![]() |
@SamAdv, si si, lo so di che moto parli altroché [emoji2][emoji106]
Mi fa piacere vedere che anche tu, tra l'altro senza nessuno scambio di idee tra di noi, sei giunto alla mia stessa conclusione: "sul 1250 non penso che la monterò". [emoji106] Fermo restando che di certo c'è solo la morte [emoji869] quindi si potrà anche cambiare idea [emoji2369][emoji1][emoji1] Inviato dal mio |
Si però ragazzi...adesso vogliamo sapere di che moto parlate!!! [emoji1787][emoji28]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
IAT BELINASSU su GS 1250
@slim devi levare tutto perché nn riesci a sfilare la molletta , riusciresti a togliere tappo connettore pero poi nn riesci a sfilare la iat
NO.... anche se è stata la prima volta se dovessi rifarlo dovrei ripetere le stesse operazioni i 3 fianchetti rompono il caxxo insieme Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io la molletta non l’ho sfilata ma solo schiacciata e si toglie lo spinotto....
|
Anch'io [emoji779] e la prima volta è effettivamente dura da sfilare, ma poi ho spryato un po' di silicone et voilà.
Ammetto però che la prima volta ci ho messo parecchio tempo in più. Inviato dal mio |
io le ho provate un po' tutte fin dal primo GS1150 modulini aggiuntivi vari tipo FKR O SIMILI JAT modificate e sono dell'idea che nei vecchi modelli tipo 1100-1150 dove l'elettronica era poca qualcosa facevano..forse qualcosina nei primi 1200 ad aria ancora si poteva sentire.... ma francamente dal 1200LC penso servano a poco o niente..per arrivare al niente assoluto sul 1250..:mad:
di certo arricchiscono chi li vende..:( Naturalmente questo e' un mio parere personale..;) |
Il 1200 LC ha bisogno dello YAT
La moto accelera in modo regolare senza scompensi Senza yat é scorbutica Io Consiglio di montare la yat sul 1200 LC Nel 1250 non so Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Il 1200 LC, specialmente la euro 4, avrebbe bisogno davvero di qualcosa che tappi i buchi di erogazione.
|
sono d'accordo sui buchi d'erogazione...ma di sicuro non li togli con una jat modificata..o almeno nella mia non ha funzionato..:(
|
Quote:
Non so se i parametri della revisione siano gli stessi dell’omologazione euro4, ma questa la dice lunga su queste norme che servono solo a far cambiare moto e auto, con la scusa dell’inquinamento. |
Ammó....
La dice lunga su quanto NON si conoscano come funzionano le normative e come devono funzionare i sistemi per farle rispettare... Battaglia persa, ci sarà sempre chi ne sa sempre una più del diavolo e pretenderà si aver ragione. Questi individui hanno un nome caratteristico, ma meglio che taccio. “Chi è causa del proprio mal, pianga se stesso” Poi ci chiediamo come mai le cose vanno cosi... auguri! [emoji106] Inviato dal solito coso li... |
Ma nooooo perché [emoji780][emoji2][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...81332c922e.jpg |
Bè non è una novità!! [emoji23]
Inviato dal solito coso li... |
Il 1200lc euro4 buchi di erogazione .....la mia tutta originale gira benissimo così come è.....altro che iat, iot, iut, iet.....
|
Il mio 1200 non ha mai avuto, buchi nell’erogazione.
Come già detto più e più volte, tra 5000 e 5500 o tra 5500 e 6000 (non ricordo) si aveva una sensazione di minor prontezza nella risposta all’aumentare dei giri minuto. Passata questa soglia, “volava” sino al limite della zona rossa. |
Altrimenti detto “buco di erogazione”...
Inviato dal solito coso li... |
Giusto come informazione, i parametri delle revisioni non c'entrano nulla con quelli di omologazione. Fino all'euro 4 quelli di revisione sono molto ma molto più blandi. Per questo passa anche una moto scatalizzata.
Dall'euro 5 viene introdotto che, entro un certo kilometraggio, i parametri debbano mantenersi vicini a quelli di omologazione e appare evidente che una moto scatalizzata non la passerebbe mai. |
Quote:
|
Enzo mi spiace tanto ahimè la moto o macchina sfigata capita sempre 2/2 però è un record negativo
|
Enzo, se ti riferisci alla linearità di erogazione, sappi che sulla mia rallye il solo cambiare la IAT ha migliorato nettamente la cosa, peraltro facilmente verificabile: 3^ e 4^ marcia, full gas fin quasi alla zona rossa (su strada adeguata) non puoi non accorgerti se migliora (quasi sparisce).
Inviato dal mio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©