Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Scimmia K1300GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497711)

kurtz 05-07-2019 13:17

Kbmw, che prodotto usi per la pulizia iniettori?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

jocanguro 05-07-2019 14:02

Pomini, io qualche problema di carburazione l'ho avuto sulla 1200gt per il noto airbox maledetto che restava accelerate e che fu oggetto di richiamo.:mad:

Sulla 1300 invece da circa 30000 km in poi a volte ho sofferto di un fastidioso buchetto di ripresa tra I 2000 2200 giri , come uno stentamento , molto simile a quando si hanno le candele sporche, non l'ho mai risolto per bene, ma so che con la pulizia corpi farfallati migliorava...:(

sailmore 05-07-2019 14:31

Io ho il 1300 con 40000 km.
Non soffro assolutamente problemi di carburazione. È un orologio per come gira precisa.
E il cambio è certamente ruvido andando pianissimo ma gia ai 3000 vado senza frizione che sembra di avere il quickshifter.

Secondo me è una moto con un grandissimo carattere, molti pregi qualche difetto, e nel complesso è una grande moto.


Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

pomini51 05-07-2019 15:33

Complimenti!
Io di toccare la leva del cambio senza la frizione non ci penso proprio, non ce la faccio proprio! Mi manca il coraggio, anche se in effetti quando si cambia dai 4000 giri in su tutto diventa più facile, ma il mio stile di guida privilegia le marce alte ed andatura piuttosto tranquilla.
Non sempre neh, ogni tanto mi piace andare su con i giri!
Un lampeggio.

TAG 05-07-2019 21:19

se soffri di instabilità al minimo di solito i motivi sono due:

vecchio airbox (problema del 1200)
oppure
pulizia corpi farfallati o più semplicemente tubi valvola del minimo (riguarda 1200 e 1300)

pomini51 06-07-2019 17:47

X Tag....non è instabilità al minimo, anzi.
Cercherò di spiegarmi meglio: quando chiudo completamente l’acceleratore il motore scende lentamente di giri ( non rimane accelerato però) in modo regolare per poi, poco prima di arrivare al minimo, smettere di decelerare per breve tempo e riprendere poi a calare.
Questo “ difetto” è gestibilissimo in pianura ma assai fastidioso in discesa specialmente dove ci sono tornanti.
Al prossimo pieno metterò qualche liquido per pulire gli iniettori e vi saprò dire.
Ps: la moto è un 1300 del 2010.

sailmore 06-07-2019 18:18

Quote:

Originariamente inviata da pomini51 (Messaggio 10109075)
....... Mi manca il coraggio, anche se in effetti quando si cambia dai 4000 giri in su tutto diventa più facile, ma il mio stile di guida privilegia le marce alte ed andatura piuttosto tranquilla....
Un lampeggio.

Anche io guido molto fluido anche perché il GT si presta benissimo.
E ti assicuro che dovresti provare a non usare la frizione nel salire di marcia. Già a poco più dei 2000 basta ridurre il gas per una frazione di secondo e andare dolce ma deciso con la leva.
La marcia se la "succhia" letteralmente e vai via liscio come su un tappeto volante [emoji16][emoji16]

Prendi coraggio e prova

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

kbmw 07-07-2019 22:33

RHUTTEN ADDITIVO E PULITORE MOTO
meno di 4 euro al supermercato, sembra nome estero ma e' di macerata.

pomini51 08-07-2019 09:39

Al primo pieno ci provo di sicuro.
Grazie.

Lario 08-07-2019 12:52

@KBMW, non ho problemi con il mio K1300R, consigli comunque di usare l'additivo ogni tanto ?

Freddie72 09-07-2019 09:54

Quote:

Originariamente inviata da kurtz (Messaggio 10108981)
Kbmw, che prodotto usi per la pulizia iniettori?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

l'amico kbmw usa il rhutten (non l'ho mai utilizzato ma se lo trovo posso fare un test). Personalmente, oltre fare spesso il pieno con Eni Blu Super utilizzo un additivo della Bardahl (costa 12 Euro al flacone ma lo utilizzi per metà sul pieno, per cui sono due trattamenti). Qualche volta ho utilizzato i due prodotti che reputo il top assoluto: Royal Purple e Tunap. Costi più alti, ma niente di trascendentale. Una ventina di euro, ma col RP ci fai addirittura quattro trattamenti, due col Tunap.

Freddie72 09-07-2019 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Lario (Messaggio 10110456)
@KBMW, non ho problemi con il mio K1300R, consigli comunque di usare l'additivo ogni tanto ?

per esperienza personale io lo utilizzo a prescindere ogni 5000 km. Sempre fatto sulle precedenti moto dopo aver trattato la moto di un amico col Tunap e constatato di persona gli effetti. Sulle mie moto, facendo trattamenti preventivi, non sento grandi differenze, ma con l'ultimo VFR sono arrivato a 130.000 km senza mai avere problemi derivanti da incrostazioni o sporco nell'impianto di alimentazione

kurtz 09-07-2019 10:06

Grazie Freddie, mi hanno consigliato il wynn's e già col primo pieno ho un lieve miglioramento... mah!

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72 09-07-2019 10:15

una cosa è certa Kurtz: funzionano!
Magari su una moto tenuta bene e sempre trattata puoi non avvertire grandi differenze, ma ti assicuro che funzionano. Non ho mai provato quei prodotti trovati negli scaffali dei supermercati, ma quelli più conosciuti assolutamente si

Lario 09-07-2019 11:13

Grazie, proverò :!:

kbmw 09-07-2019 22:14

inoltre io solo 100 ottani, a meno che non sia in riserva in alta montagna, quasi sempre Q8.
bye

pomini51 30-07-2019 22:00

Sono finalmente riuscito a fare un poco di strada con il 1300 gt dopo aver messo l’additivo nella benzina.
L’additivo è di quelli che servono per pulire il sistema di iniezione, la benzina è la verde normale: risultato,.... la moto va meglio ma non è scomparso il problema principale ovvero l’ improvvisa ripresa del minimo in fase di rilascio.
Per contro non ci sono più tentennamenti e la moto sembra veramente “elettrica”, spero proprio che rimanga così anche con i prossimi rifornimenti.
Un lampeggio.

framax 23-01-2020 11:45

La scimmia non mi é mai scesa...
Vi chiedo, qual è il prezzo giusto per una Exclusive Edition con circa 20.000 km certificati?
(So che il chilometraggio é molto basso, forse troppo, ma diamo per scontato che siano reali)

pomini51 23-01-2020 15:00

Anno? 2010?

framax 23-01-2020 15:50

Costruita giugno 2010, immatricolata da BMW tramite Alphabet a luglio 2010 (credo fosse una aziendale/espositiva), il primo intestatario retail, non della galassia BMW, é di febbraio 2011.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©