Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   [Garmin XT] Thread generale & impressioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504067)

romargi 20-04-2020 07:59

Grazie, quindi ti fa passare da passi che ora sono chiusi? Se così, OTTIMO!
Dovresti vedere nelle opzioni se trovi l'opzione chiusure stagionali selezionabile.

Altrimenti ti faccio fare un'altra prova del nove: dovresti impostare partenza Vinadio (Cn) e destinazione Isola (Francia). Se ti fa fare la strada diretta (colle della Lombarda, ora chiuso) non considera le chiusure. Altrimenti dovrebbe farti fare un giro lunghissimo.

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Daniele60 20-04-2020 09:08

Niente da fare. Impostando un Pisa-Cuneo-Isola una volta arrivati a Cuneo, ti fa scendere giù e risalire in Francia. Non ho trovato nessuna opzione che permetta di non tener conto dei passi alpini. questa funzione è presente su Tyre. Pertanto puoi programmare un itinerario senza stagionalità, ma quando lo esporti sullo Zumo tende ad impallarsi.

romargi 20-04-2020 10:00

Grazie per la verifica ma, probabilmente, mi sono spiegato male io.

Se ti fa scendere in Francia, tiene conto della stagionalità, eccome!

Sul navigatore devi impostare come partenza Vinadio (CN) e destinazione Isola (Francia). La strada diretta è il colle della Lombarda, una navigazione efficiente deve per forza farti passare da li.

Il problema è che nei Garmin la data di apertura è fissata a cazzo ed uguale per TUTTI i colli. Quindi, in periodi di inizio e fine stagione (quando la verifica di apertura colli la faccio io), per il navigatore risultano chiusi e NON ti fa passare di li! Diventa inutilizzabile.

Avevo scritto un vecchio post sul Nav V, ora lo cerco.

Daniele60 20-04-2020 10:22

Si. Infatti. Tiene conto della stagionalità. Quello che non ho capito è perchè sullo Stelvio mi fa andare ( ed è chiuso ) e sullo Spluga o sulla Lombarda no. L'unica opzione dello Zumo è quella relativa allo ZTL. Ho provato ma non c'entra niente

Daniele60 20-04-2020 10:54

Dunque. Sono andato su Tyre, ho impostato il percorso Vinadio Isola mettendo diverdi waypoints. Ho scaricato il percorso sullo ZUMO e magicamente ora mi fa passare dalla Lombarda. Se mi mandi il tup cell. ti mando alcune foto

romargi 20-04-2020 11:08

Con i waypoint, da quello che dici, forzi tu il passaggio.

Dovresti provare la modalità più semplice possibile, ovvero, da navigatore, creare il semplicissimo itinerario Vinadio - Isola e osservare da dove ti fa passare. Il colle della Lombarda ora è ovviamente chiuso. Io vorrei che mi facesse passare di li e non fare il giro di 300km passando per la costa!

Altro itinerario da controllare: Barcelonnette - Isola. In questo caso dovrebbe farti passare dalla Bonette / Restefond, colle ovviamente chiuso. Pochi km. Anche in questo caso si inventa un giro mostruoso!

Nota: ovviamente adesso è corretto poiché i colli sono chiusi. Io desidero poter disabilitare le chiusure stagionali poiché le date sono calcolate a cazzo. Alla riapertura dei colli il navigatore è inutilizzabile poiché, nonostante siano aperti, per lui sono ancora chiusi e non c'è verso di farti passare di li.

In entrambi i casi la strada diretta è quella che non si vede ma è la più breve… quella che lui non propone poiché gli risulta chiusa.

Ho trovato vecchie foto quando avevo analizzato il problema:

Caso 1: Vinadio - Isola

https://lh3.googleusercontent.com/Fc...w1870-h1057-no
https://lh3.googleusercontent.com/j3...w1870-h1057-no

Caso 2- Barcelonnette - Isola
https://lh3.googleusercontent.com/af...w1870-h1057-no
https://lh3.googleusercontent.com/n3...w1870-h1057-no

robygun 20-04-2020 14:31

Quella delle chiusure è una cosa odiosissima..

Daniele60 20-04-2020 15:22

Se tolgo i waypoints il navigatore mi fa fare il giro lungo, quindi tiene conto della chiusura stagionale

Daniele60 20-04-2020 15:30

Prima di chiudere, ho riprovato a creare il percorso su tyre senza waypoints tra Vinadio e Isola e me lo ha hato diretto, passando dalla Lombarda.

romargi 20-04-2020 15:42

Il percorso "logico" che qualsiasi navigatore deve proporre tra Vinadio e Isola è il colle della Lombarda, non ci sono cazzi!

A meno di non includere vincoli quali la citata "chiusura stagionale", evitare strade tortuose (come il colle in oggetto, etc). Io viaggio sempre negli stessi posti e mi pianifico al volo il percorso da navigatore, avendo tutti i colli salvati.

Ad esempio, sono al Monginevro e seleziono Izoard, Vars, Bonette, Lombarda, etc. Ovviamente ad inizio stagione ho il navigatore non funzionante!

Mi è capitato di "perdere" un amico poiché, alla base del col d'Allos, impostando Barcelonnette il suo Navigator V lo ha fatto passare da Digne poiché per lui il colle era già chiuso!!!:mad::mad::mad:

Un'opzione da 4 righe di codice che nello Zumo non hanno mai implementato. Nel Navigator per fortuna si.

RESCUE 20-04-2020 17:38

Nuovo Garmin XT
 
Anche con l’app Connected BMW utilizzabile per chi ha il TFT, per poter passare sulla strada Colle della Lombarda, devi inserire un WP sulla strada altrimenti il percorso fa un giro largo.
Anche nelle impostazioni, non c’è nulla che sblocchi le “strade chiuse”.

Come si vede dalla schermata, c’è una perte più scura credo dove la strada è chiusa.


https://i.imgur.com/E3EMwec.jpg

bigzana 20-04-2020 17:56

sì vabbè, ma se uno legge pedissequamente quello che dice il navigatore, anche se la strada è aperta....

marcomax 23-04-2020 20:39

Per cortesia mi potresti dire dove l'hai acquistato, grazie

Daniele60 24-04-2020 08:02

https://www.wheelup.it/it/accessori-...e-zumo-xt.html

bigzana 24-04-2020 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Ferdinando (Messaggio 10279734)

non male questo accrocchio, ma leggermente costoso per come è fatto.

ne esisono altri sul genere, escluso il touratech?

romargi 25-04-2020 17:22

Quote:

Originariamente inviata da smarf (Messaggio 10284836)
...mi sarei aspettato un USB C

Io lo davo per scontato. Per lo meno la "vecchia" micro.
E, invece, sono tornati "indietro" alla mini.

No comment!:mad::mad:

Qui si vede bene, stesso nostro commento. Minuto 4:00

https://youtu.be/nKgl-ZcN71E?t=241

The went back to the "old style" mini-usb!

Ma cazzarola, costava tanto di più mettere il type-C o, almeno, manetenere la precedente micro?

romargi 25-04-2020 17:48

Domanda rapida per chi già smanetta sul nuovo XT.
Sull'XT ci sono i due riquadri in basso, come sul mio 595, che io uso per velocità istantanea (sinistra) e ora di arrivo (destra).

Sul 595 è possibile visualizzare ALTRE informazioni (personalizzabili) che io mantengo sempre visibili. Ovvero 3 riquadri sulla destra in cui visualizzo:
- distanza alla destinazione (km)
- ora arrivo prossimo punto intermedio
- altitudine.

Vedi foto con lo schermo del mio 595 (in alto) e del nuovo XT.

E' possibile visualizzare queste info anche sull'XT?

Purtroppo ho visto diversi video ma impiegano 10 minuti di filmato per aprire una scatola (:mad::mad::mad: ma chi cazzo li guarda i video di unboxing!!!) e poi tralasciano altre info importanti…

https://lh3.googleusercontent.com/gb...A=w376-h439-no

bigzana 25-04-2020 17:54

I Garmin hanno sempre avuto mini USB, si vede che gli erano rimaste....

RESCUE 25-04-2020 17:55

Nuovo Garmin XT
 
Il VI ha una microUSB

L’unica cosa che può dar fastidio è avere un cavo dedicato solo per XT....a casa.

Ma comunque per me non è una delle cose che guarderei per l’acquisto.

romargi 25-04-2020 17:56

In merito alla mia domanda precedente, mi rispondo PARZIALMENTE da solo. Sul manuale parla di "dati di viaggio" ma molto velocemente senza mettere foto:

Visualizzazione dei dati di viaggio sulla mappa
Dalla mappa, selezionare > Dati di viaggio.
Personalizzazione dei campi relativi ai dati di viaggio
1 Dalla mappa, selezionare > Dati di viaggio.
2 Selezionare un campo relativo ai dati di viaggio.
3 Selezionare un'opzione.
Il nuovo campo dei dati di viaggio viene visualizzato nell'apposito strumento mappa.


Sembrerebbe la stessa modalità del 595.
Qualcuno può verificare se rimane attiva durante la navigazione?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©