![]() |
E' di Asolo, ci passo davanti, ci lavora un mio amico.
Solo che il cuore pota dove ci sono i soldi. Se una ditta vuole essere "globale" deve puntare al mondo. Non che sia d'accordo, ma... come avrai notato, rinnegano la loro lingua... e tra Product Manager parlano veneto. |
Quote:
A parte questa frase ambigua... come ti trovi tu? - d'estate è portabile oltre i 30 gradi? - alcune persone mi hanno detto che è impossibile parlare con l'assistenza perché non rispondono mai alle email... ti è mai capitato? - sono indeciso tra questo e l'Ixon U03 tu cosa consiglieresti? |
@Zuzzurro
Allora, Alpinestar a me non ha mai risposto per le protezioni. Ho scritto oggi in inglese. Per chiamare dal sito devi fare un numero in USA. Puoi cercare il numero italiano e provare. Trovi vari tread qui sui airbag elettronici molti miei commenti. I tread sono tre come altro trovi su myktm.it sezione accessori Nel dettaglio: io lo uso sempre. E ho anche una moto che si dice scaldi. In quando non è perchè fa caldo che non ti ammazzi. Si, oltre i trenta gradi lo metto e faccio silenzio. Per dare una risposta alle tua domanda tra Alpinistar e Ixon quale ri sceglierei, io non avrei una risposta univoca. Ci sono tantissimi parametri da valutare tra cui: - la tua giacca ha spazio? Ixon ha bisogno di molto meno spazio che rispetto ad Alpinestar. Sai se devi cambiare anche giacca, il conto sale. - fai viaggi lunghi? Se ne fai di vari giorni, rifletti sul fatto che Ixon è riarmabile sul campo. Esempio: io penso di andare in Pamir in moto, ci sta un rotolone sulle varie sterrate: vorresti avere l'Alpiniestar. Se vai a fare Off in Tunisia (ok, Ixon non dovrebbe essere usato in Off) quale prederesti? - l'italiano costa significatimente meno se non lo armi. E protegge le spalle, Ed il paraschiena è migliore. Perciò "pare" per tanti casi sia migliore.* - Ixon pesa meno. Ma la pila dura meno. - Secondo me Ixon scalda meno, ma a discapito della protezione laterale, ma ti protegge il collo... - il manuale di Alpinestar è molto più preciso, ed in un certo senso ti fa riflettere. - i francesi sono antipatici, ma se chiami, ti risponde un essere umano, cosa che non fa Alpinestar, almeno questa è la mia esperienza. Per cui, ci sono miriadi di parametri da valutare, tanti personali. Non saprei che dirti. Se li compri taglia L o XL (per mio figlio) posso rilevarteli usati se non ti trovi.:-o:D |
@Kinobi
Wow... sei un grande! Io faccio giretti in Nord Italia che per te sarebbe come fare un giro nel giardino di casa :lol: il più delle volte in giornata per passi dolomitici. Quindi diciamo che ho esigenze molto diverse da te, anche se in caso di incidente a livello di protezione fa poca differenza se sei a Cortina o Kabul Da parte mia ho già dato circa 30 anni finendo sulla portiera di un auto che allo stop mi ha tagliato la strada. Sono fortunatamente sopravvissuto solo perché non ho impattato contro l'auto e ho riportato una frattura a un avambraccio... però mi è bastata e avanzata. Dovendo spendere molti soldini è ovvio che si cerca di prendere la soluzione migliore, ho una giacca Clover GTS non so se abbastanza larga, ma capisco che lo Ixon ha bisogno di meno spazio non avendo la protezione laterale. Tendenzialmente sarei più propenso verso l'Alpinestars, ho un po' paura che quella sporgenza in plastica nella parte alta del paraschiena dove sta la centralina e la bomboletta del gas possa dare fastidio indossato. Non resta che provarli entrambi quando sarà possibile. Grazie dei chiarimenti sei stato molto chiaro e gentile. |
La sporgenza non da fastidio, ma occupa spazio.
Il volume minore di Ixon è dato da una forma del paraschiena affusolato, non ha le maniche, e da una filosofia costruttiva diversa (singolo strado di tessuto, contro doppio) in alcuni punti. Il fatto di spedirlo in sede, non è solo un costo, è tempo. Ebbene, esplode il 21 luglio, io scommetto un centone non lo rivedi prima del 10 settembre:!: |
C'è anche un problema di costi totali di esercizio, ho fatto due ipotesi:
A) lo tengo 5 anni senza incidenti - IXON: 399 (acquisto) + 120 (canone 1a) + 120 (canone 2a) + 120 (canone 3a) + 99 (riscatto) = 858 euro - Alpinestars: 599 (acquisto) + 99 (revisione 2a) + 99 (revisione 4a) = 797 euro Sia il pagamento del canone Ixon che la revisione biennale consigliata dalla Alpinestars prolungano la garanzia. B) lo tengo 5 anni e capita un incidente (anche di lieve entità) - IXON: 858 + 99 euro (sost. cartuccia) = 957 euro - Alpinestars: 797 + 299 (ripristino) = 1096 euro Alla fine come è evidente i costi totali di utilizzo tra i due sono molto simili |
Giusto per vostra informazione: via mail ho fatto delle domande sulla pulizia del TechAir (solo con panno umido e prodotti delicati, per via dell'integrazione col paraschiena e con l'elettronica che non sono separabili), domanda fatta in inglese al customer care via sito, risposta arrivata dopo un paio d'ore.
|
https://youtu.be/zPLwBenZZHE
Questa recensione, parla di scoppio su dosso stradale Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ciao io abito a 500 m dallo spaccio alpinestar e sarei interessato all' airbag vado a vederlo se avete domande dubbi ecc scrivetemi e pongo le domande:-p
io però ne avrei una per voi.... ma un vecchio sistema a filo meccanico non sarebbe meno costoso e più pratico ?(nel senso salgo a che cuota che voglio ,non ha manutenzioni e lo riarmo in autonomia con le ricariche co2) ah ... ps se qualcuno si vuole liberare di un obsoleto airbag meccanico xl valuto spesa beneficio |
Se puoi facci sapere il prezzo praticato allo spaccio! ;)
|
Quote:
Spaccio di Riese? Se tu abiti a 500 metri in direzione Nord Est, sei praticamente mio ex vicino di casa. Abitavo in via De Gasperi. Lo spaccio è stato chiuso durante la prima ondata Covid e mai più riaperto e dicono non riaprirà mai più. Lo avevano svuotato molto di roba obsoleta ma valida prima del 31/12/2019 perchè tutto ciò che non era CE dovevano farlo andare via dalla EU per motivi legali. Quando ci andavo, avevo chiesto degli airbag, e lo spaccio mi dissero "vendeva solo prodotti difettosi" per cui non poteva esserci un prodotto di sicurezza. Gli chiesi se difettosi o fine serie, e mi confermavano che tutto ciò che reputavano difettoso (ad esempio una vestibilità fuori specifiche) era vendibile, tutto il resto no. Per cui sarebbe stato impossibile avere airbag. Se ti intressa a Vicenza trovi da Dainese delle giacche on Airbag (veri mattoni da 5 kg) a meno del vest, ma chiarmente hai anche la giacca in pelle. Fine OT C'era non troppo tempo fa dei Motoairbag dell'anno prima in svendita su un sito di promozioni ed era un affare (a memoria 299, magari trovi il link ) ed oggi trovi il Held a 350 spedito (è il Inmotion a cui devi mettere il software...) |
azz io abito a ovest dello spaccio via Bernardi .... magari non ci conosciamo ma abitiamo a qualche metro :lol:
per lo spaccio speriamo aprano .ho trovato stivali a prezzo moolto buono con diffetti che non si vedono |
Il problema degli airbag meccanici non è come pensano tutti quando ti dimentichi di sganciarlo...ma molto molto peggio se sali in moto e ti dimentichi di agganciarlo.
Una volta o l'altra ti dimenticherai di agganciarlo è inevitabile. |
Quote:
|
@Kinobi
Nel caso dell'Ixon il riscatto a 99 della centralina è previsto dopo il pagamento dei 120 euro del terzo anno oppure al terzo anno ovvero dopo il pagamento dei 120 euro del secondo anno? |
@zuzzurro:
mi credi se ti dico ho perso il conto? Non lo so. Il contratto era troppo logorroico e lungo, è fatto per fotterti. Esempio: entro X lo dovrei rispedire indietro (pagano loro) e me lo rimandano gratis. Poi non ho capito se sospendi il canone quando arrivano i tre anni. Dovrei guardare le email, mi pare che i tre anni arrivino quando hai pagato per tre anni. Per cui solo chi ha i 120 senza interruzzione ce la fa. Morale della favola, non so. Vedrò. Io faccio conto di dare 99 dopo tre anni e tenermi tutto. Anche se la mia esperienza, come sono certo della tua, dopo 4 anni di uso, un materiale elettronico è obsoleto. Per cui , te lo puoi tenere, ma non puoi pensare venga aggiornato per fare un esempio al "ABS cornering" mentre tu hai l'ABS prima serie del 1150 che teoricamente è sempre rotto. Ti suggerisco... IMHO, se guardi il prezzo, prendi Alpiniestar. In due anni un ragazzo preparato troverà come craccarlo e non dovremo rimandarlo in sede e con un 30 euro su paypal te lo sblocca. Per me non gli fanno una sega eccetto che non lo cambino fisicamente se trovano bug. Idem per le bomblette: fidati! Se non guardi il prezzo, prendi quello che ti piace di più. E' come andare a fighe: se una ti arrapa veramente e ti scrocca la cena di pesce ma poi te la dà, sono soldi spesi meglio di quella che ti basta la pizza, te la cala, ma non scatena il fuoco sacro. La differenza tra una cena di pesce ed una pizza, non giustificano 3 anni di sana soddisfazione allo specchio. |
@Kinobi
Ahahahahaha.... mi fai morire! La differrnza di prezzo tra i due nel tempo è irrisoria, ma mi da fastidio il fatto che alla fine dopo 4 anni costerà 1000 euro... assurdo. Tra quattro anni il modello nuovo costerà la metà e farà meraviglie. |
come dice Kinobi, ixon 120 euro per tre anni, poi con 99 euro diventa tuo
nei tre anni hai tutti gli eventuali aggiornamenti al firmware, quando diventa tuo, boh viste tutte le incertezze, mia personale scelta, sono tornato ad un meccanico dopo l'infelice esperienza con ixon |
@Zuzzurro: non sono così certo che il modello nuovo costerà tanto meno.
Hai un vest con una CPU abbastanza potente che si collega wifi e ha un software teoricamente aggiornato allo stato dell'arte. un poco di lavoro c'è dietro. Secondo me una polizza assicrativa per malfunzionamento di qualche centinaia di migliaia di euro. Poi hai il 22% che va al socio di maggioranza e su quello che guadagna il negozio che te lo vende (o il sito che te lo vende) ci va via almeno un 27% di IRPEF e poi c'è l'IRPEF di Dainese o Alpiniestar su quello che rimane e/o la provvigione del'agente che vende Ixon al negozio. Se compri via internet sui siti della ditta paghi lo stesso per cui dai meno soldi ai negozi con i loro dipendenti e al socio di maggioranza. A te la decisione... Se pensi che un attrezzo come quello costi meno di 250 euro all'anno, depuralo delle tasse, e vedrai che te ne esce una cifra estremaente risibile. se lo vedi come un normale cellualre senza schermo, puoi trovafre un valore. IMHO trovo il costo di Inmotion abberrante, assurdo, ma ammetto non ho nessun dato oggettivo per quantificare il costo della tecnologia. Trovo scandaloso non siano prodotti esenti IVA o con iva detraibile (come i prodotti antifortunistici di chi lavora), trovo assurdo tante cose. Così è. Perciò non ti fare troppi problemi se vai in moto e finisci in ospedale: lo hai già pagato! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©