![]() |
Quote:
|
Quote:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Quote:
Io ho chiesto un modello "base" , con un paio di optional mirati. Mi hanno detto che la mia richiesta non era configurabile. Se volevo gli optional richiesti, c'erano una serie di "pacchetti" da acquistare obbligatoriamente. Sul momento, ingolosito da quanto mi aggradava, ho firmato e pagato. Solo con l'uso ho scoperto che i "pacchetti " erano in realtà un " mezzo pacco ", ma ormai l'avevo acquistata FULL FULL FULL :lol::lol::lol: Ovviamnete gli optional non richiesti, non sono eliminabili, in quanto parte integrata del progetto. Alla fine tutta colpa di " Voi " ingegneri !!!!! :lol::lol::lol: Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Quote:
No grazie. Ho lasciato che sfogasse le sue incazzature con il legittimo "compagno". Comunque non ti perdi nulla ... Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
@dpelago, scusa, non volevo :(
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Tranquillo Zio.
Non sono superstizioso ( però mi gratto :lol:) . Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
e non vogliamo metterlo un bel sinottico sul tft che ti da vedere se il coperchio di un bauletto o valigia e' chiuso male? un bel sensorino magnetico e il gioco e' fatto...
ma a quel punto la chiusura del coperchio manuale e' cosi' "volgare"....chiusura e apertura soft elettrica come sulle suvvone della milano da bere. |
.......voi scherzateci con le frocerie, si racconta che in un salone della moto di molti anni fa, diciamo circa una cinquantina di anni, un genio del marketing di una casa motociclistica inglese vedendo l'honda 750 four con l'avviamento elettrico disse che sarebbe stato un insuccesso mondiale, la storia andò in tutt'altro modo
|
Quote:
|
Quote:
Il cavalletto centrale elettrico. Era disponibile non so se dalla casa o come accessorio per le k100 30anni fa. COn i pesi di una maxienduro di oggi magari carica un cavalletto centrale che andasse su elettricamente e magari scendesse dolcemente (che a volte si rischia di buttare la moto in terra quando la si fa scendere oltre che a salire) sarebbe certamente una froceria utile. E farebbe pure da antifurto. Per portare via la moto dovresti sollevarla. |
L'avevo letta anche io la storia della presentazione dell'Honda 750. Frecce, freno a disco, avviamento elettrico ? Un flop garantito.
Quattro anni dopo il gruppo NVT fallì |
Quote:
È devo pure dire che è comodissima la chiave elettronica. Pensavo anche io fosse una froceria, invece va benissimo. E mi dispiace dover mettere un bauletto aftermarket con la chiave meccanica. |
Quote:
Ricordo quando issai la Multi Enduro con tre borse cariche sul centrale, sfruttando la pendenza della strada a favore. Ovviamente l’operazione contraria risultò quasi impossibile. Dovetti mendicare l‘aiuto della dolce metà, invitata a spingere con vigore! Interessante anche l’ipotesi che funga da antifurto. L’unico dubbio l ‘aggravio di peso, oltre ad un possibile guasto che renderebbe inservibile la moto Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Continuo ad assere assolutamente a favore della retromarcia a costo di rinunciare alla chiusura centralizzata del trittico alu e relativa luce di cortesia.
Per la cronaca, Gentil Donzella, ....quella che vorrebbe conoscere Gentil Signore per scambiare in modo del tutto cordiale due parole :lol::lol: ...mi aiuta sempre a spostare la moto nelle situazioni piu' difficili e lo dico senza vergogna, ma se ne era gia' parlato del vero motociclista che non deve chiedere mai !! |
Quote:
Il suo cavalletto è imperniato nel punto sbagliato e per sollevarla ci vuole Hulk. Al confronto, il GS è una piuma... |
...comunque, si aggiunga: le frocerie sono indispensabili al progresso.
Parafrasando, le "frocerie" per una generazione, diventano una necessità per quella successiva...[cit.] il telecomando della TV, portoni/cancelli elettrici, aria condizionata, ecc..., ...hanno tutte avuto un percorso di sviluppo prima di raggiungere il grado di utilizzo e di affidabilità di oggi: il mio cancello elettrico si può rompere e sicuramente non funziona se va via corrente..., ...io non ci rinuncerei. Allo stesso modo, il keyless di oggi è indispensabile per poter usufruire dello sblocco tramite NFC passivo sottopelle domani, e quello col pensiero dopodomani... :-o |
Quote:
|
Quote:
La retromarcia anch'essa sarebbe utile con certi pesi, e realizzarla usando il motorino di avviamento nemmeno complicatissimo, non serve mettere un cambio modificato. |
Il peso di un cavalletto elettrico sarebbe comunque molto in basso, quindi poco influente.
Ho sempre avuto l’idea di saldare una frangetta con foro al cavalletto centrale e una corrispettiva avvitata in qualche punto. A cavalletto verticale, un semplice lucchetto a C avrebbe risolto problemi di catenacci e accrocchi, oltre ad un peso ed una comodità’ dedica amente superiori all’Abus di turno. La retromarcia sulle K1600 e’ attuata con un rinvio ad albero flessibile. Mi son sempre chiesto quanto possa durare . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©