![]() |
Gopro 8 montata sul tubo paramotore nella parte inclinata a 45°
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=ywSdjtdi3v0&feature=youtu.be[/YT] |
Proverò al para-motore anch'io, ma dovrò acquistare la pallina ram mount per tubolari e una asta ram più corta.
In ogno caso unattacco da tubolare può servire per angolazioni più creative da inserire qua e là in fase di montaggio :) |
Questo è il supporto che uso per la GoPro
https://i.ibb.co/z5LN6kq/17534497-57...0-FAAE5105.jpg https://i.ibb.co/HBq7vcH/A5-A7-FC7-C...18-FB2-EB7.jpg Nel video sopra è stata una scelta quella di inquadrare il parafango |
RESCUE tu con che settaggio registri?
Mi viene il dubbio che possa aver fatto delle scelte che abbiano disabilitato lo stabilizzatore. Infatti nella guida online di Sony leggo che "SteadyShot non è efficace quando la modalità di impostazione della qualità dell’immagine è impostata sulla qualità 4K o sulla qualità di registrazione ad alta velocità". Io non registrato in 4K perché sapevo che non avrebbe funzionato la stabilizzazione, quindi ho impostato 1080 a 60FPS. 60FPS è alta velocità? |
Direi di sì, sono i frame per secondo, più sono alti più l’eventuale slow diventa fluido.
Ho messo in atto i consigli di un ex forumista. Il filmato Quarantena [emoji56] l’ho girato a 720p con un frame alto ora non ricordo mi sembra 120. Poi vado a vedere. |
Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
@MacMax: una domanda lo snodo è basculante?
A volte nell’inquadratura sparisce il parafango?[emoji848] |
L'ho notato anch'io, è fisso.
Secondo me è la Gopro che gestisce in modo autonomo l'inquadratura, altrimenti non si spiega. |
Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
@framax:
Uso due inpostazioni 720 a 120 fps 1080 a 30 fps Ps prendendo la cam ora, mi sono accorto che il filmato “Quarantena” è stato realizzato senza avere acceso lo SteadyShot....[emoji2359] |
Ho provato a fare 4 video in giardino,
2 video a 1080/60FPS, 1 con SteadyShot ON e 1 con SteadyShot OFF 2 video a 1080/30FPS, 1 con SteadyShot ON e 1 con SteadyShot OFF In entrambi i casi in cui ho impostato ON lo stabilizzatore pare abbia funzionato anche se non ha fatto miracoli. La prossima volta (speriamo presto) che l'actioncam in moto proverò comunque a girare a 1080/30 FPS e vediamo se migliora. |
@framax; @Rescue considerando che la frequenza della rete elettrica e delle tv è 50 hz perché non registrate in 50p anziché 30 O 60 ?
Inoltre registrando in 4k ottenete dei reali vantaggi nel vedere i filmati? La 8-Black ha il limite dei 100mbps che il 4k satura molto più del 2.7 1920 che a mio parere consente un maggior margine in post qualora servisse. Inoltre parte del 4k viene sfruttato dallo stabilizzatore digitale se applicato al max della potenza. Almeno queste sono le mie prime impressioni d'uso. ps i video che avete pubblicato visti a pc o in tv godono di una migliore resa in definizione e colore? Ho pubblicato su QDE https://youtu.be/9e_1MspnP78 ma su pc o in tv rende una visione decisamente migliore, mi sa che YT ricomprime parecchio ed emergono gli artefatti |
circa la qualità tutti i filmati in movimento pubblicati su QDE li ha registrati Anna con una macchinetta Sony DSC HX9V di 10 anni fa con 28 mbps di banda ma i risultati, a mio parere, se non son meglio son pari es https://youtu.be/pZqRWYNW9oE
i sensori son ambedue 2:3" la 8Black dovrebbe esserle superiore ... forse sbaglio qualche settaggio |
Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
Le impostazioni a 30fps 60fps o 120fps o 240fps
Girano in MP4 Le impostazioni a 25fps o 50fps Girano in XAVC S dal manuale il formato MP4 è consigliato: “Selezionare questa impostazione se si desidera caricare il filmato su uno smartphone o su un sito web.” In più la mia cam non supporta il 4K solo un 1080p |
La mia supporta il 4K ma non l'ho mai usato.
Ho fatto video solo a 1080/60 FPS. |
se può interessare, allego due brevissimi filmati da 5 sec l'uno, per far vedere l'effetto del gimbal a due assi, su una gopro
a mio avviso è l'inquadratura migliore in moto e il gimbal compensa l'inclinazione e beccheggio della moto https://youtu.be/7SSEB7y9IWE https://youtu.be/nVn00cdrIXY |
Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
Non riesco ad accedere al link, dovrei loggarmi a youtube...
|
Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
Comunque dopo aver visto con attenzione i filmati che avete postato per ora ho messo da parte la voglia di sostituire la mia Sony 200 che, pur non riuscendo a gestire/filmare in 4K e con qualche anno sulle spalle, non ha da farsi rimpiangere troppo, rispetto alle ultime cam.
Appena possibile farò delle ulteriori prove, anche utilizzando il 1080p a 50fps e fissando ulteriormente/meglio il supporto alla freccia, con eventualmente l’acquisto di quei supporti in metallo da agganciare direttamente alla moto, utilizzando la freccia. Altro step se non soddisfatto, sarà l’ammortizzatore Sony quello postato da Framax [emoji106][emoji106][emoji106] |
prova ora...
|
Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
Niente, come prima ed anche se provo a copiare ed incollare direttamente in YouTube solo questo: 7SSEB7y9IWE
|
L'hai importato come privato?
O imposti i permessi liberi oppure per chi ha il link |
ci sto provando:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©