![]() |
Ho ricollegato adesso che eri tu su ADV Rider... Appena posso provo.
|
Congratulazioni. Ci avevo buttato un occhio pure io. :eek:
|
Si ma che sia una recensione completa... buttati in mezzo al bosco da solo e fingi di essere in difficoltà: vediamo quanti emiliano\romagnoli vengono a salvarti. :lol:
Pregasi allegare anche foto dello stato di necessità e dei salvatori accorsi. :cool: |
Quote:
A parte gli scherzi per ora non ho attivato nessun piano inReach, speriamo ci sia presto possibilità di far di nuovo qualche bel viaggio.:( In compenso venendo in ufficio ho capito il problema che lamentava mark-68, non sembra esserci più nel profilo Automotive la possibilità di scegliere la visualizzazione mappa "Nuvi" quindi, pur zoommando tutte le volte che ci si avvicina ad un bivio, graficamente è diverso dal classico freccione a cui siamo abituati. |
Uhm... strano... prova:
Mappa Impostazione avanzata Zoom Ranges Zoom Automatico - Attivato Livelli di zoom - Tutti flaggati su Auto Ovviamente prima in Display scegli Nuvi... Non lo uso mai per cui non sono certo che funzioni... io tengo sempre Campi Dati Piccoli e cartografia sottostante e tutte le volte che si avvicina ad un bivio stradale zooma automaticamente. |
Si, è strano....l'ultima risposta di Garmin:
Gentile Marco ......., la ringraziamo per aver contattato il Supporto Tecnico Garmin. Abbiamo testato e controllato la possibilità di effettuare uno zoom maggiore in fase di svolta ma questa possibilità non è presente. Mi spiace ma questa caratteristica è propria dello zumo. Resto a Sua disposizione e nel frattempo Le porgo i miei più cordiali saluti Vittorio Bonomelli Product Support Garmin Italia S.r.l |
Ho capito (grazie ad un suggerimento) quale era il problema: bisogna impostare in Autoveicolo sia il Display che l'Orientamento.
Quindi, dentro a Mappa, nel menù, vanno impostati: • Display > Automobile • Orientamento > Modalità Autoveicolo https://i.postimg.cc/L8hCKPmR/aafsf.jpg Nel mio (nostro) caso in particolare l'Orientamento era invece settato, come nel passato, su "Traccia in Alto". Così invece torna come siamo abituati su strada. https://i.postimg.cc/x17s0ddm/sdfsdgbd.jpg" Mi spiace per mark-68 che purtroppo, senza avere l'imbeccata giusta, ho capito ci ha perso molto tempo ... |
Matteo :mad::mad::mad:,
mi hai rovinato la giornata:(:lol:. Adesso scrivo 2 righe di ringraziamento a Garmin. Ciao |
Matteo è un'anima pia... ora te lo rivende allo stesso prezzo + il corrispettivo per la sua consulenza. :lol:
Io m'ero perso il tuo post... non avendolo sottomano non so se sarei stato d'aiuto. |
Ho preso l'XT, almeno con quello mi sento a mio agio...
Pazienza, il Montana mi piaceva. Ciao |
Scusate, sulla retroilluminazione del Garmin Montana 700/750i ci sono novità ?
Io avevo un 276 cx (piuttosto macchinoso ma con un’ottima luminosità del display) e da circa un mese ho acquistato un montana 750 i (assai completo, più veloce nel funzionamento e con la funzione inreach che fa la differenza) e debbo rilevare che, pur regolando al massimo la luminosità, la visibilità del display in pieno giorno, con il sole di fronte, è davvero insoddisfacente. |
Matteo, nonostante lockdown sei riuscito a giocare di più con l'ex Montana di mark-68? :lol:
Sarà quest'anno passato con le mani in mano, sarà il mio nerdismo, ma sto cominciando a ragionare di dare dentro l'XT (un amico lo prenderebbe) e farmi un Montana come navigatore unico. (Altra scimmia sarebbe il 65 a sostituire il mio 60 e tenere XT). Dal punto di vista di utilizzo in off ovviamente andrei tranquillo a scatola chiusa, oltre essermi già letto varie review e guardato parecchi video. Tanto in quel caso le mie necessità sono ancora minime e si limitano a: gestire diverse cartografie e utilizzo di tracce in off + magari qualche proximity. Volevo capire se diventa ostico nell'utilizzo stradale "a mo' di zumo". Due domande: è possibile inviargli la destinazione direttamente dal cell? É possibile cercare le destinazioni per codice postale? In UK è imperativo (e moooolto più comodo) usare il codice postale per indicare la destinazione, e so che il 276, per esempio, non lo fa. Genuflesso, ringrazio. Ossequi. |
Grazie er-minio!!:mad::mad:
|
Quote:
Stasera faccio una prova e ti so dire. ;) |
Garmin Montana 700
Allora, la ricerca per postcode mi sembra che non vada....
Dentro ci sono, perché se scorri l’elenco si vedono, ma la ricerca non mi sembra vada. C’è da dire che da Garmin Explore si può risolvere velocemente: fai la ricerca per postcode (che funziona), te lo salvi come waypoint e te lo trovi al volo sul Montana. A quel punto ci navighi normalmente. |
Grazie mille della verifica.
Immaginavo. Oddio così è un po' una rottura di coglioni (almeno per me) visto che qui si usa solo il codice postale. Per uso "civile" uno Zumo risulta più comodo. Ora indago (tanto la scimmia è varia). Grazie ancora. |
Mi intrufolo in questo thread perché vorrei trovare un navigatore dedicato esclusivamente all’off ma vorrei anche spendere il meno possibile... quindi usato, non troppo recente, robusto, che possa seguire principalmente tracce e magari con una batteria che duri abbastanza, anche se credo che tirare un paio di cavi dalla batteria non sarebbe una cosa difficile.
Dopo un paio di ricerche ho visto che ci sono il Montana e il 265, ma sono decisamente fuori budget. Consigli? Proposte? |
Il Montana, se riesci ad arrivarci, è il meglio.
Altrimenti per spendere un po’ meno potresti cercare un GPSMAP (che ho avuto per anni, funziona benissimo ma non è toniche e schermo un po’ piccolo) Ancora meno cari gli eTrex In pratica le serie che trovi in sta pagina https://buy.garmin.com/it-IT/IT/outd...c12521-p1.html Tutti quelli detti ovviamente più sono recenti meglio è ma costano qualcosa in più (banalità). Visto che non si parla però di differenze mirabolanti secondo me vale la pena spenderli. Il 265 non l’ho mai visto... |
Quelli che sto guardando io sono:
65s o 66sr, oppure Montana come navigatore unico per tutte le moto. Il 65 non costa tanto, ma non ha l’attacco per la corrente stagno da quel che ho capito. Il 66 si, e il Montana va su AMPS. Quando faccio il cambio, se vuoi ti do il mio 60 :lol: |
Grazie per le indicazioni er-minio.
Non ho fretta, ieri sera causa entrata in zona gialla mi è venuta questa mezza idea e quindi ho provato a cercare un po’ in rete, ma quello dei navigatori per me è un mondo sconosciuto. Io ho già il 5 sul gs e un’alternativa potrebbe essere quella di acquistare un supporto da montare della DRZ, però non so se è possibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©