![]() |
Allora ci siamo incrociati.
Eroica fatta sabato e domenica mattina.....bellissima. Gpx totale come da grandissimo lavoro di Massimo. |
La bici è più pratica se abiti a Novara, forse. Se abiti a Milano la bici è più pratica solo se devi andare di corsa al pronto soccorso, perchè è garantito che ti mettono sotto in un amen......
|
Io tutte le volte che devo partire per un giro in città, la faccio cascare di proposito sul prato di casa, così mi tengo sempre allenato per rialzarla ed evito figuracce di fronte al bar :lol:
|
Quote:
2) riesci ad arrivare in cantina facendo una salitella [emoji848] e per forza la HP si incaxxa (sù.... giù..... dove si va ? Le cantine stanno sotto di solito [emoji2369]) 3) "sport ribassate" non esistono.... è come dire "gran fica e insignificante" insieme .... comunque hai fatto la cosa giusta se sei diciamo "vicino" a 1,80 e se hai la sella unica. Ma non sarà l'età vero ? [emoji1][emoji1] Scherzo nèeee !! Inviato dal mio |
Quote:
|
scusate se interrompo
l'interressantissimo resoconto dei fatti vostri ma non mi pare siano attinenti al thread di matteosans |
Dici? Mi sembrava di sì, sarà una questione di interpretazione oppure è il digital divide che ci manda in direzioni opposte.....
|
Quote:
|
Qui si parla di città quindi questo ci entra
Ma il Baricentro è la medesima cosa dire Bari vecchia |
Quote:
Detto questo devo confessare che le diverse tipologie di risposta (attinenti e meno attinenti) sono state entrambe utili... Quelle attinenti sono utili per definizione mentre quelle meno attinenti mi servono a sdrammatizzare l'ansia e la preoccupazione di aver acquistato una moto che pesa 4 volte me. Lampeggi (ah no... quelli con il GS non lampeggiano) Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
matteosans, come puoi vedere qui, altezza e peso non sono certo un problema per un GS rider! https://www.youtube.com/watch?v=kRFy...ab_channel=adv
|
se invece vuoi un tutorial un pò "normale", vedi qui: https://www.youtube.com/watch?v=y_Be...fyNoXMotorBlog
|
Naaa...Tutta scena per mettere un video su you tube. Ti garantisco io che la ho ribassata e sono m 1,70 con gli stivali. Prova a fare un metro indietro col GS se non punti entrambi i piedi per terra. Ci sono 1000 altre 100 situazioni in cui hai bisogno di tenere entrambi i piedi per terra per tenere il bestione in piedi. Uno stiramento è sempre in agguato...E mi pare sia capitato ad un utente qualche giorno fa.
|
e quest'è vero
|
Quote:
P.S...la cantina È sottoterra, solo che per allontanarsi dal ruscello, e prendendo spunto dagli antichi ho preferito rialzarmi...aria più salubre....comunque da quando mi hanno cambiato (in garanzia) ammortizzatore post.e centralina la moto è più alta, mi sembra di essere la Fracci, se non mi ricordo di mettere "basso"tocco solo con le punte e non con entrambi i piedi....capisci che alla veneranda età di 65 anni...., prima dell'intervento arrivavo molto meglio a terra con il piede ....purtroppo quando ero giovane arrivavo tranquillamente a 1,76.. non ci crederete ma secondo me con l'età che avanza sto regredendo...un pò in generale...tra le altre cose :mad::mad: anche con l'altezza.... |
Naaa.... il motociclista non invecchia, "acquisisce esperienza".
Se è come dici, salvo eccezioni ti conviene tenerla sempre su "min". In estrema ratio, i due steli forcella li puoi far sostituire con quelli di una std (non necessariamente nuovi) e dietro si può anche ribassare volendo. Ma hai la sella rally spero (io ho quella rialzata e sono 1.81 .... come al militare ma più deboluccio [emoji1][emoji1]). Inviato dal mio |
Quote:
Ora che stanno a mezzo metro da terra, insieme all'albero motore, anche no. Guarda la ktm 1290 a confronto. È vero che i cilindri stanno più in alto, ma tutto il basamento, e cioè la parte più pesante del motore, è ben più basso che nella GS. Quindi non è che io sia così convinto di questa faccenda del baricentro più basso. https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net...7f&oe=5F8EA9AF |
Le linee orizzontali secondo me sono ingannevoli quando hai tutta la parte dei cilindri sporgenti per la larghezza totale di un metro che peseranno 160 chili, arrotondando per rendere l'idea.
|
Avendo posseduto il 1190 (65000 km in 4 anni) e, successivamente, il GS, posso confermare che si sente che quest'ultimo ha il baricentro più basso ed è più "svelto e facile" alle basse velocità. Sul 1190, rispetto al GS, si sente che il peso è più in "alto".
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Io ho avuto 1190 e adesso GS adv.
Non direi che il GS è piu' "svelto", per l'offroad non ho dubbi sulla superiorità del 1190, ma la sensazione che ho è che il GS sia piu facile tenerlo in equilibrio alle basse e nulle velocità. Non mi stupisce perchè anche quelli che camminano sulla fune usano una pertica orizzontale per aiutarsi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©