![]() |
Quote:
Chiunque è umanamente libero di evadere normative giuste o sbagliate che siano, l'importante è che se ne assuma la responsabilità, anche pagando fior di quattrini in caso di multe. Quindi se ti beccano e poi devi pagare… muto però... |
In Germania andavo a 59,limite 50,dopo una settimana arrivato da pagare 15 euro, bonifico internazionale costi zero. Zero spese di notifica. Sulla multa c è la foto della faccia del guidatore. Paese serio, x me.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
In mia opinione la vera questione non e' tanto l' "agguato" (odioso, ma ci sono paesi europei che fanno peggio) o l'ammontare della multa (onerosa, ma anche in questo caso ci sono paesi europei che fanno peggio), ma l'illogicità ed estrema variabilità spaziale dei limiti di velocità in Italia.
Quando guido all'estero normalmente le "regole di ingaggio" sono chiare, ad esempio: - centri abitati: 50 km/h - fuori centri abitati: 90 km/h - autostrade: 130 km/h Ad esempio, arrivi nel paesello austriaco, cartello della località con limite 50 km/h, fine paesello, limite torna a 90 km/h e rimarrà cosi fino al prossimo paesello ... tutto estremamente logico e chiaro ... difficile che non ti sia chiaro quale sia il limite sul tratto di strada che in quel momento stai percorrendo ... In Italia invece: paesello 50 fine paesello nessuna indicazione sara' ancora 50 oppure 90? boh ah ... ecco un cartello ... fine dei 70? ma dove era l'inizio dei 70? 30 giallo per cantiere km ... km ... km ... nessun cantiere che faccio 50 eppure c'e' un rettilineo ... fine dei 50 iniziano le curve boh ... |
ma infatti nessuno contesta le multe se sono corrette e i limiti ragionevoli e ben sagnalati. Arrivo a dire di piu', in quei casi non contesto nemmeno se sono nascosti.
Invece in italia doppia ipocrisia. TI devo segnalare che c'e' l'autovelox con apposito cartello , il che appare perfino un eccesos di garantismo, e nel contempo faccio di tutto per incularti mettendomi ai limiti del regolamento se non oltrepassandoli. Allora, invece che segnalarmi che ti metti con l'autovelox su una strada da 90 all'ora che hai artatamente messo a 50, non mi segnalare un cazzo e lascia pure 90, se poi andro' a 110 puoi pure farmi l'agguato che me lo merito. |
Un'altra cosa che ci differenzia dal resto dei paesi contigui e' la nostra necessita' di avere molti più cartelli degli altri sulle strade statali ...
limiti intersezioni curve divieti di sosta Mi chiedo perche' all'estero mediamente ne abbiano molti meno rispetto a noi e riescano benissimo a sopravvivere ... Per tacere dei cartelli pubblicitari a bordo strada che sono di quanto piu' illogico, pericoloso e distraente possa esistere per un guidatore ... |
Quote:
Anche in Svizzera mi danno l'impressione di essere molto seri, specialmente quando ti arrivano multe da capogiro per molto meno, ti confiscano la moto o ti arrestano se rientri in territorio e non hai pagato. Paese serissimo. Una favola effettivamente. |
Quote:
Non ho riletto... |
Altra questione stradale (relativamente alle normali strade statali, intendo) che ci distingue e' l'estinzione della linea tratteggiata.
Righe continue ovunque ... Anche in questo caso non capisco come possano sopravvivere all'estero dove hanno linea tratteggiate anche sui tornanti di montagna ... Sempre ad esempio vedasi Austria: https://www.google.com/maps/place/65...7!4d10.5002019 |
Comunque tutti quelli che si lamentano dell Italia sono liberissimi di andare a vivere e seguire le regole degli altri paesi , ad esempio la carissima Svizzera ...secondo me anche li ci sono i forum dove decantano le regole che si seguono in Italia o nei paesi limitrofi ...
|
Bha...io già lo faccio e di sicuro non in Svizzera...che evito come la peste.
E comunque mi sembra che questo intervento si commenti da solo inutile aggiungere altro (cit) |
Dire che se ritengo una legge sbagliata o, meglio, applicata in maniera molto scorretta e contraria allo spirito di prevenzione è meglio che emigri, mi sembra francamente eccessivo.
|
Oltre che manifestante di poca obiettività e cecità sociale, di completa mancanza di senso critico al solo scopo di difendere un effimero senso di appartenenza ad un corpo ( o meglio quasi corporazione )
Aug |
Il punto è che spesso e volentieri uno le leggi non se le può scegliere e deve sottostarci volente o nolente.
Vedi ad esempio il canone RAI... pagato insensatamente da chi non fruisce minimamente del servizio televisivo pur avendo in casa un apparecchio che tiene spento. O il bollo auto: una imposta assurda e priva di senso che deve essere pagata in egual maniera da chi possiede un'auto nuova o la medesima scassata che non vale più un euro. La cosa che deve essere chiara è che, chi deliberatamente decide di non sottostare ad una regola deve assumersene le responsabilità ed evitare di frignare in maniera ridicola o dire che quello o quell'altro paese ragiona meglio avendo spesso una idea parziale o idealizzata dello stesso. Il tutto al netto dei possibili casi in cui, come forse è capitato a chi ha aperto il thread, si incappi in casi in cui chi è in torto è proprio colui che deve far rispettare la legge. Ipotesi tutt'altro che irreale purtroppo… specialmente negli ultimi tempi. |
Quote:
|
frenky, ci spieghi cortesemente come si concilia il concetto di prevenzione e di sicurezza stradale con il lasciarmi sfrecciare a qualsiasi velocità, per poi mandarmi una multa dopo un paio di mesi permettendomi anche di non dire chi guidava? Multa che per alcuni è un salasso per altri una bazzecola.
Perchè io non ci arrivo, e credo anche altri, magari però a te lo hanno spiegato e riesci a farci capire. |
Quote:
:lol::lol::lol: |
@Frenkyninet:
io in Italia ci sto bene e non farei cambio con altri paesi, manco per niente. Però ad alcuni paesi invidio qualche regola e l'applicazione delle stesse. E altre cose. Sarà pur legittimo lamentarsi di qualcosa che - a mio parere - non funziona, è studiato male e/o applicato peggio? O bisogna pagare e muti? Se mi fermano io non discuto, se ho palesemente torto pago e sto zitto (e ci mancherebbe pure). Però quattro chiacchiere e qualche commento si possono fare o tocca emigrare per forza? :confused: Quoto Aspes al #65 E comunque nel mio esempio sulla A14: se mi hanno beccato pagherò, e magari mi toglieranno pure la patente. Vedremo. Però l'abbassamento del limite a 50 con immediato velox a mio parere è una vergogna. Per te no? |
Quote:
Sarà che scrivo dal telefono e faccio casino ..... O sarà che sono bestia e basta:lol: |
Quote:
Un mio amico ha preso una multa da paura (in auto) perché andava a velocità insensata. Pagando la gabella extra si è evitato problemi di punti/patente. E' uno che economicamente sta bene, ha fatto la scelta che gli conveniva di più. In maniera legittima, intendiamoci. Ma è giusto? Cui prodest? E aggiungo un bel fangala in latinorum! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©