![]() |
Lowes
https://www.gpone.com/it/2020/03/01/...o-wzy7_ozG8__8 Rea https://www.gpone.com/it/2020/03/01/...L5KbQR6wJJLFQQ Redding https://www.gpone.com/it/2020/03/01/...LNGW8WtZ4aqJXQ Davies https://www.gpone.com/it/2020/03/01/...ESSoZ0YeV0bNH0 Bautista https://www.gpone.com/it/2020/03/01/...tRKc67ZBH2LCpo Locatelli, vincitore della SSP 600 https://www.gpone.com/it/2020/03/01/...dbgNCuRn75VmdY |
Razgatioglu senza benzina, van Der Mark senza gomma
https://www.gpone.com/it/2020/03/01/...wHTNjhGHz6gBTQ |
Quote:
Sent from my MI MAX using Tapatalk |
Anche.
Il fatto è che, usare il "trick" per rialzare la moto velocemente in uscita di curva, tipico dell'attuale guida MotoGp, Redding proprio non ce l'ha, secondo me. In Bautista era un punto di forza. |
Scottone oltre che a rialzare la moto ci mette un pò a risollevare la sua quintalata di peso :) . Mi ricordo di quando esplodevano le posteriori Michelin in MotoGP e i tecnici francesi dicevano che era colpa sua perchè era troppo pesante.
|
Checche’ ne dica il commentatore, io ho visto Scott spesso girare molto stretto e recuperare molto
Per me ha fatto bene a non esagerare e ad essere consistente |
Più che altro Redding non ha commesso il minimo errore e anche questo mi fa pensare che si sia tenuto un filo di margine, del resto ha detto che il suo imperativo era prendere le misure e fare più punti possibile. Qui comunque le gare sono sempre troppo particolari, condizionate dalla pista e dal consumo gomme, Phillip Iland ha sempre fatto un pò storia a sè.
Chi secondo me ha veramente deluso è Sykes, su una pista che pare tagliata su misura per la Bmw. La difficoltà di Tom nel gestire le gomme è ormai diventata un limite cronico. |
Non mi stupisce.
Sykes, su tutte le piste dove deve scorrere, ha storicamente sempre fatto fatica. Qui come a Losail, per es. Da rivedere, lui e Davies, quando ci sarà da frenare e accelerare da bassa velocità...:cool: |
Va poi tenuto presente che lo scorso anno per Ducati ha contato molto il fattore sorpresa, quel supermotore ha colto tutti in contropiede. Come dimenticare la perla di Pere Riba ? :) .
Quest'anno la concorrenza era preparata ed è cresciuta parecchio, basta vedere le velocità massime e confrontarle. |
Per chi le avesse perse stamattina, ci sono ora su TV8 le repliche di Superpole Race e Gara 2.
|
Sicuramente, anche perchè un pò di rpm sono stati tolti, a Ducati:
Questa la tabella 2020: Aprilia 14.700 BMW 14.950 BMW 2019 14.900 Ducati V2 12.400 Ducati V4 16.100 Honda (SC77) 15.050 Honda (SC82) 15.600 Kawasaki 14.600 MV Agusta 14.950 Suzuki 14.900 Yamaha 14.950 Questa la 2019: Aprilia 14.700 BMW 14.900 Ducati V4 16.350 Honda 14.550 Kawasaki 2019 14.600 MV Agusta 14.950 Suzuki 14.900 Yamaha 14.700 Quello che posso pensare, alla luce della prima gara, è che Kawa e Yamaha (soprattutto Kawa) abbiano lavorato molto bene su potenza e coppia per avere le curve migliori all'interno dei limiti imposti. Accordando alla perfezione motore e rapporti cambio (vincolati). Per avere poi la possibilità di riuscire a "spingere" un rapporto di 6° "lungo" agendo su corona/pignone. Le velocità massime (spesso in assenza di scia) sembrano suggerirlo. Vedremo il seguito. |
Si, poi Kawasaki lo scorso anno aveva omologato la nuova ZX10RR che era praticamente invarita ma a memoria mi pare nella versione di serie avesse guadagnato 600 giri grazie al lavoro su testata e distribuzione. Anche Honda sembra aver lavorato in quella direzione attraverso il regime di rotazione ma certo non è un V4, è uno screamer e non h fasatura variabile, sarà interessante vedere se potrà giocarsela su piste meno scorrevoli e veloci.
|
SBK Phillip Island 2020
Ma Ducati anche lo scorso hanno, dalla quarta gara, aveva avuto il limitatore a 16.100, come quest’anno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Secondo me chi ha deluso non è stato Redding ma Davies.
|
... io mi aspettavo qualcosa in più anche dalla BMW.
|
Io credo ieri Bmw potesse fare bene, purtroppo la guida di Sykes continua ad essere un problema su piste dove è importante saper gestire il degrado delle gomme. Laverty dal canto suo arriva da anni con i V4 e abbiamo visto che adattarsi al quattro in line richiede tempo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©