![]() |
@Slim : guarda la pompa sul tuo Ducati e ti rispondi da solo…..
|
Quote:
Se vuoi attendibilità pare di si! Mandami il tuo CV in privato! [emoji23] |
Elucubrazioni sulle pinze Hayes
@Andrea1982
[emoji106] Senza dubbio [emoji1]@slim Non so di che marca è, la precedente non era brembo e mi sa che utilizzassero le pinze brembo perché è visibile il marchio così l’utente medio era felice di avere un impianto brembo.... e non era vero Direi che la pompa è il componente più importante per il pilota e non credo proprio sia di una marca blasonata e non è neanche radiale.... Insomma le pinze non saranno Brembo ma se la moto non frena come ci si aspetta la colpa non sarà solo loro! Almeno questo è il mio pensiero Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bè in ogni caso, se BMW emette una richiesta specifica ai diversi fornitori, ed Hayes arriva dicendo di poter rispettare quanto chiesto da BMW addirittura riducendo dimensioni e peso... perchè non considerarli? Perchè fissarsi sul “nome” se poi nella realtà i dati confermano le prestazioni?
È una riflessione... |
E la riflessione è corretta, a mio avviso l’impianto delle Bmw moderne non è stato mai di altissimo livello e il marchio brembo sulle pinze in qualche modo rassicurava il cliente. Hanno risparmiato anche sulle pinze adeguandole al livello dell’intero impianto. Non ci vedo nulla di strano tranne il prezzo della moto....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma la pompa del 1200 e quella del 1250 non è la stessa ?
|
Elucubrazioni sulle pinze Hayes
La 1200 è più brava perché è più vecchia. L’esperienza fa.
Edit: ah no, scusate capito io male. Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Quote:
|
Sam, premesso che all'ennesimo "davvero vorrei dirti chi sono", ho seriamente pensato alla botta di culo di una vita di trovarmi davanti Diletta Leotta, ma poi ho capito che non stavi per dirmi che avevi la quinta e un culo di marmo, per cui nulla di fatto, ahimè, andiamo avanti.
Dire che con me trovi una porta più che aperta dopo questo genere di post è riduttivo. Io non godo nel discutere con nessuno, per quanto invece sembri l'opposto, semplicemente sono una persona che negli anni, e soprattutto per lavoro, è abituata a dare e ricevere molto rispetto, per cui non amo cadute di stile formali e concettuali. In più, come dice giustamente Slim, ed è un mio limite, sono sanguigno, ma sanguigno al punto di dovermi controllare molto prima di scrivere qui sopra, altrimenti mi avrebbero bannato al primo botta e risposta. Immagina quindi che i miei post sono già il frutto di un rasserenamento concettuale di tipo zen. Ho anche un altro difetto, uso internet dal 1992 e uso solo ed esclusivamente i vecchi emoticon che su questo forum equivalgono a faccine improbabili e del tutto lontane da quello che vorrei rappresentare, per cui ogni volta che dovrei o vorrei mettere un sorriso per stemperare i toni, l'unica cosa che produco è questa minchia di palletta gialla che salta :D , che, neanche a dirlo, non sopporto. Per quanto riguarda le moto vado a cavallo da quando avevo 6 anni con un primo LEM Motors da Cross Giallo e Rosso passando per un VFR 750 del 92 abusivamente rubato di nascosto a mio padre per anni quando avevo appena 14 anni. La parte legale, cioè dai 18 in poi, la tralascio perchè sarebbe banalmente noiosa quanto simile a quella di moltissimi appassionati. Sono uno che studia e vuole capire tutto quello che lo appassiona, per cui per quando non abbia una grande manualità (eufemismo) nello smontare e rimontare una moto, conosco abbastanza bene le regole che governano alcuni fenomeni, motivo per cui non saprò certamente dare una spiegazione di tipo ingegneristico sul perchè ho il dubbio che una pasticca più piccola possa frenare peggio, ma per concetti abbastanza basilari ritengo di non essere lontanissimo dalla realtà dei fatti, poste ovviamente alcune condizioni. |
@diavoletto
Approvato d’ufficio per comprovata esperienza. Consultare dossier. |
comunque..
moto non blasonata ktm1190 https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...880f5bd9e8.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e951f51c14.jpg pompe e pinze brembo anteriori e posteriori.. dai vendete quei cancelli e prendetevi ktm Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Thed il mio non voleva essere un esposizione di curricoli, o di chi ce l’ha più lungo. Spero di non avere passato questo concetto.
Per la quinta mi spiace deluderti, ma eventualmente qualche conoscenza ce l’ho! [emoji23][emoji23][emoji23] Sanguigno per sanguigno, arde il fuoco della passione. Ahah Sono certo che in realtà si condividono più aspetti di quel che si pensa. Considera che sono comunque un pó idiota, ma poi mi ripiglio piano piano. E voi altri non agitatevi troppo perchè no, non gli ho dato il mio numero di telefono!! [emoji23][emoji23][emoji23]. Comunque, giusto per essere utile, qualcuno sa darmi il modello esatto della pinza brembo della 1200 e della Hayes attuale? [emoji106] |
@ andrea1982
Scusa puoi evitare di postare foto di moto della cippa? Tu chiami “cancelli” le GS? Con quell’obrobrio arancione? Non ci siamo proprio!!! |
ahahahah
vabbè dai un po’ hai ragione.. han montato brembo per dar più valore alla carota oltretutto lo ammetto ogni 2500-3000km mi ritrovo a dover cambiare l’olio del freno posteriore (nonostante usi motul rbf660) perché se freno troppo mi va completamente in fading ora proverò con un dot 5.1 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Zk...Andrea, come ti permetti di postare le foto di quella moto da povery qui...nella sezione del sacro graal. Barbone.
|
Daiiiiiii ma non mi puoi rispondere cosiiiii!!!
Senza dignità senza dignitaaaaaa!!! |
Sam non le può proprio vedere le ktm [emoji16][emoji16][emoji16]
|
Dopo faccio la foto alla brembo monoblocco del mio gsx dei poverissimi.
|
dici che lo lasciano dietro dopo due curve e spariscono? per quello non le vede?
[emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
dai seriamente
ogni moto ha qualche rogna non sono difetti madornali i forum servirebbero per trovare soluzioni senza scannarsi senza fare crociate pro e contro qualcuno o qualche marchio.. ora faccio una prova ho levato la cover in plastica della pompa posteriore per vedere se arrivando un po’ di aria in movimento riesce a dissipare del calore.. mi ordinerò del 5.1 mal che vada essendo la pompa proprio sopra al barilotto del catalizzatore stavo pensando di fasciarlo con delle bende da collettori.. nel frattempo ho già scritto a brembo (e mi hanno risposto molto gentilmente e velocemente) per avere il codice di una pompa più performante con pistone più grosso ecco credo possa valere anche per il problema dellla leva freno post che aveva il gs 1200 (ho letto mille mila post qui dentro) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©