![]() |
Rossi ha preso Dovi, Rins sta risalendo forte ed è addosso a Miller.
In difficoltà sia Morbidelli che Quartararo che non riescono a risalire. Rossi passa Dovi che lo infila di nuovo. Lotta per il terzo posto tra i due. Vinales ormai solo al comando. |
Rins è a un secondo da Rossi, c'è anche lui per il podio.
Così a sei giri dalla fine 1 12 M. VIÑALES 29:20.033 2 93 M. MARQUEZ +2.614 3 4 A. DOVIZIOSO +6.293 4 46 V. ROSSI +6.682 5 42 A. RINS +7.508 6 21 F. MORBIDELLI +9.188 7 20 F. QUARTARARO +9.818 8 43 J. MILLER +12.879 9 5 J. ZARCO +13.065 10 9 D. PETRUCCI +13.526 |
Caduto Crutchlow.
Caduto anche Zarco, giornataccia per Cecchinello. Tre giri alla fine. Vince Vinales Poi Marquez, Dovi, Rossi, Rins, Morbidelli e Quartararo. |
Ordine di arrivo MotoGP
1 12 M. VIÑALES 40:14.632 2 93 M. MARQUEZ +3.059 3 4 A. DOVIZIOSO +5.611 4 46 V. ROSSI +5.965 5 42 A. RINS +6.350 6 21 F. MORBIDELLI +9.993 7 20 F. QUARTARARO +12.864 8 43 J. MILLER +17.252 9 9 D. PETRUCCI +19.773 10 36 J. MIR +22.854 |
Grandissima gara di Vinales, del resto era lui ad avere il passo migliore. Dovi salva ancora una volta il bilancio della Ducati e fa podio resistendo con la soft anteriore al pressing di Rossi. Buona comunque la gara di Vale, finalmente in grado di giocarsela fino ala fine. Peccato per Morbidelli e Quartararo, entrambi subito spariti dalle posizioni di testa.
|
Classifica generale MotoGP a una prova dal termine
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 395 2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 256 3 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 201 4 Alex RINS Suzuki SPA 194 5 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 176 6 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 172 7 Valentino ROSSI Yamaha ITA 166 8 Jack MILLER Ducati AUS 149 9 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 133 10 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 115 11 Pol ESPARGARO KTM SPA 94 12 Joan MIR Suzuki SPA 83 13 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 74 14 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 56 15 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 54 16 Andrea IANNONE Aprilia ITA 43 17 Miguel OLIVEIRA KTM POR 33 8 Johann ZARCO Honda FRA 30 19 Jorge LORENZO Honda SPA 25 20 Tito RABAT Ducati SPA 18 21 Stefan BRADL Honda GER 16 22 Michele PIRRO Ducati ITA 9 23 Hafizh SYAHRIN KTM MAL 8 24 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 7 25 Karel ABRAHAM Ducati CZE 7 26 Mika KALLIO KTM FIN 3 |
Peccato per la partenza di Rossi...
|
Si Rossi partito male, per uno strano caso tre Yamaha su quattro hanno steccato le primissime fasi delle cors, credo Morbidelli e Quartararo si siano giocati la gara non riuscendo a risalire subito. Vinales invece stando davanti da solo ha potuto sfruttare in pieno la percorrenza della M1. Si è rivisto un Rossi molto efficace in frenata, recuperava tanto pure su uno staccatore assassino come il Dovi, ma forse anche Andrea non poteva esagerare in staccata per via della soft anteriore.
|
buona corsa di Zarco...
non ho bene capito se Mir lo ha steso o la colpa era di Zarco |
Mir lo ha steso. Infatti è stato penalizzato.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Oggi credo che Lorenzo abbia preso un brutto colpo di sole….
non mi e' mai piaciuto che venisse denigrato….ma oggi l'ha sparata proprio grossa. Bah…..! |
ma ultimamente va di moda dire nelle interviste che si E' IMPARATO QUALCOSA??
dalla gara, dal compagno dall'avversario dal meteo da carmelo…. mi sembra la costante dell'anno... |
Alcuni nascono già imparati
utilizzando Tapatalk |
Si Zarco stava facendo molto bene, peccato l'entrata alla 'viva il parroco' di Mir. C'è da dire che il francese è sicuramente carico a mille e ben più motivato di altri, che nelle ultime gare e senza velleità di classifica magari non si dannano più di tanto per un posto nei dieci. Da quanto dicevano i coommentatori inglesi ai quali risulta che Lorenzo abbia chiesto di provare la moto 2020 nei test prima di decidere il da farsi, credo Honda lo abbia messo alle strette. Non è pensabile trascinare un'altra intera stagione in questo modo. avendo oltretutto Zarco disponibile e che costerebbe molto meno dei quattro milioni previsti per Lorenzo.
|
Le considerazioni di Zam sulla gara
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-la...esia-2019.html |
|
Ancora Zam su Lorenzo e Zarco. A fine gara pare che Ezpeleta abbia fatto i complimenti al francese
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...-nel-2020.html |
Quote:
|
Credo invece sia la verità, e sia da apprezzare il fatto che anche il supercampione prenda spunto da altri piloti per migliorarsi. Marquez, che è Marquez e si sente il più forte di tutti lo scorso anno ha ammesso di aver imparato molto da Dovizioso nel metodo di preparazione alla gara. Ad esempio il non cercare il giro veloce nel finale delle FP e continuare a girare con le gomme usate è una cosa che Dovi ha sempre fatto e Marc prima non faceva, preso dall'ossessione di essere sempre comunque il più veloce. E se Marquez lo confessa senza problemi credo non ci sia nulla di sbagliato nel fare di tutto per crescere. Peggio sarebbe sentirsi fenomeno a tutti i costi e mantenersi convinti di non avere difetti.
|
blade...non lo metto in dubbio...anche io ho sempre da imparare ma ormai e' diventato il leitmotiv di tutti…
anche le interviste si sono uniformate….;) comunque, era tanto per dire...proseguiamo;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©