![]() |
Messi nel carrello c'è un ulteriore sconto del 15% e si raggiunge il prezzo scritto da sAnTeE
Valgono quei soldi, sto intuendo.. |
Esatto!
@snaporaz inserisci il codice sconto. Di solito non vale per gli interfoni ma oggi si!!! Io li ho presi in società con un altro friulano eheheh |
Qui potete vedere le funzioni che si possono avere :)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=173 Qui il prezzo ufficiale https://www.midlandeurope.com/it/p/b...-c1414-01.html |
Grazie alla vostra segnalazione ho visto che su quel sito, fino a domani alle 24 c’è il 15% di sconto.
IO ho uno shoei neotec 2 e volevo prendermi un interfono (premetto che uso la moto da solo, al massimo con la ragazza e non mi interessa avere un sistema che permetta la conferenza o simile). Leggendo una recensione di un utente parlava molto bene dei cardo freecom 1+, qualità audio ottima, poda spesa e tanta resa. Che ne dite? |
Ciao Tabione, anche io neotec 2 ma mi rifiuto di spendere 299 euro per il sena SRL.
Se leggi il post che ho linkato (risposta della Midland) e hai una bmw con TFT è consigliabile prendere un interfono con doppio chipset perché gestisce meglio le connessioni (tft, telefono, navi). Qui una lista (non esaustiva credo) https://interfonomoto.com/tag/interf...hip-bluetooth/ Anche io ero orientato su freecom 2+ o 4+ ma alla fine vista l’assistenza e le recensioni ho scelto midland. |
Ciao Santee! Si, se ti riferisci al tuo post nel thread del connectivity l’ho letto proprio ieri, infatti era molto interessante ed esaustiva la risposta di midland.
Io ho un gs 1250hp e, la mia idea di prendere un freecom 1+ Era dettata in primis da un prezzo (della versione dual) molto “accattivante” e, l’uso che ne farei dell’interfono penso che possa bastarmi. Dico penso perché, in realtà, ammetto che non mi è molto chiaro la differenza tra singolo chip Bluetooth o doppio. Nel senso che, presumo, con il doppio hai la possibilità di collegare l’interfono sia al telefono o tft e, anche, ad un navigatore esterno. Mentre, con un interfono con chip singolo, presumo che si possa abbinare un solo apparato (o tft o telefono o navigatore). Sicuramente questo aspetto potrebbe diventare limitante nel caso si abbia un navigatore esterno (cosa che non ho, ma pensavo di acquistare), mentre, se si usa il navigatore dell’app bmw con i pittogrammi del tft il “problema” non dovrebbe sussistere. Il freecom 1+ mi ispirava, infine, anche per la qualità audio molto molto alta (l’utente lo confrontava proprio con i midland dove, questi ultimi hanno un “difetto”, a detta sua, di “fruscio”continuo) e, inoltre, per una bassissima emissione di onde radio (da test). Quest’ultimo aspetto non è da trascurare Ps: in merito all’interfono sena del neotec sono completamente d’accordo con te |
Io mi sono sempre trovato molto bene con Interphone.
Ho due vecchi F5MC e un F4MC che vanno una meraviglia (con kit prosound). Unico problema un po’ l’autonomia ma quelli delle nuove serie dovrebbero essere nettamente migliorati. Con GS e parabrezza ADV si parla a Neotec1 chiuso fino si 170. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tabione anche io faccio un utilizzo abbastanza basico dell’interfono.
Se leggi bene la risposta di midland il doppio chipset non permette solo il collegamento di più dispositivi ma anche una migliore gestione in multitasking. Ci sono degli interfoni che non riescono a gestire più collegamento contemporaneamente: ad esempio potresti essere in conversazione con la ragazza e non riuscire a sentire l’indicazione del navi, oppure ti passa l’istruzione del navi e ti interrompe la navigazione con la ragazza. Da quello che mi hanno risposto sembrerebbe che la sorgente che imposti sul volume - si riesca sempre a sentire in background anche se sei impegnano in conferenza (e potrebbe essere la musica o le istruzioni di navigazione). Se hai un chip solo potrebbe essere possibile, ma potrebbe provocare l’interruzione della conversazione o magari far saltare il collegamento (questo il motivo per cui è meglio il dualchipset su sistemi “più complessi” come il tft BMW che è già delicatino di suo). Io volevo prendere il btx1 pro s perché a mio avviso mi bastava ma dopo la risposta mi sono orientato sull’altro. Per cardo l’1 non l’avevo preso in considerazione, visto il prezzo ero in ballottaggio tra freecom 2+ e 4+... |
Grazie Gigid e grazie santee.
Santee, ti riporto anche il motivo del mio orientamento verso il freecom 1+. Se leggi il post #479 del link http://www.quellidellelica.com/vbfor...475881&page=20 Potrai notare l’ottima recensione fatta, soprattutto rispetto al midland. Inoltre, oltre all’alta qualità del freecom 1 ci aggiungerei anche il fatto che emette solo 10mW contro i 150mW di tutti gli altri sistemi. Direi che non è poco, soprattutto se pensi che, può capitare, di indossare il casco anche parecchie parecchi ore. Infine, capisco che il doppio chip permetta il collegamento di più device in contemporanea però, sinceramente, dopo che ho la possibilità di rispondere a qualche chiamata e parlare con la ragazza va già più che bene. Se il navigatore, quando restituisce delle indicazioni mi interrompe per qualche secondo la conference poco importa, piuttosto potrebbe diventare fastidio in caso di chiamate. |
Ho riletto il tuo post Santee, la risposta che ti ha dato midland.
Allora, se non ho capito male, con UN SOLO chip (freecom 1+) potrei collegare l’iPhone al tft e il tft al cardo, stop. Teoricamente, ma potrei sbagliarmi, non potrei collegare un navigatore esterno. Anche se mi sembra strano perché, leggendo sui vari siti leggo questo “ Tutto ciò di cui hai bisogno per navigare; radio, musica, GPS, app e la più recente tecnologia Bluetooth a bordo, freecom 1+ è l'indispensabile sistema di comunicazione per pilota singolo e pilota-passeggero; tutto ciò di cui hai bisogno, ad un prezzo che ti puoi permettere” |
@Tabione: non so se ti sei imposto un budget ma sappi che con il Cardo frecoom +1 se mai dovessi andare con un altro motociclista non potrai comunicare.
”GIESSISTA” cit. |
Segnalo un prezzo interessante:
https://motointercom.eu/shop/it/card...le-no-box.html R 1200 Gs Adv year 2016 |
Azzarola, ottimo prezzo!!
Sempre nello stesso sito segnalo i kit pro sound per gli inerphone scontatissimi. ”GIESSISTA” cit. |
Ho ordinato un secondo kit di Packtalk.
Il mio lo userò per il passeggero e il nuovo "bold" lo userò personalmente. Guadagna i comandi voci più usabili. Nel nostro gruppo ormai siamo almeno una decina tutti con il Packtalk. Personalmente mi trovo benissimo. R 1200 Gs Adv year 2016 |
Concordo il Bold ha fatto un salto in avanti per i comandi vocali rispetto al “normale”
In questo caso poi avendo gli auricolari JBL secondo me anche come suono sarà di un altro livello se ascolti musica. “GIESSISTA”. cit. |
Infatti passano da 32 mm a 42 mm.
Per la musica sarà sicuramente meglio. R 1200 Gs Adv year 2016 |
Quote:
I prodotti midland S sono usciti da poco e decisamente superiori ai predecessori. Quella recensione mi aveva fatto scegliere il freecom ma poi sono andato a fondo e ho cambiato idea per midland. Tocca solo provare. Di certo col freecom 1+ non puoi parlare con nessun amico motociclista... |
Approfitto per chiedere una cosa.
Per spuntare un buon prezzo ho preso il kit doppio della midland che dividerò con un amico motociclistica. Nella scatola è tutto doppio a parte il caricabatterie. Sul sito motointercom (che avevo già addocchiato ma aveva un prezzo più alto) ho trovato più di un caricatore in vendita per modelli diversi e la cosa mi ha insospettito. E' un problema caricare gli interfoni con caricatori standard (ovviamente di marche buone) o servono prodotti specifici? io credevo avesse una normale micro usb, si attacca e via...o no?:rolleyes: |
INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 7]
Assolutamente i caricatori con uscita USB van tutti bene.
Io carico un Airpad Air2 con il caricabatterie dell’Iohone 7 e si carica benissimo, tempo più lungo ma si carica. .......Si lo so non si dovrebbe fare “GIESSISTA”. cit. |
Io non riesco mica!
iPad Air 2 con caricatore iPhone X non si carica minimamente...il contrario invece è velocissimo. Mi chiedevo solo se la tecnologia dell’interfono ne risentisse ma non ne capirei il perché... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©