![]() |
In ogni caso ...Chi lo ha è tutto a posto.
|
MA che cazzate...Lo fa anche in prima. Comunque lo solo fa sotto coppia.
|
... senza ombra di dubbio... io ne ho avute 3 e tutte hanno avuto questo inconveniente.
Sono arrivato oltre 60.000km. |
Non lo fanno su tutte @GIGID...Ma come vedi...
Io su due 1250...Entrambi. |
Probabilmente lo fa sotto sforzo a salire di giri quando si ruota velocemente la mapola del gas ;) a me lo aveva fatto salendo al sestriere...onestamente pensavo alla benzina non di ottima qualità :confused:
|
Quote:
|
Ci sta che lo faccia sottocoppia, però me lo sarei aspettato usando una marcia più lunga del dovuto , non aprendo con la marcia "giusta" :confused:
|
@max68 se la marcia è “giusta” e come dici tu quindi non sei sotto coppia ci sono altri fattori che influiscono, come il carico motore, temperature alte, qualità dell’olio....
Comunque anche i giochi possono essere diverso da moto a moto. Vi è mai capitato di guidare una moto identica alla vostra e sentirla diversa? I motori si assestano con i cicli temici e meccanici e possono avere differenze percepibili, non per tutti ma può capitare. |
Mi ci metto anche io:
durante le ferie in Basilicata, con temperature piuttosto alte, tipo 36 - 38 - 40 gradi, per la prima volta, a 97.000 Km ho avvertito questo rumore del cacchio e ho pensato: "mi sa che le ferie non le finisco in moto". Quindi io penso che non sia un rumore "caratteristico" ma dovuto al tendicatena che non si regola. Questa tesi è avvalorata anche dall'opinione che mi diede un mio amico il quale mi spiegò, un po' di tempo fa, che il suo meccanico gli aveva detto proprio questa cosa qui: il tendicatena non fa benissimo il suo dovere... |
Qui non si deve assestare niente...La compri e quando esci dal cancello senti il rumore.Dopo 50k km è uguale...Ripeto, BMW conce lo da come normale rumore del motore e nessuno ha mai avuto conseguenze a seguito di cio', pertanto è da ritenersi come tante altre una Caratteristicaaaaa!!!!!:D
|
Ohhhh...Bene, se è il tendicatena ecco perche' il rumore lo senti sottocoppia..Come le vecchie auto.
|
Beh … a 97.000 km il tendicatena un po’ lasco ci sta ….
Ora vedrò di ascoltare meglio la mia … mi state facendo venire dubbi !! Anche se sono il re dei bassi regimi e piuttosto sensibile ai rumorini e finora mai sentito. E neanche sul 1200 LC Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Me ne sono accorto solo un paio di volte, sulla stessa salita con pendenza circa 9 %, , successo in terza aprendo parecchio il gas.. non so se la quota vicina ai 2000 mt ha favorito il fenomeno, o il fatto che ormai era in scadenza per il tagliando...
|
Ciao a tutti anche io possessore di GS 1250 con lo stesso problema. Faccio una premessa secondo me in BMW non usano più i materiali di una volta. Detto questo credo che anche l olio usato non sia quello giusto ma per ovvi accordi commerciali è così che deve andare.Ovviamente mio parere personale. Dopo avermi sostituito la testata sx e altri componenti sembrava andare tutto bene...sembrava. Adesso ho un altro appuntamento in conc. Vi aggiorno su tutto...
|
dovrebbero metterlo in qualche pacchetto e farcelo pagare, magari in un pacchetto che ti danno anche se non lo chiedi :lol::lol:
Cmq io sono al quarto GS, li cambio per sentire rumori diversi, dopo un po' mi stanco sempre degli stessi, li amo anche per questo :D:D |
Comunque con olio nuovo motore meno rumoroso , o sarà perché ho fatto un pieno con la 100 ottani :confused:
|
Quello che vorrei capire è questo: lo fanno tutte? Intendo dire tutte tutte? O sono solo alcuni modelli capitati a persone con l udito sensibile? Qualcuno ha avuto mai la possibilità di provare effettivamente un modello che non presenta quel rumoraccio in accelerazione?
|
Parlare di rumoraccio vuol dire due cose o hai una moto con un grave problema è in questo caso in concessionaria trovano il problema e risolvono o non hai pensato al fatto che sei seduto su un motore boxer da 1250cc che ovviamente genera rumori meccanici e vibrazioni
|
... ne ho avute 3, di 1200 e ho provato per un bel po' il 1250cc... si... lo fanno tutte... solo che c'è chi lo considera un rumoraccio e lo dice e chi sostiene che sia normale, BMW in primis.
Quello che so io è che problemi, questo tipo di rumore, per adesso non me ne ha dati. Speriamo in bene. |
È chiaro che non mi riferisco ai vari rumori meccanici ticchettii inclusi. Io nel momento in cui dò un po' di gas con decisione sento provenire dal lato sinistro un rumore metallico (dai 2500 giri più o meno). Cmq tra non molto andrò in concessionaria vi farò sapere....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©