![]() |
Altra tennica ancora che usavo con il TT a caldo.
Appoggiavo il piede sula pedivella e poi andavo su e giù dolcemente, senza calcioni e senza gas, dopo qualche pompata la moto si accendeva tranquillamente e senza nessuno sforzo da parte mia. Tennica molto efficace se si è in mezzo all'acqua o in pendenza extra. Fra l'altro il TT non mi ha mai sparato su la pedivella, mai. E la usavo anche con le espadrillas... |
La mia santa XT600.....motore caldo o motore freddo parte sempre primo o secondo colpo.
La disgrazia viene a motore "tiepido".....lì non sono ancora riuscito a risolvere l'arcano. Ho un benzinaio a 1 km da casa al quale vado sempre a fare benzina con auto e tutte le moto......tranne che con l'XT. Se mi fermo lì poi perchè riparta devo ripassarmi il rosario....testardissima!! e il benzinaio mi osserva con sguardo compassionevole.:mad: Risolvo andando a far benzina a quello 3 km più avanti....riparte al primo colpo.:lol::lol: |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
...ma la moto più affascinante da avviare è il Falcone....a parte che a pedale e col decompressore a mano si avvia facilissimamente....ma io preferisco l'aviamento elettrico a dinamotore.... questo incredibile aggeggio, schiacci il pulsantino e, senza alcun rumore, fa girare la cinghia collegata agli otto chili del volano.....si sente un fffffffffff....come un soffio e poi subito PUMPUMPUMPUM partono i botti del Landini, uno spettacolo ogni volta.
Amo quella moto. :eek::eek::eek: |
Un mio amico aveva il primo GS80 con anche l'avviamento a pedivella, anche quella non era facile da far partire...
io invece da ggiovane avevo una Dyane 6 con un problema al motorino d'avviamento e siccome ero continuamente in bolletta per un anno l'ho avviata con la manovella infilata davanti. Non era così difficile a dir la verità |
insomma tutte ste storie per dire che la voto che volete davvero è un PX200
:lol: |
No, è per dire come si stava bene quando si stava male, sopratutto perché si era giovani. ;)
|
completamente diversa la mia kawa mach 3 come sforzo alla pedivella era ridicolo, da buon due tempi. DI solito partiva alla prima- seconda pedalata, a volte mi toccava spingerla, e allora partiva all'istante appena mollavo la frizione, camminandoci a fianco. Mai capito perche' con il pedale no e una spintarella senza convinzione si. Era perfida. Ma l'amavo.
|
Quote:
|
Quote:
Per curiosita' cercati su youtube i filmati dell'avviamento di emergenza a manovella del carro armato tigre. Lanciavano a mano con manovella un volano della madonna, e dopo di colpo innestavano un giunto che riusciva a trascinare e avviare il motore grazie all'inerzia del volano lanciato. Sublime avviare un tigre a manovella ! |
Quote:
|
Ho avuto prima Suzuki DR 600 poi L'Honda 600 XR, 2 grandi moto però l'Honda aveva quella cosina in più che faceva la differenza ( quante MT 71 della Pirelli a Campo Imperatore ho stracciato :dontknow:) :toothy2:
|
Quote:
|
Quote:
Io benzina la faccio al ritorno, prima di rimetterla a cuccia. Così quando la prendo ha già il pieno e non rischio figuracce... |
Quote:
Guarda come sono belli gai. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
E oggi piove, mannaggia. Avevan dato neve. La vorrei provare con la neve...
|
Quote:
Meno male stavo abbastanza vicino ad entrambi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©