Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Quale GPS acquistare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=51026)

Ice 13-12-2005 22:32

Quote:

Originariamente inviata da berta
mi serve per la tabella.. manca solo quello perchè non lo compra nessuno!! :lol:


Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr........ .... :lol: :lol: :lol:

Flute 14-12-2005 14:02

Quote:

Originariamente inviata da jack
Se sicuro che abbia la funzione track back ?
Per cosa intendi tale funzione ?

E' la possibilità di ripercorrere la rotta e/o il percorso fatto al contrario, cioè dal punto di arrivo al punto di partenza.
Non ho adesso sottomano il Garmin, ma sono sicuro di avere usato quella funzione in più di un'occasione.

MICHELETN 15-12-2005 11:35

Quote:

Originariamente inviata da berta
Wow grazie Michele!

Per caso riesci a recuperare il prezzo di listino iva compresa del 276C ?


Scusa se rispondo ora.

Parlando di listini al pubblico Synegy Ottobre 2006 sono rispettivamente:

1062 Euro Iva compresa il GPS in conf. nautica ora con una cartuccia nautica in omaggio

359 Euro Iva compresa il Nav Kit con la cartografia di tutta Europa, scheda da 256 MB, Staffa e cavo da macchina.

Poi ognuno fa lo sconto che vuole, noi ad esempio vendiamo il set a 1190.

Ciao
Michele

MICHELETN 15-12-2005 11:37

Quote:

Originariamente inviata da jack
Sarò monotono e ripetitivo....ma anche in queste tabelle manca un dato importante......
Quante tracce puoi salvare e di quanti punti cadauna ?


Sbagliato c'è ed è bello in evidenza strumento per stumento.

Si chiama Waypoint per Rotta. Quelli che vengono comunemente chiamati punti sono dei Waypoint.

Ciao

Michele

Lecter 17-12-2005 10:48

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN
Sbagliato c'è ed è bello in evidenza strumento per stumento.

Si chiama Waypoint per Rotta. Quelli che vengono comunemente chiamati punti sono dei Waypoint.

Ciao

Michele

Non è quello che intendeva Jack!
Le tracce e le rotte non sono la stessa cosa.

Ti faccio un esempio....
Il Quest dalla tabella come da te interpretata, sembrerebbe gestire 50 tracce. In realtà gestisce 50 rotte, ma un solo "log". Pertanto 1 sola traccia.
Saturata la memoria di punti per log, il Quest sovrascrive l'unico log che gestisce. E la gestisce in modo improprio, non essendo dedicato all'uso fuori dalla cartografia.

La tabellina presa dal depliant Garmin è utile ma troppo generica.

mototour 17-12-2005 11:03

Quote:

Originariamente inviata da fortealamo
anche se nn prettamente motociclistico, aggiungerei anche l'ique
se serve qlche info ...

Anche se non motociclistico io lo uso tranquillamente in moto, grande iQue3600.

jack 18-12-2005 19:57

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN
Sbagliato c'è ed è bello in evidenza strumento per stumento.

Si chiama Waypoint per Rotta. Quelli che vengono comunemente chiamati punti sono dei Waypoint.

Ciao

Michele

Stai sbagliando tu.....per fortuna che li vendete :confused:

Se ti leggi quello che ha scritto ChukettOne capirai.........anzi ti faccio un'altro esempio:
Nel mio ETREX VISTA riesco a memorizzare 10000 punti nel track log attivo e posso salvare 10 tracce (non rotte) da 750 punti cad......
Mi sono spiegato......

berta 19-12-2005 09:09

Ultimo aggiornamento tabella-comparativa: aggiunto prezzo di listino Garmin 276C, aggiunto funzione "Caricamento punti autovelox e allarme di prossimità", aggiunto utilizzo "In Barca"

Ice 19-12-2005 19:54

Quote:

Originariamente inviata da berta
Ultimo aggiornamento tabella-comparativa: aggiunto prezzo di listino Garmin 276C, aggiunto funzione "Caricamento punti autovelox e allarme di prossimità", aggiunto utilizzo "In Barca"


Il 276C è dotato di altimetro. :lol: :lol:

MICHELETN 20-12-2005 15:14

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne
Non è quello che intendeva Jack!
Le tracce e le rotte non sono la stessa cosa.

Ti faccio un esempio....
Il Quest dalla tabella come da te interpretata, sembrerebbe gestire 50 tracce. In realtà gestisce 50 rotte, ma un solo "log". Pertanto 1 sola traccia.
Saturata la memoria di punti per log, il Quest sovrascrive l'unico log che gestisce. E la gestisce in modo improprio, non essendo dedicato all'uso fuori dalla cartografia.

La tabellina presa dal depliant Garmin è utile ma troppo generica.


Nel caso del Quest lo uso senza problemi anche in Off-Road, caricando i punti all'interno della funzione "rotte" di map source facendo copia-incolla dal registro traccia o da una traccia. Ovviamente disabilito il ricalcolo automatico e navigno in fuoristrada.

Semplice no?

Guardo se trovo ma non credo di averla una tabellina con in numero di tracce memorizzabili e il numero di waypoint l'una.

vadocomeundiavolo 01-01-2006 19:10

complimenti per il lavoro.ho intenzione a breve di acquitare un garmin quest2 con staffa e fodero a circa 820,00 euro.io faccio soprattutto viaggi in europa:e' l'ideale? e il prezzo?cosa mi consigli?

lucianoerre 08-01-2006 09:31

bel lavoro, grazie 1000!:D :D :D :D :D

thermos 10-01-2006 15:20

Info su TomTom Rider
 
Magnifico lavoro :D Berta.
Se può servirti ti do alcuni dati tratti dal manuale operativo del Rider:

-scheda SD da 256mb in dotazione con cartografia Italia della Navteq
-mappe visualizzabili in 2d e 3d
-caricabili autovelox con allarme di prossimità
-tascabile si (è autoalimentato)

Non ho ancora capito quante "rotte" può memorizzare ma ho verificato la possibilità di salvare gli "itinerari" nei limiti di capienza residua della SD.

Ciao :thumbup:

stew 10-01-2006 16:12

Splendido lavoro. Solo una piccola rettifica: sul 60CS si può installare la cartografia nautica Blue Chart che (a quanto affermano nel sito Garmin) ha la copertura anche dei porti italiani

berta 10-01-2006 18:40

x Thermos:

o porcavacca ma allora sta sd è 256 non da 128.. ok correggo grazie della segnalazione

Sulla tascabilità invece non sarei d'accordo, ok che funziona a batterie ma avendolo visto dal vero stento a credere che entri in tasca..
Io per tascabilità intenderei proprio la possibilità di utilizzarlo a passeggio per una città, tirandolo fuori dalla tasca all'occorrenza e per questo occorrono dimensioni più contenute. Che ne dici ?

X Stew: grazie mille della segnalazione, a dire il vero me ne ero accorto anch'io ma non avevo ancora aggiornato la tabella.

Il Maiale 10-01-2006 18:42

Quote:

Originariamente inviata da berta
x Thermos:

o porcavacca ma allora sta sd è 256 non da 128.. ok correggo grazie della segnalazione

Sulla tascabilità invece non sarei d'accordo, ok che funziona a batterie ma avendolo visto dal vero stento a credere che entri in tasca..
Io per tascabilità intenderei proprio la possibilità di utilizzarlo a passeggio per una città, tirandolo fuori dalla tasca all'occorrenza e per questo occorrono dimensioni più contenute. Che ne dici ?

X Stew: grazie mille della segnalazione, a dire il vero me ne ero accorto anch'io ma non avevo ancora aggiornato la tabella.



Se le cose non le sai ZIO PORK, sta zitto!!!!

Ma va te che gente!!!

berta 10-01-2006 19:03

Vigliac ho l'avatar giusto per te zio pork!

Metti questo che ti si addice!! :lol: :lol:

http://www.jmatica.com/berta/img/paolini.jpg

thermos 11-01-2006 01:46

Quote:

Originariamente inviata da berta
x Thermos:
...Sulla tascabilità invece non sarei d'accordo, ok che funziona a batterie ma avendolo visto dal vero stento a credere che entri in tasca..
Io per tascabilità intenderei proprio la possibilità di utilizzarlo a passeggio per una città, tirandolo fuori dalla tasca all'occorrenza e per questo occorrono dimensioni più contenute. Che ne dici ?

Dico che quello delle dimensioni può essere un criterio... Certo, il Rider è un po' ciccione, ma in tasca può starci.
D'altro canto è dotato di un'apposita funzione di "percorso a piedi" che ti guida in città anche per scalinate e divieti d' accesso (veicolari) ;) .

nevada 14-01-2006 15:13

:D :D :D :D
mi sembra che il garmin quest dia l'altimetria

SEVENRED 19-01-2006 19:15

betra complimeti per la tua conoscenza in merito e al lavoro svolto.
Mi puoi aiutare su questo quesito ?
Premesso che il gps della BMW e il Garmi 2610 di fatto sono la stessa cosa,
(la BMW lo fa pagare un casino) purtroppo i comendi posti a sx sul supporto BMW non interagiscono con il Garmi 2610.
Cosa si puo fare perche questi comadi interagiscono anche sul Garmi 2610


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©