![]() |
Altra cosa importante è non farlo mai sul cavalletto laterale, che sui 1200 aria/olio è anche molto inclinato.
Tiro solo quando la tacca è al quarto cursore. |
Questa cosa di non lasciarla accesa sul laterale andrebbe approfondita perchè ne ho sentite davvero di tutti i colori!:)
Siamo tutti d'accordo che il motore non va scaldato più del tempo necessario per infilarsi casco e guanti. Il mio meccanico dice che tenerla sul centrale o sul laterale per questo tempo non ha una gran differenza perchè l'olio è in pressione e lubrifica tutto in egual modo. Effettivamente se non fosse così ad ogni curva verrebbe da sudare freddo... |
Potrebbe aver ragione ma preferisco il centrale
C'era il modello Honda monocilindrico con il motore rfvc che trasudava olio dal coperchio punterie proprio per questo motivo |
Una soluzione semplice ed economica è installare la strumentazione della 2D, che ti indica i regimi da mantenere fino a che la moto entra in temperatura sulla barra del contagiri e con i led che si spengono a mano a mano che scalda :lol:
http://www.jnkmail.com/private/qde/d2led.gif Che è comunque come indicato sopra, tenersi tranquillamente sotto i 3mila fino a che scalda un po'. |
Quote:
|
In effetti l’ultima riga era un mio pensiero [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
il mantenitore deve rimanre collegato sempre , se non la batteria subisce troope cariche /scariche enon si carica
|
Sul discorso cavalletto laterale/centrale considerate che alcune moto non hanno questa possibilità di scelta. La gs 1100 ad esempio con il laterale aperto si spegne.
Per quanto riguarda mantenitore si/no/boh/forsesi/forseno usiamo il thread specifico, qui continuiamo con le partenze a freddo. |
Io non sono dell'idea di scaldare il motore ogni tanto nel periodo che non lo uso. Che sia 1mese o 3 oppure 6. Il motivo principale è x evitare condensa nello scarico e poi incrostazioni nella camera di scoppio.
In qualsiasi [emoji965] che ho avuto indipendentemente dal tipo di raffreddamento aria olio/acqua. Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
DI solito la logica viene fatta combinando i contatti di folle, cavalletto e comando frizione opportunamente. |
Quote:
|
[ La spia del folle c'e' sul cruscotto? ]
Si c'è , e confermo che sul laterale il 1100 in folle non ci sta e non va neppure in moto , o centrale o piedi a terra e laterale alzato .:mad: E' anche una rottura di palle se devi parcheggiarla un attimo , per esempio uscendo dal box per doverlo chiudere a mano. |
Quote:
E' possibile modificarlo, ma personalmente lascio tutto originale. |
Con i nuovi motore (quelli degli ultimi 20 anni) gli scarichi sono abbastanza longevi visto che la maggior parte sono in acciaio, .
Non mi ricordo di aver visto o sentito di scarichi bucati quale per esempio della serie 850-100-150, né di aver trovato ossidazione rilevante nei pochi scarichi che ho aperto. |
Se si tiene troppo a lungo la moto accesa sul cavalletto laterale si rischia una bella fumata bianca anche quando si riaccende.. si rischia anche di non fare lubrificare il cilindro dx pienando quello di sx (fumata bianca).
@maurodami ha ragione, senza catalizzatore anche le auto era un continuo cambiare marmitta, a oggi è più facile bagnare le candele e incaccolarle (poi belle fumate nere). Le auto di oggi nella parte iniziale del finale hanno lo scolo per la condensa (tante fiat a benzina per es). |
Quote:
|
in genere motori sono progettati in modo che l'olio torni nella coppa per caduta (anche quelli con carter a secco) i cilindri anche per quelli paralleli "verticali" o ad es. il 90° Ducati, sono comunque inclinati di pochi gradi per favorire il ritorno dell'olio nella parte bassa. Anche il boxer BMW ha la parte inferiore ai cilindri inclinata verso la coppa per favorire il drenaggio dell'olio (o comunque i passaggi di ritorno lo sono). Lasciare acceso a lungo un motore nato e progettato per restare parallelo al terreno (qualunque motore) in una posizione differente non giovi. Nessuno credo lasci la moto accesa per più di uno due minuti sul laterale, che potrebbe ancora essere accettabile. Io non uso la moto quando è troppo freddo, solitamente accendo (sul centrale) metto i guanti e parto e aspetto che l'olio si scaldi, mentre vado, almeno alla terza tacca prima di guidare "normalmente". Scaldare da fermo un motore raffreddato aria/olio non è il massimo.
|
ma infatti, accendo , poi il tempo di mettere casco e guanti si parte in un minuto.
|
La mia sempre con manutentore. Cambiato 1 batteria in 12 anni.
La lascia accesa da ferma solo se la lavo è poi non la uso, come in questi giorni, per far asciugare bene tutto Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©