![]() |
Quote:
Sent from my SM-N970F using Tapatalk |
Basta anche 1.80.
Comunque le ktm, piacciano o meno, hanno una filosofia costruttiva agli antipodi rispetto a bmw. Le bmw sono eccellenti moto da viaggio, pesanti, rassicuranti e, in definitiva, modaiole all rounder. Le ktm no, sono moto leggere, performanti, fatte per solleticare gli ormoni motociclistici e non sono per nulla modaiole. Tutto e’ pensato per la performance e il divertimento puro. Dopo una vita in bmw credo che sceglierei ancora il Gs se dovessi girare per l’Europa carico di bagagli e moglie, ma per tutto il resto con ktm mi diverto davvero tanto di più, perché hanno ciclistiche più affilate e motori più esplosivi, sono più leggere, reattive, veloci... in definitiva più emozionanti |
sono 1.73 e non l'ho ancora cancellata dalla lista :)
certo che farei equilibrismo, soprattutto con moglie e bagagli |
@frankbons
Perchè le KTM sono moto per gente di indole smanettona, che non fa rima con andare al lavoro. Inoltre la R è un pachiderma spacciato da OFF ma che pesa 230 kg e diciamocelo chiaro, sono molto pochi chi sanno portare un bisonte del genere nel fare off e comunque depotenziata a 100 CV con la mappa apposita. Inoltre, è bello per un brizzolato sentirsi giovane con la fighettina per un poco, dopo un poco però... ci vuole motivazione. Il GS va peggio, ma in realtà va meglio per una grande fetta di utilizzatori che abbiamo in Italia. |
@ GTO
Io sono 1.81 e sulla 1090R, che ha stessa ciclistica della 1290R, tocco con poco più della punta del piede... però sul forum ktm c’è un proprietario di 1090R che e’ poco più di 1.70, e dice che con le dovute accortezze si fa. Certo Si fa tutto però e’ chiaro che una moto così tanto alta (sembra di guidare al piano superiore) può mettere un po’ di apprensione se non si ha tanta gamba, penso alle manovre da fermo magari carichi |
manovre da fermo magari carichi, se mi metto nei guai, come ho fatto con la 1600, scendo e spingo
Piuttosto quando mi fermo al semaforo devo ricordarmi di scendere al piano terra :lol: lo scrivo su un post-it da attaccare al display |
Dovresti cercare i marciapiedi o sporgerti da un lato scendendo quasi dalla moto
|
Ma quanto è alta da terra una KTM 1290 r da un GS? Perché io essendo 1,80 e con la sella posizionata alta ,la vorrei più alta!:lol: Credo che, la motivazione a venderla stia sulla gestione della stessa,ma non le provano prima?
|
ho avuto sia gs adv che 1290 R
la kym è più alta di almeno un paio di cm |
Quote:
Qui in NL è la moto preferita di quelli alti 2 mt..[emoji16][emoji16][emoji16] Sent from my SM-T710 using Tapatalk |
Ciao ho appena preso un KTM 1190 R che ho affiancato al GS 1200, ti confermo che è alta ma molto più divertente del GS che comunque mi tengo perché ad uso turistico reputo sia migliore .
A proposito io sono diversamente alto 1,70 e comunque dal mio punto di vista basta toccare bene con un piede e non male con entrambe le punte. |
andato oggi in concessionaria per provare la 1290 advs, purtroppo non è stato possibile, :(:(
Se qualcuno (Ktm munito) in zona Romagna/Marche/Toscana, volesse provare un Gs std del 2015:):).......... |
Gabriele,dove sei andato? In quel di San Marino o Imola?
|
ciao,
San Marino, la demo c'è, ma con le nuove normative la prova della moto deve essere fatta sul suolo sanmarinese, ed io con la mia patente non posso guidare all'estero i motocicli:(:(, ho preferito rinunciare, non si sa mai la sfiga.... |
Cioè? Intendi la patente per l'auto presa dopo il 1988?
|
sì, presa nel lontano:) 1988
a 16 anni avevo comunque preso anche la A x il 125, poi diciamo che la moto dopo sposato è stata messa nel dimenticatoio, nel 2015 sono ritornato in sella e mi sono accorto dell'inghippo, ogni anno mi prometto di sistemare la situazione, ma poi alla motorizzazione trovo sempre file allucinanti e purtroppo si và sempre di corsa...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©