![]() |
Daspo Svizzero
Per Superteso :
Un signore anziano e bevitore quando usciva dal bar di paese (si parla di 45 Anni fa circa) pisciava sempre nella siepe del giardino pubblico adiacente con le rimostranze continue di una signora che abitava di fronte...finché il vigile gli fece la posta e lo multo di 1500 lire . Lui brontolo’ un po’ poi diede una carta da 2000 lire al vigile e poi venne via...il vigile che gli diceva “venga qui che le do il resto...” lui gli rispose “tenga pure il resto perché...ho anche scorreggiato !” [emoji122][emoji2][emoji23] |
Quote:
|
Non penso che apprezzino. Quando si parla con la cantonale, l'ultima cosa da fare è lo spiritoso. Hanno humor pari a - 1, anzi se la prendono proprio a male.
utilizzando Tapatalk |
Solo un fatto analogico e nessun nesso attuale (era una gag insomma peraltro risalente alle guerre Puniche ossia al periodo in cui ero bambino)...e ho pure immaginato l’humour che deve appartenere in generale a questo territorio...Gufo Triste in confronto sarebbe stato attore comico [emoji52]
|
Purtroppo si, comunque non era riferito all'esempio in sé [emoji16]
utilizzando Tapatalk |
Daspo Svizzero
Quote:
In ogni caso,la segnaletica orizzontale e i limiti sono comunque più consoni che da noi Ma ci vuole poco. Per un paese dove ha il 30 sulle rampe di accelerazione/decelerazione...dove mette un limite sotto al tutor e 50 t più avanti lo cambia,dove si adegua una superstrada a doppia carreggiata per senso di marcia e poi la si lascia con limite a 80/90... Non molto,però ho girato in Francia,Svizzera,Austria e Germania...è tutta sta selva di cartelli stradali non l’ho vista se non in Italia Siamo patetici Comunque ....l’è insì..... Se sbagli è probabile che ti venga pizzicato In Italia un po’ meno Dalla CH il verbale a momenti arriva a casa prima di me E dalla Corsica in 10 gg avevo la multa nella cassetta delle lettere Le regole ci sono,per tutti Io sono il primo che sgarra ....perché altrimenti invece di andare in moto...faremmo altro Capisco anche là spocchiosità dei controlli elvetici....però cià no ragione loro...mutismo e rassegnazione Le strade sono perfette...sempre .le curano e le manutentano quotidianamente Per questo sono belle |
Quote:
Occhi bassi.. piena ammissione di colpa.. sguardo da cerbiatto illuminato dai fari.. Dimessa difesa d'esser stato tratto in inganno dalla linea tratteggiata.. Sguardo cattivo dell'agente.. Pistolotto sul rispetto delle norme, ovviamente approvato con partecipazione da parte mia.. Ispezione a raggi X del mezzo.. Liberazione del tappino con un categorico "stia più attento la prossima volta!".. Fuga, a velocità codice, verso il territorio natio con tappa al Santuario di Re per accensione di megacero di ringraziamento.. Però ero in Canton Ticino, non sono sguizzeri al 100% quelli.. [emoji16] |
Nei Grigioni sono i peggiori.
utilizzando Tapatalk |
Quando siamo passati da StMoritz io e Miscèl hanno tirato fuori dalla camionetta il goniometro a regolazione satellitare...per controllare l’inclinazione targa...e il micrometro a gradazione molecolare per valutarmi lo spessore del battistrada delle
Gomme Il fatto è....che però davanti era lissssia...ma lisssssia..... Sig Bobo....fa pene....può andare ! Pensa che avevo il CBR e avevo scollegato il cavetto che comanda la valvola allo scarico...ergo il secondo foto di scarico,che dovrebbe aprirsi a 5k giri o giù di lì...era sempre aperto (scarico di serie) “Qvesto scarico essere originale????...” Certo “Daffero????” Eh....si..... Fa bene .....puon fiaggio! Inculat....tè! A Miscèl han fatto la multa.... [emoji1787] |
Io rispetto i divieti in maniera abbastanza ragionevole e per ora le multe prese sono quelle che io chiamo tasse occulte al massimo 10 km h in più l’ultima 63 invece dei 50 è pure tre punto di patente mentre invece sull’Appennino sopra casa mia la domenica è off limits per i matti che girano, controlli scarsi ... coglioni impuniti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Mia moglie, con la Fettecento si lamenta del fatto che appena pela l'acceleratore e' gia' a 70/80 ! Ripeto, con la 700, che ferma non e', ma non e' sicuramente una super sportiva.
Tuttavia, i limiti cerca di rispettarli il piu' possibile, ma quando vede una bella strada senza apparenti rischi, aumenta l'andatura, non a livello ZAM, ma sicuramente anche lei cerca anche un po' di divertimento, che non vuol dire staccate al limite o tirare le marce al fuori giri. Detto questo i primi giri in Svizzera che risalgono ad una ventina di anni fa, se erano un'agonia, per lei, figuratevi per me. Erano . Erano perche' adesso, se vogliamo rilassarci qualche giorno, guidare tranquilli, non viaggiare sempre con l'occhio sull'asfalto (per evitare buche o tombini), anzi, con la possibilità' di guardarci un po' attorno senza la smania da prestazione, se vogliamo girare "civilmente" e con un certo margine di tranquillità', andiamo proprio in Svizzera. Con la fortuna di essere ad un paio d'ore dal confine, sta quasi diventando l'alternativa alla Francia, ma sicuramente all'Italia. I limiti li troviamo sensati, sicuramente molto piu' sensati che non da noi, le strade sono perfette, la segnaletica, sopratutto quella a terra e' sempre chiara e precisa, la pulizia e la cura del territorio sono esemplari. Certo non ci ingarelliamo o pretendiamo di essere al Mugello. E' ovvio che siamo piu' ligi in Svizzera, per la para di un salasso, che non in Italia, non lo nascondo, ma anche qua, cerchiamo ugualmente di metterci buon senso e non sicuramente per imposizione. Alla fine, in terra elvetica, mi rilasso e mi diverto, ma non ci vado sicuramente per cercare il tempo sul giro. Certo, se solo costasse meno :( E come scritto in qualche altro post, in Svizzera abbiamo incrociato motociclisti senza cervello, francesi e anche svizzeri che vorrei personalmente ringraziare per eventuali e futuri giri di vite. Stesso discorso sulla Sardegna, anche se, essendo Italia, e' piu' facile interpretare un limite come un consiglio piu' che un obbligo :) Se vogliamo essere rispettati, dobbiamo essere i primi a rispettare. |
@ziofede daccordo su tutto..
|
....veramente volevo quotarti io, poi ho scritto :)
La verità' e' che sto invecchiando !!!! Ieri, in coda sull'A1 (no comment) ho perfino fatto passare, accostandomi un po', un X-ADV che ha ricambiato con un saluto. Che caduta di stile. Chiaro che inizio ad apprezzare la Svizzera anche nei suoi limiti :lol::lol: |
Quote:
Spargere voce please mi raccomando ! |
Il fatto che non ci siano tanti controlli, non e' una giustificazione e non deve essere un incitamento al non rispetto della civile convivenza.
Forse sono solo piu' tolleranti, ma il problema e' che in certe zone d'Italia, il troppo e' diventato "troppo". E quando lo diventerà' anche li, poi tutti a recriminare. E spesso e' troppo anche per chi va in moto da anni, figurati per chi non vede l'ora di spararci contro. Sicuramente c'e' piu' traffico di moto sulle Dolomiti che non in Sardegna ed e' piu' facile e meno costoso andare in Francia che non sull'isoletta. Per questo e non solo questo, temo che anche quella splendida terra, prima o poi, sara' rovinata dal nostro egoismo. Un conto e' il divertimento personale, un altro la salvaguardia di un bene comune oltre la nostra liberta'. Attenzione, non e' una critica al tuo post, e' un mio pensiero. |
Quote:
Frontiera prima del Bernina,supero tutte le auto oltrepassando la striscia continua,in curva.Mi fermo davanti la polizia,grigioni.Vengo sgridato.Chiedo scusa.Mi chiede,allora cosa facciamo,un verbale?Io,lo meriterei.Vada vada. |
Daspo Svizzero
@ ZioFede :
Non la intendo come critica tranquillo...la penso in modo un po’ diverso ma non sono ipocrita o falso nel dire che (dopo 47 Anni...visto che ho iniziato a guidare la minimoto a 7 Anni) rispetto sempre in toto la segnaletica o i limiti che sono spesso messi con poco senso pratico e solo per fini consensuali. E se fossi un pazzo in un lasso di tempo così lungo avrei causato tot incidenti ma grazie a Dio e anche un po’ alla mia sensibilità ho sempre guidato “allegro” (dove le condizioni del traffico d altro me lo permettono) ma senza fare casini degni di tale nome. Comunque e riguardo la Sardegna , se la fai grossa ti beccano e con giustezza anche qui ma se guidi allegro e con testa e rispetto altrui (vedi centro abitati giustamente) non hai il fiato sul collo come al Nord...ma non solo nell’Isola...ci sono tante altre zone nel nostro Paese dove non siamo prede ma riescono a selezionare tra chi fa il decerebrato e chi fa qualche curva in scioltezza (se le autorità del caso vogliono sanno come si fa...)...io scelgo queste ultime a discapito delle regioni o Nazioni “perfette” già citate...d’altronde non sono perfetto io per primo quindi per coerenza non mi ci ficco [emoji106] Comunque...Sardegna ? La conosco a menadito e la sconsiglio vivamente...brutta zona stare alla larga[emoji317] |
Quote:
Tanti anni fa, nella mia città' avevamo messo uno dei primissimi autovelox mobili. Era in fondo ad una discesa ed era presidiato. Ovviamente ci sono passato davanti oltre ai 50 km/h. Vista la pattuglia, non c'era l'obbligo della contestazione immediata, sono tornato indietro per chiedere a quanto era tarato e se potevo togliermi il pensiero, un po' per la vergogna della prima multa con un velox :lol: un po' perche' avevo paura di un salasso. La macchinetta funzionava ancora a pellicola e non sapevo se avrei incontrato un'altra pattuglia piu' avanti. Bene, i Vigili, .....mi avevano detto di averlo tarato sui 65 (mi pare) in quanto, a fine discesa, anche a 60 non si sarete salvato nessuno ed avevano reputato i 65 una velocità' massima piu' che adeguata. Avete letto bene: Polizia Municipale. A Milano, nel vialone davanti a BMW Motorrad Milano, non ricordo il nome, mi sono preso una multa a ben 53 Km/h . Ero a poco meno dei 60 :( Tre corsie, deserto e largo. Pero', cosa mi fa incavolare forse di piu' del limite assurdo e' chi non lo rispetta andando abbondantemente al di sotto e provocando una bella coda di persone pronte al sorpasso assassino. Anche questi comportamenti andrebbero, se non sanzionati, per lo meno ravvisati . |
Quote:
Ho sbagliato, ne sono consapevole. Ma era in un rettilineo fuori città in mezzo al nulla e mi stavo sforzando di andare piano! Per non sbagliare, nei tratti non guidati mi piazzavo dietro gli autoctoni e mi adeguavo alla loro velocità. Ma qui hanno pinzato anche loro!!! Soltanto che gli svizzeri in auto hanno accelerato meno del sottoscritto in moto ed io per 1km/h (oltre i 30) mi sono beccato processo penale... :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©