![]() |
Benelli vendono tanto perchè il prezzo è basso, ma stiamo parlando di 500-800 cc made in cina, non di 1250 made in europa
|
RedBrik io volevo proprio sottolineare che gli interrogativi che tu ti/ci poni, sono, poi, di fatto quelli che si deve porre un produttore per vendere.
In Italia eravamo convinti che una simil-Multi "vorrei ma non posso" con 40 cv spompi da 6000 euro sarebbe stata snobbata Invece i Cinesi (in combutta con gli Italiani che ne hanno curato il design che, alla fine, e' l'unica cosa realmente made in Pesaro, quindi semmai i copioni furbetti siamo stati anche un po' noi..) ci hanno creduto e hanno venduto molto. Vedremo come continueranno. Pero' e' indubbio che si sia dimostrato che quel tipo di domanda che credevamo inesistente ...invece c'e' |
[QUOTE=RedBrik;10400705]Cioè se compro la Benelli, perchè lo faccio?/QUOTE]
Mah, diciamo che desideriamo in primis quello che vediamo. Quindi, per chi non ha conoscenze particolari sulle moto, probabilmente avere un mezzo che richiama - benché solo a livello estetico - moto stravendute, di gran moda (i.e. GS o Multi che sia) rappresenta un richiamo forte. Immagino. Molti hanno paura dell'usato, per tema di prendere un'inkiulata, perché il nuovo ha due anni di garanzia, per la libidine di avere un mezzo fresco di fabbrica, etc etc., quindi non mi suona strano che molti preferiscano una TRK nuova a un mezzo (magari poco) usato, che per loro rappresenta psicologicamente un salto nel buio (fondato o meno che sia). Se la Tracer 700 costa come la TRK (non ne ho idea) io non avrei dubbi, tra le due. Ma vedere in giro migliaia di GS e di Multi e sentirne decantare le lodi secondo me ha un certo peso e una certa influenza, come scrivevo sopra. Mi ricorda un po' Skoda vs Audi (solo un po', eh, non è che Skoda sia solo una scopiazzatura estetica di Audi low cost. Ma spero si capisca ciò che intendo). Simili, Skoda costa un bel po' meno; con gli stessi soldi probabilmente si potrebbe acquistare l'equivalente Audi usata. Quanti lo fanno? |
Vorrei fare una piccola aggiunta, offrire un piccolo spunto di riflessione supplementare.
A me, in fondo, non dà fastidio che la gente possa comprare una moto che ai miei occhi è così povera, così brutta, che non la comprerei manco costasse la metà. Non mi disturba nemmeno che somigli in modo imbarazzante a una Multistrada, come la loro custom è un clone della XDiavel, e via dicendo: i cinesi, in fondo, sono famosi per la loro impareggiabile capacità di copiare ai limiti dell'illecito penale, mantenendosi a un niente dalla denuncia per plagio da parte dei produttori dell'originale. Quello che mi dà veramente noia è che per vendere questi loro “prodotti” si siano appositamente comprati un Marchio italiano e glorioso, e che agli occhi di qualcuno questo “prodotti” possano anche vagamente apparire come italiani, e come tali diventare più appetibili. Ecco, questa cosa qui la ritengo moralmente deprecabile ancor più che copiare una linea. Se la TRK sul serbatoio avesse un anonimo marchio cinese, per me sarebbe molto più rispettabile. Anche se ultimamente girano in rete le foto di una “sportiva” 300 con una estetica e delle grafiche che definire ispirati alla S1000RR è davvero riduttivo. E ha un marchio cinese rotondo, bianco e blu, e di “vaga” somiglianza con quello BMW... Quindi, vai a capire cosa è peggio. |
Interessante punto di vista, il tuo.
Quindi la Leoncino non ti infastidisce (preciso che a me piace)? Ecco, avere un centro stile in Italia dovrebbe essere un plus (almeno in teoria). Qualcuno che si sforza di disegnare un prodotto gradevole (benché economico). Ma se ci si limita a scopiazzare che senso ha? Centro stile de che? :confused: |
Se Trk avesse il logo keeway sarebbe al palo.
Hai fatto un'analisi giusta che condivido in pieno. I cinesi hanno i soldi e comprano i falliti a prezzi da fame. Come era Benelli, fallita da decenni. Se era fallita evidentemente i suoi prodotti non valevano quel che costavano ed erano brutti. Spero che almeno Moto Guzzi resti a Piaggio che, piaccia o non piaccia, è il terzo produttore europeo di motocicli. |
Non credo che storicamente affari e morale siano mai andati di pari passo, tranne poche illuminate eccezioni.
Tra l'altro trovo poco di immorale nel rilevare un marchio pagandolo ed usarlo . Non e' mai stato fatto segreto del fatto che la proprieta' sia Cinese e che le moto siano costruite li. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non hanno neppure bisogno della fabbrica cacciavite come era la Honda di Atessa o i primi impianti Toyota in Inghilterra |
Quote:
|
Ne avete fatto una malattia per la benelli
|
Ragazzi forse non vi rendete conto che il mondo sta cambiando, anzi è già cambiato. Bmw e Ktm per molti modelli mettono solo il marchio o poco più, il resto è prodotto integralmente in China. Con la differenza che, almeno fino ad oggi Benelli sta commercializzando a prezzi umani. Per mio figlio sedicenne perché mai avrei dovuto spendere 5000 euro per una ktm, quando ne ho spesi esattamente la metà per una bn 125? Oppure perché dovrei spendere il doppio per un g310 fatta in china o India quando la 302 di benelli costa quasi la metà e con tre anni di garanzia? Se fosse solo fuffa poi Benelli complessivamente non venderebbe così tanto: senza considerare la Trk non è che le Leoncino stanno vendendo poco e anche gli altri modelli, basta vedere le classifiche delle 100 moto più vendute.
Inoltre questi cinesi, che sono tutt'altro che stupidi stanno facendo il salto di qualità passando a cilindrate maggiori: se mantengono qualità e prezzi come oggi secondo me ne vedremo delle belle. D'altronde ciò è già avvenuto in altri settori : uno su tutti la telefonia! |
Ecco, mancava huawei e il 5g... :lol:
|
Più che una malattia un'ossessione bidirezionale
|
I diavoletti della Benelli hanno dato anche un bel Sound a quel motore ....
|
beh dai credo che il mercato apprezzi la possibilità
di acquistare una moto che all'occhio sembra una moto da grandi, ad un prezzo da outlet e con la effettiva possibilità di rivelarsi un mezzo efficace una opzione che viene incontro anche a motociclisti meno scafati, che con questo acquisto si sentono "meno in colpa" a fare il passo |
Ecco, sono i tagliandi che non sono da outlet.
Conoscente ha pagato per il tagliando dei 12000 km (tagliando ogni 6000 km) 310 € |
Una Benelli TRK, usata in coppia, è molto più comoda e stabile di una Tracer.
Non ricordo chi ha fatto l'esempio della Tracer usata, ma quelle due moto non c'entrano una mazza. Ed evidentemente non ha mai provato la Benelli.:mad: Poi, che c'è di male a non concepire "la potenza" come una dote indispensabile, ma allo stesso tempo desiderare una moto che si reputa "bella"? E a voler sentire la puzza di nuovo quando si esce dal concessionario?:) Possibile che sia così difficile provare ad immedesimarsi in una persona che non ha il background del motociclista appassionato, invasato, magari "monomarcatuttalavita (ce n'è per tutti i gusti, da Ducatisti a BMWisti, passando per Guzzisti..) e che semplicemente vuole una moto che gli piace (e non glie ne frega un c@zzo se ha il muso della Multi, il telaio della GS800, il cupolino della GS800 Adventurr..) non si reputa "un pilota" ma vuole stare comodo e portare in giro la moglie o la morosa e ha pochi soldi da spendere, ma vuole una "vera moto" al posto del suo Burgman 400?:confused: Evidentemente ci sono un sacco di persone a cui non frega una MINCHI@ dell'immagine e non si fa le PUGNETTE degli integralisti. E con i soldi che costa una CB500X si porta a casa una moto senz'altro molto più comoda e soggettivamente meno anonima. Tanto, sono entrambe da sfigato.:lol: Io questa cosa, la capisco. Infatti, non ho ne una Multistrada ne una GS1250. Ma ho una Suzuki V-Strom 1050. Appunto: sono sfigato.:lol::lol::lol: Il motivo è che non me ne frega una MINCHI@ di avere 160 CV (ma nemmeno 136) che non saró MAI in grado di sfruttare. Non me ne frega una MINCHI@ di avere un "marchio" sul serbatoio. Mi sono semplicemente comprato la moto migliore che potevo permettermi, per divertirmi e girare in coppia con mia moglie. :) Dopo averle provate tutte, compresa la Tracer, che in coppia è molto più scomoda e diventa INGUIDABILE, per via di quote ciclistiche troppo estreme e sospensioni decisamente non all'altezza.:( Provate tutte, le papabili, compresa la bellissima Africa Twin, che su strada prende paga in tutto, tranne che se facciamo la guerra dei display LCD.:mad: Compresa la Multistrada 950, che fino a 5000 giri non esiste, poi va come una super sport, protegge meno ed è più scomoda per il passeggero, oltre a massaggiarti i maroni con le vibrazioni.:-o Ma l'avete mai provata la Benelli TRK, invece di giudicarla dall'alto perchè "è cinese"? Io non la comprerei mai. Perchè non mi piace, ha una potenza troppo scarsa per come sono abituato ed ho dei dubbi sull'affidabilità. Ma non perchè "tradisce lo spirito dei miei avi" o "perchè somiglia alla mia moto ed io ho speso un sacco di soldi per comprarmela".:mad::mad::mad: A chi compra la Benelli, mediamente NON GLIE NE FREGA UN C@ZZO se somiglia alla Ducati. Vuole una bella moto, giusta per i suoi desideri.:) E per quanto mi riguarda, mi ci riconosco ed è rispettabilissimo.:arrow: Nel concessionario dove mi servo ed ho comprato la moto, vendono anche Benelli. E qualche cliente che la compra, l'ho visto. Ed un mio collega di lavoro ha comprato una piccola 125 per la sua morosa. Quando la guardano, firmano il contratto e la portano a casa, sono felici come bambini come lo sono stato io quando ho ritirato la mia Suzuki bianca e rossa "Marlboro".:love3: Come quelli che ritirano la Ducati o la BMW.;) Ah, poi è già stato detto. La TRK l'hanno disegnata in Italia. Questa copiatura non è cinese. È stato un "furbetto" italiano, che ci ha preso. Scusate il pippone. Ma dovevo dirlo..:lol: Ciao!:) |
ti auto definisci sfigato ma con una signora moto di una delle principali marche che hanno fatto e fanno la storia del motociclismo. Con un prezzo rispettabile pari a due benelli. Non capisco
|
Chiaramente era ironico.:)
Ma anche no. Sai quanti fanno ironia su chi acquista moto come la mia, invece di fare scelte più "modaiole" o "alternative"? Secondo me, facendo le proporzioni, non c'è differenza. Ci sono un sacco di persone che non vedono altro che il loro punto di vista e sembra che il resto del mondo sbagli.:mad: Se non ragioni come loro non hai capito una mazza. E non hanno mai dubbi. Beh, dato che di TRK ne vendono un sacco, io dei dubbi me li metterei.;) La moto è un giocattolo e uno si compra quello che in quel momento lo rende felice. Non è una scelta razionale. Nemmeno quando si sceglie una "Benelli cinese". Sennó gireremo tutti in scooter. Cinese, probabilmente.:lol: Ciao!:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©