Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   V85tt 2021 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511002)

bonsy75 15-01-2021 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 10475227)
Beh in termini puramente prestazionali c’è un abisso tra la 790 e la V 85

Assolutamente si, due concetti totalmente diversi. Le ho valutate entrambe perché intenzionato ad acquistare una moto che mi appagasse in termini di piacere di guida, estetica e che certamente fosse un pò fuori dal coro. Di fatto tutte percezioni molto personali.La mia è una 790 ADV, non R quindi, cui ho montato parafango alto e sella Rally. Sulla R, in virtù della mia statura, toccavo a stento con la punta del piede e, nel complesso , poco si adattava a trittico di borse e moglie al seguito. Per il momento mono e forcelle mi stanno bene, più in là potrò considerare di intervenire

bonsy75 15-01-2021 15:41

@Mikey noto ora in firma che hai una 1090 R ....... ecco , guidata diverse volte quella di un amico, semplicemente SUPER! Questa mi sarebbe piaciuta più di tutte ma il problema altezza sella l' ha esclusa dal novero dei miei possibili acquisti

LoSkianta 15-01-2021 15:52

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 10475247)
il blocchetto di accensione in posizione scomoda e il riempimento del serbatoio al rifornimento.

Il "problema" del blocchetto di accensione l'ha scritto anche Bryzzo... quindi deve essere proprio evidente.
Del serbatoio non sapevo.

E' proprio vero che i migliori testers sono gli utilizzatori finali... :(

Comunque mi paiono difetti veniali.

Zorba 15-01-2021 16:14

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 10475247)
Per me i difetti maggiori sono il blocchetto di accensione in posizione scomoda e il riempimento del serbatoio al rifornimento.

Beh, il primo difetto credo sia sopportabile, tutto sommato. Confermi?

Il secondo invece è forse un po' più una rottura di balle.

Zorba 15-01-2021 16:15

Quote:

Originariamente inviata da bonsy75 (Messaggio 10475306)
La mia è una 790 ADV,

Come ti trovi in viaggio (moglie + borse)?

Fai parecchi km?

Grazie e scusate l'OT

bonsy75 15-01-2021 16:35

Ad oggi ho percorso circa 1500 km. Ho messo da parte gli altri mezzi a due ruote ed uso questa per fare tutto, bimba da portare a scuola compresa. Finora in coppia abbiamo fatto giusto un paio di uscite da 400 km circa cadauna. Come ho gia scritto in un 3D , e con mia grande sorpresa, mia moglie ( 168 cm e longilinea) trova la 790 di gran lunga più comoda della RT sia per consistenza e dimensione della sella che per posizione delle pedane.........mi è andata molto bene:lol::lol::lol::lol:
Il consumo si attesta intorno ai 22 km/l nel misto , considera che in autostrada viaggio sui 130/140 indicati e per mia abitudine faccio solo pieni nei mezzi che uso.

Mikey 15-01-2021 16:50

Quote:

Originariamente inviata da bonsy75 (Messaggio 10475309)
@Mikey noto ora in firma che hai una 1090 R ....... ecco , guidata diverse volte... ma il problema altezza sella l' ha esclusa dal novero dei miei possibili acquisti

E’ vero e’ veramente molto alta, a occhio più alta della 790 R. Io sono 1.82 e tocco solo con le punte. Per me e’ parte del suo fascino essere così alta slanciata e cavallona ma e’ chiaro che per chi e’ diversamente alto tende ad essere inaccessibile.

Zorba 15-01-2021 16:51

@Bonsy75: Molte grazie, ero davvero curioso.
400 km a botta non sono poi pochi, per valutare la comodità del mezzo.

La mia zainetta è una gnoma di 1 metro e mezzo o poco più, non so se si troverebbe altrettanto bene... chissà :lol:

Anche questa K (oltre alla V85) è una di quelle che potrei valutare in caso di downsizing, spero il più tardi possibile.

Un'ultima domanda e poi smetto con l'OT: ha un minimo di protettività o si garrisce come bandiere al vento?

bonsy75 15-01-2021 16:59

Io la uso con il cupolino di serie in posizione alta, le posizioni sono 2 e si deve smontare solo 1 vite, e ho una ottima protezione per casco e busto. Le spalle sono ovviamente più esposte ma niente di fastidioso

Zorba 15-01-2021 17:16

Grazie mille, Bonsy75
Buona strada

giessehpn 15-01-2021 17:20

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta;
Il "problema" del blocchetto di accensione l'ha scritto anche Bryzzo... quindi deve essere proprio evidente.
Del serbatoio non sapevo.

E' proprio vero che i migliori testers sono gli utilizzatori finali... :(

Comunque mi paiono difetti veniali.

Il blocchetto di accensione è scomodo ma “basta” evitare portachiavi a anello o comunque troppo grandi, però sì, è comunque in una posizione infelice.
Per il tappo della benzina...lo si smonta e si sega senza troppo riguardo la strozzatura di plastica che ormai quasi tutte le moto devono avere mi pare per questione di sfiati anti inquinamento, ma non ne sono certo.

Straquoto che gli utilizzatori finali siano i migliori tester....e non capisco come i collaudatori delle varie case non si accorgano o non segnalino certi difettucci palesi. Ma anche in questo caso sarà una questione di soldi...

aspes 15-01-2021 17:36

quando mio fratello compro' la prima ducati ST2 (appena uscita, ed era una gran bella moto) ci siamo accorti entrambi che il pedale del cambio era adatto a un piede da scarpa 35.
Io porto il 43 , roba normale, e mio fratello pure. Praticamente cambiavi col collo del piede. Poi mi pare che il cavalletto laterale fosse troppo corto o troppo lungo (son passati anni) e il pignone e corona erano disallineati per errore progettuale. La serie dopo sistemarono tutto. Ma se per noi utenti era evidente fin dal primo giorno i collaudatori della casa dormivano?

LoSkianta 15-01-2021 17:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10475414)
i collaudatori della casa dormivano?

Troppo buono....

aspes 15-01-2021 17:53

io credo che il pedale del cambio fosse quello della 916, ma sulla st2 la posizione di guida era diversa e il pedale era decisaemnte troppo corto. Mia impressione e ricordi di almeno 20 anni fa. Mio fratello che la ha avuta magari puo' essere piu' preciso. Comunque la serie ST2 e seguenti per me restano gran belle moto.
scusate L'OT ma capita sempre..:lol:

mgviwe 13-09-2022 11:20

Agiugno 2022 ho fatto il passo.
Riuscendo finalmente ad avere un utilizzo quotidiano della moto ho sostituito dopo tanti anni la K1200R con una V85TT.

Metà cilindri, metà cavalli ... imparagonabile. ma tanto tanto divertimento.

Ho preso la euro 5, quella con i tubless e l'erogazione migliorata.
Nonostante i km già percorsi (circa 4mila) non mi sono ancora abituato al diverso attacco del freno e il trasferimento di carico, la moto è molto agile ma si muove un po' in curva e devo capirla ancora meglio perchè arrivo a pedana ma non al limite della moto.

motomix 13-09-2022 16:32

hai fatto un ottimo acquisto .... complimenti ! :D:D:D

La scartai nei 2019 solo per via delle ruote con camera d'aria, pensa te.

Rattlehead 13-09-2022 17:38

Gran bella moto, complimenti ed auguri!

Nik650 13-09-2022 19:33

E' una bella svolta, una bella moto. Vai di recensioni :)

ConteMascetti 13-09-2022 19:58

Complimenti, bella moto. Stamani chiacchieravo con un signore francese, anche lui in giro sul Lago Maggiore di rientro da Mandello per il raduno del centenario. Entusiasta sia del raduno che della moto...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

mgviwe 13-09-2022 21:39

Sono stato via nel weekend.. appennini e mare della versilia.. quindi i vari Cerreto, Garfagnana, Abetone... La moto è meravigliosa mi ha stupito sia quando si deve andare davvero piano nel misto stretto con asfalto rotto, ti fa stare rilassato e godi del paesaggio, sia nel medio veloce dove è agile e nonostante i suoi movimenti ondulatori non ti mette a disagio, se spingi lei ci sta. Sarà banalissimo ma rispetto alla precedente su questa posso aprire a fondo e tirarla davvero e lei se lo lascia fare con entusiasmo.. poi con lo scarico zard in suono è anche un po' ignorante.

Poi io la uso veramente ogni giorno in contesto urbano e fuori città.. per andare a lavoro o commissioni, è molto piacevole.

I famosi 80cv (76ndr) sono sufficienti per tutto, certo la potenza non è la sua arma migliore ma penso sia la versatilità totale...

Ah comunque se ci apri non è che stia ferma anzi...

Pps: si, impenna! che è sempre la domanda fondamentale

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©