Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Voi la ricomprerete? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497798)

albio59 22-07-2019 15:39

Beato te io meno di 400 euro non ho mai speso ... comunque ti ho portato un kilometraggio simile proprio per avere un confronto il più possibile corretto ed inoltre Gw prevede il tagliando ogni 12.000 quindi ogni 5 uno in meno poi sostituzione olio cardano a 80.000, filtri aria ogni 24.000 ,candele 60.000 e così via....
Questo per dire che indipendentemente dal prezzo il K necessità (non so dirti quanto sia vero) di una manutenzione più frequente....

iseeu 22-07-2019 15:43

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 10118204)
Questo per dire che indipendentemente dal prezzo il K necessità (non so dirti quanto sia vero) di una manutenzione più frequente....

E' proprio vero. Inoltre, aggiungerei, che è una moto da bmwista verace, non da motociclista.

Iseeu

bortolo 22-07-2019 16:05

quello che ho speso io x il mio K1600

olio cardano 5 € + 13 euro manodopera ogni 20.000km

filtro aria 40 € + 13 € manodopera ogni 20.000 km

olio mot. 92 € filtro olio16 € manodopera 16 € ogni 10.000 km

fini quì tutto ok almeno x me, mentre la cosa che mi fa girare le palle sono le candele ogni 30.000 ...bastardi! :mad:

Leo della Frutta 22-07-2019 16:49

sarebbe interessante vede una foto della fattura di : isseu. per togliere ogni dubbio.

T1z1an0 22-07-2019 18:15

Ho pagato nel 2017 780€ per un tagliando dei 60mila km in un concessionario che non frequento da anni :-)

albio59 22-07-2019 19:16

abbiamo scoperchiato il vaso di Pandora....allora vista la discrepanza si può dire che la maggior parte dei conce ci marcia....
se si mi chiedo perchè quelli BMW hanno una marcia in più quando si tratta di "scrivere" cifre importanti ???
quindi tutto sommato Iseuu non ha tutti i torti quando parla di posizione a 90°

bortolo 22-07-2019 20:35

Ok, ma la fattura si può vedere?
Tiziano tira fuori anche la tua :lol:

valca 22-07-2019 20:58

Marco la spesa da te elencata per la manodopera ( 13,00 - 16,00 ) da noi in Lombardia non esiste , mezz'ora di manodopera sono 30,00 + iva e non ti fatturano a minuti , quindi minimo e' mezz'ora ( hanno le tabelle , per cambiare olio motore e' scritto 1 ora ed anche se impiegano 10 minuti ti fatturano 1 ora ) .........tieniti stretto il tuo mecca BMW
comunque tagliando completo goldwing dei 36000 km con cambio gomme e tutte pastiglie freni 580,00

salvoilsiculo 22-07-2019 21:02

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 10118330)
abbiamo scoperchiato il vaso di Pandora....quindi tutto sommato Iseuu non ha tutti i torti quando parla di posizione a 90°

Ho sempre sospettato ed in qualche occasione anche condiviso qui la mia ipotesi che agli appassionati BMW e Kappisti nello specifico piaccia molto la geometria...specie quella del triangolo..rettangolo!:mad:

T1z1an0 22-07-2019 23:33

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...13aafea764.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...753e3f8115.jpg

Non ho più la moto ma ho ancora le fatture :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Skipper 23-07-2019 07:39

Ma c’è anche la moto sostitutiva, il cambio pastiglie freni, il cambio liquidi freni, tante voci che nulla hanno a che vedere con un tagliando ordinario.

bortolo 23-07-2019 08:57

Tipo 160 euro di sensore della ruota

Volendo con 2 euro e con po di pazienza/fai da te questi soldi le potevi risparmiare

Leo della Frutta 23-07-2019 09:23

si va be ma ci saranno 300 e rotto euro che con un tagliando "standard" non hanno niente a che fare. non dico siano economici i conce BMW anzi , pero' un po di coerenza ci vuole.

T1z1an0 23-07-2019 11:06

quindi è colpa mia che dovevo chiedere un tagliando dei 60mila ORDINARIO?
:-)))))))

T1z1an0 23-07-2019 11:24

Quote:

Originariamente inviata da bortolo (Messaggio 10118553)
Tipo 160 euro di sensore della ruota

Volendo con 2 euro e con po di pazienza/fai da te questi soldi le potevi risparmiare

Stai dicendo che ho pagato troppo?

bortolo 23-07-2019 13:09

Purtroppo il sensore nuovo costa però, volendo, se uno ha un po di manualità può cambiare la sola batteria, una semplice CR2032 che è all'interno dello stesso, smontandolo dal cerchio.
Esistono diversi video anche su YouTube che ti possono essere di aiuto tipo questo....https://www.youtube.com/watch?v=sCSWh2OmFPE

albio59 23-07-2019 13:56

coerenza per coerenza allora non bisogna neppure contare sul fatto che per spendere meno il lavoro te lo devi fare tu, soprattutto se hai la moto in garanzia e salta fuori che hai sostituito qualcosa senza passare dalla rete ufficiale almeno per i 4 anni della garanzia.

Esempio limite, ed in questo caso non a favore GW, un mio amico aveva alcuni cluster del display danneggiati con la moto in garanzia, il prezzo era di 3.8000 EURO (assurdo) ebbene la casa madre non glielo passa perchè aveva sforato il tagliando di 300 KM come se la sostituzione dell'olio motore 300 km prima avrebbe preservato il display.Ovviamente vista la spesa si sono attaccati all'unico appiglio seppure insignificante per non pagare.
e di esempi potrei farne molti altri......

Leo della Frutta 23-07-2019 17:02

scusate forse non mi sono spiegato bene, se "uno" scrive ho speso 780 eu x un tagliando è un affermazione forte che salta all' occhio, pero' se effettivamente si spulcia la cosa si capisce che del tagliando cè la metà del valore, altre spese come le pastiglie freno le si avrebbero avute anche con u GS ...... se i sensori non funzionano .le batterie non sono eterne neanche sulle RT ..... certo girerebbero anche a mè, ma queste spese se fossero capitate tra un tagliando e l'altro ..... ? il singolo tagliando sarebbe stato caro ma non troppo ...... il problema è che si sono accumulate tutte in un momento. che sia caro mantenere una moto si sa, un BMW di + un K 1600 ++ ........ ma a mè dona momenti di felicità +++

albio59 23-07-2019 18:16

Leo, al di la che condivido quello che hai scritto, il fatto che il K 1600 costi tanto di manutenzione è cosa risaputa e da mettere in preventivo quando decidi di averla, del resto come quando acquisti qualsiasi mezzo top di gamma ,cosa diversa è capire come mai Bortolo paghi un tagliando NORMALE al netto di freni gomme ecc. ecc. 180 Euro e quasi tutti gli altri oltre 400.
Verrebbe da pensare che tanti conce ci marciano proprio per quello che ho scritto prima: hai un mezzo Top e quindi anche il conto sarà Top o comunque più alto che su altri modelli.
Mi spiego meglio: se vai a fare un tagliando di una Hornet spendi poco più di 100 euro allora mi chiedo, per arrivare a 400 del K6, qual'è la motivazione di questa differenza???... non saranno 2 kg di olio in più ed un filtro poco più grande a giustificare questa delta (ovvio che è un'estremizzazione/provocazione ma più di non tanto)
Discorso diverso nel momento in cui il tagliando prevede la sostituzione di componentistica ,che nel caso di un mezzo Top, anche i ricambi avranno un costo più elevato (pastiglie freno ricambi in generale), proprio perchè assemblati con materiali di alto livello ma quando sostituisci solo olio e filtri non è comprensibile che costi 4 volte tanto.....

bortolo 23-07-2019 19:20

X quanto mi riguarda i tagliandi da oltre 400 euro x il k sono quelli dei 30.000 dei 60.000 dei 90.000 come già detto
Tipo questo dei 30.000 https://photos.app.goo.gl/wWqW8P9eR7K2YyNaA

Quello dei 60.000 ho speso 500 euro pari

Tagliandi ogni 10.000km......ecco alcuni esempi...

https://photos.app.goo.gl/SWPBMt2WbdaSPm84A

https://photos.app.goo.gl/zzZyJaA6se9MJvij9


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©