucchio" ci puo' stare e sicuramente l'idropulitrice a caldo puo' essere una causa. comunque, a meno che il soffietto, anzi i due soffietti non siano cosparsi di olio o grasso nella sede di accoppiamento, di ermetico all'aria non penso sia possibile. son piu' propenso a pensare che viaggiando con un precarico molla scarso, in alcuni affondi ci sia la possibilita' di comprimere il soffietto e rivoltarlo all'interno. io non viaggio praticamente mai su un casco e non ho mai avuto problemi. |
Quote:
basta guardare la firma sotto !!!!! |
mi piacerebbe conoscere il conto dei danni all'atterraggio......
|
Nessun danno!!! L'ha rottamato direttanente
|
Quote:
|
altro rottamatore che gira tra queste stanze
http://i.imgur.com/hu01qkU.jpg?1 Cinello, tutto può essere ...;) |
Oggi dopo aver girato in mezzo al traffico di Milano con circa 29 gradi rientro in Brianza con temperature più umane, mi fermo a ritirare una cosa in un negozio e qua do torno alla moto mi accorgo che il soffietto del cardano è gonfio come un pallone, per capirci le pieghe non sono verso l'interno ma verso l'esterno, sembra una palla.
istintivamente provo a schiacciarlo e si sgonfia un pochino, cerco il cellulare per fare una foto ma quando lo trovo era tornato tutto normale. qualcuno sa dirmi dove sarebbe lo sfiato originale di cui ho letto nei post precedenti? Foffo non è che il tuo soffietto si è gonfiato e poi è "esploso"? |
Ma cartig dimmi un po'...hai il gs più sfortunato del mondo? Perché tra batteria e soffietto cardano non so...
@@@@@@@ detto anche Cartig? 😎 |
non so che dirti, si vede che dopo 2 GS che non hanno mai avuto nulla, ma nulla di nulla, mi è capitata quella sfi@@ta.
|
cartig
quando me ne sono accorto era gia' tagliato |
Ciao ragazzi, ieri mentre pulivo la mia GS LC STD del 2013 cn 3700km ho notato che il soffietto quello più lontano dalla ruota posteriore è pizzicato nella parte anteriore, cosa devo fare a parte andare in conc. Cosa devo dire telefonando al conc.? Quali problemi posso avere girando con il soffietto bucato? Mi consigliate di tapparlo con del nastro americano?
È un ricambio in garanzia? C'è un richiamo? La moto fa due anni il 28/5... Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk |
Se la porti fintanto che è in garanzia te lo cambiano senza spendere nulla, dopo non saprei
|
Quote:
Ma la foto di foffo si riferisce a quale soffietto? Sent from my iPhone using Tapatalk |
io c'ho fatto già 30.000 km con la mia gs lc del 2013, ma fin'ora nessun problema al soffietto....mah...
|
Non saprei il motivo, in effetti la mia '13 ha 26.000 km. non disdegno gli sterrati facili e viaggio quasi sempre a pieno carico (moglie e bagagli) forse è per questo che viene sollecitato maggiormente, o magari il "famoso" sfiato si tappa per un qualche motivo indipendente dal resto (anche se lo sfiato io non l'ho visto).
Fortunatamente (lavandola sempre a mano) me ne sono accorto un mese prima della scadenza della garanzia così mi è stato sostituito gratuitamente |
Grazie Ola, io ne sono in possesso da due/tre settimane e ci ho fatto circa 1100km strade normali. Nn l'ho mai lavata se nn pulita CN straccio e spruzzino. Dubito che il precedente prop l'abbia lavata in quanto aveva 3300km quando l'ho presa e si vedeva nn aver mai preso acqua, aveva i cerchi impolverati ma il resto pulito segno che era in luogo asciutto pulito al Max una spolverata. Bu io ci ho fatto caso dopo aver letto questo topic,essendo il mio boxer nn ho proprio idea di cosa controllare o meno😓
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©