![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Sà un pò di brutalina , indubbiamente senza il traliccio non sembra neanche un monster però magari quel che perde in originalità lo guadagna nella guida su strada ....i numeri ci sono e se la gioca con l'inglesina e l'austriaca...alla fine queste sono motine per divertirsi alla guida spendendo cifre intorno ai 10 k
|
Sà un po' (tanto) di cinesata, adesso vanno tanto.
Ma a 6000/7000 euro. |
Quote:
Cosa avrebbe questa di Cinese che non ha un 821 precedente? O un 1100 prima ancora? A me sembra superiore in tutto al netto dei tubi innocenti. Poi, forse, io sono fortunato a non essere stato mai ducatista, bmwista, guzzista...ecc Così quando tolgono roba tipo frizioni a secco, tralicci, telelever ecc ecc...non mi prende l'attacco nostalgico Sent from my SM-A315F using Tapatalk |
se manca il traliccio, basta avvitarci ai lati 2 paramotore, verniciandoli del colore dei cerchi, e son tutti contenti :lol:
(lo so, è una mezza bestemmia) |
Quote:
Il Monster è altra cosa. Però a chi piace... |
Quote:
Volendo essere asettici ... se per " cinese " intendiamo " Benelli " sono in disaccordo. Se " cinese " è sinonimo di " moto concepita al risparmio " convengo ... ma agli stessi soldi, Yamaha esclusa, esiste qualcosa di più appetibile? Questo credo sia il punto di osservazione corretto. Perchè francamente, quando guardo l'omologa BMW 900 CC con motore "veramente cinese", non vedo nulla di meglio, anzi! Piuttosto mi dispiace non abbiano evoluto il Monster 1200. Me lo sarei atteso declinato su motore 1260 DVT Dpelago Ducat MTS V4 |
Quote:
Quando uscì il 1200 venne criticato urbi et orbi perchè troppo dimensionato, con interasse troppo lungo, un camion....non agile ecc Comunque sicuramente hanno fatto un'operazione di "rottura" con gli stilemi classici del passato e questo, su un'icona come il Monster crea "divisione" Sent from my SM-A315F using Tapatalk |
Ma quanto costerebbe, di grazia?
|
Quote:
Sent from my SM-A315F using Tapatalk |
Quote:
All'epoca probabilmente perchè si riteneva che per una nuda bastasse il 2 valvole. Ne vendettero vagonate, quindi, probabilmente avevano ragione. Poi c'era sempre chi chiedeva che adottasse anche il motore della 851... ci sarà sempre chi ha qualcosa da obiettare. In questa veste un po' dimessa e tendente alla ricerca dell'economicità non avrebbe una gran logica....forse... |
Avute in contemporanea entrambe: Monster 1993 e 851. Su strada andava più forte il Monster. E non di poco.
Pensare che aveva 73 Cv e faceva 210 oggi fa tenerezza... |
Bruttina. Preferirei di gran lunga la nuova Yamaha 09.
|
Una fusione tra MV e Benelli 752S quasi riuscita bene.
Considerando che è marchiata Ducati, però, perde parecchio del fascino peculiare del Monster. |
Quote:
Oggi tuttavia il 1260 DVT non è più il top di gamma. E' un validissimo propulsore a fine del suo ciclo vitale. Dpelago Ducati MTS V4 |
|
la ducati mi Sa che ha le idee confuse
con il Multistrada ha copiato dai tedeschi monster dai cinesi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per me bella. Bruttissima era la precedente confermato anche dalle vendite. Sono riusciti a rinnovare una moto che consideravo a fine produzione. Si inserirà tra le naked di successo Ktm, mt09. Sulle qualità ciclistiche penso non ci siano dubbi Bravi..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©